<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovo sistema Audi quattro 2016 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

nuovo sistema Audi quattro 2016

U2511 ha scritto:
Lukay ha scritto:
Non sto mettendo in dubbio quello che scrivi (e condivido), ma per come l'hai scritto sembra quasi che il 4x4 permanente debba essere l'unica soluzione possibile per chi acquista un'auto...
Assolutamente no, intendevo ed intendo dire che chi desidera una 4wd "cattiva" sarà sempre più mortificato nella scelta, e che per quante menate ci possano raccontare le case, i numeri quelli sono e quelli rimangono.

Una Allroad è un'auto molto particolare, spesso scelta da chi ha le idee ben chiare su ciò che vuole. Non penso che la strada purtroppo presa da Ingolstadt ne tenga molto conto.

Quotone.
 
U2511 ha scritto:
si ma il tempo di reazione del miglior Haldex (parliamo di vetture umane, non di Lamborghini) è di 1/8 di secondo.
A soli 60 km/h in 0,125" percorri circa 2 metri, il che significa aver già invaso l'altra corsia.
Mettici un altro ottavo di secondo affinché la trazione faccia effetto, sono giusto i quattro metri che ti separano dal fosso.

I tempi di reazione degli ultimi Haldex o altri moderni sistemi on demand sono nell'ordine di 1/8 -1/4 di giro di ruota non 1/8 di secondo....parliamo di millesimi di secondo....
 
Mah si,il discorso che entra in ritardo così evidente imho e' campato per aria ....nel senso ,capisco che abbiamo fatto discorsi un po estremi...se si vuole una Ti che aiuti ,va benissimo un haldex o un qualsiasi on demand ,che in caso di neve ti faccia muovere e su bagnato sia più sicura...i discorsi che vanno dritte ,che ti spalmi sui muri lasciano il tempo che trovano se no ci sarebbero non il diesel gate ma il quattro gate ! Poi ,se uno integralista vuole la ti permanente al 100% ,vuole guidare forte ,vuole divertirsi al massimo allora è' un'altro discorso e si sa dove andare a parare con i soliti esempi...ma ,detto papale papale ,che una A3 quattro sia pericolosa o meglio,poco efficace su strada non me lo credo...per esperienza mia e di chi mi sta intorno...estremizzando ,parliamone ;)
 
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
si ma il tempo di reazione del miglior Haldex (parliamo di vetture umane, non di Lamborghini) è di 1/8 di secondo.
A soli 60 km/h in 0,125" percorri circa 2 metri, il che significa aver già invaso l'altra corsia.
Mettici un altro ottavo di secondo affinché la trazione faccia effetto, sono giusto i quattro metri che ti separano dal fosso.

I tempi di reazione degli ultimi Haldex o altri moderni sistemi on demand sono nell'ordine di 1/8 -1/4 di giro di ruota non 1/8 di secondo....parliamo di millesimi di secondo....

Si,torna già di più ...se no auto come la s3 non riuscirebbero a fare un tornante uno
 
Scusate ragazzi, ma avete mai guidato una A3 quattro sul bagnato?
Io lo faccio tutti i giorni, e va bene, molto meglio della golf 6 ta che avevo prima.
Ma anche se le case sventolano tempi di risposta irrisori, del 100% di coppia dietro quando serve etc vi garantisco che l'auto in curva accelerando va dritta
Se poi tieni giù, ma orecchio giù, la coppia va dietro e lo sentì perfettamente. Addirittura scappa di culo.
Non parlo di guida da esaltato ho 40 anni e due figli
La vecchia all road di mio suocero (prima edizione) è mostruosamente più neutra, sebbene abbia baricentro più alto, sospensioni più morbide e gomme più turistiche.

Sro estremizzando, ripeto l'haldex migliora il comportamento della ta, ma si percepisce CHIARAMENTE che l'auto è in partenza ta e poi corregge e diventa TI.
Poi lo ripeto, mi va bene così, ma dire che questa nuova quattro ultra non è un passo indietro equivale a metter si il prosciutto negli occhi
 
livorno1915 ha scritto:
Scusate ragazzi, ma avete mai guidato una A3 quattro sul bagnato?
Io lo faccio tutti i giorni, e va bene, molto meglio della golf 6 ta che avevo prima.
Ma anche se le case sventolano tempi di risposta irrisori, del 100% di coppia dietro quando serve etc vi garantisco che l'auto in curva accelerando va dritta
Se poi tieni giù, ma orecchio giù, la coppia va dietro e lo sentì perfettamente. Addirittura scappa di culo.
Non parlo di guida da esaltato ho 40 anni e due figli
La vecchia all road di mio suocero (prima edizione) è mostruosamente più neutra, sebbene abbia baricentro più alto, sospensioni più morbide e gomme più turistiche.

Sro estremizzando, ripeto l'haldex migliora il comportamento della ta, ma si percepisce CHIARAMENTE che l'auto è in partenza ta e poi corregge e diventa TI.
Poi lo ripeto, mi va bene così, ma dire che questa nuova quattro ultra non è un passo indietro equivale a metter si il prosciutto negli occhi

Non ho mai guidato auto con Haldex e quindi prendo per buono quanto dici, ma per quanto riguarda la seconda parte del tuo post, penso proprio che qui' dentro si sia tutti concordi nell'affermare che Audi con questa trazione quattro ultra ha preso una cantonata pazzesca.
 
livorno1915 ha scritto:
Scusate ragazzi, ma avete mai guidato una A3 quattro sul bagnato?
Io lo faccio tutti i giorni, e va bene, molto meglio della golf 6 ta che avevo prima.
Ma anche se le case sventolano tempi di risposta irrisori, del 100% di coppia dietro quando serve etc vi garantisco che l'auto in curva accelerando va dritta
Se poi tieni giù, ma orecchio giù, la coppia va dietro e lo sentì perfettamente. Addirittura scappa di culo.
Non parlo di guida da esaltato ho 40 anni e due figli
La vecchia all road di mio suocero (prima edizione) è mostruosamente più neutra, sebbene abbia baricentro più alto, sospensioni più morbide e gomme più turistiche.

Sro estremizzando, ripeto l'haldex migliora il comportamento della ta, ma si percepisce CHIARAMENTE che l'auto è in partenza ta e poi corregge e diventa TI.
Poi lo ripeto, mi va bene così, ma dire che questa nuova quattro ultra non è un passo indietro equivale a metter si il prosciutto negli occhi
Certo.
Va bene, anzi benissimo, per spostarsi dal punto A a quello B in buona sicurezza e con non troppe avverse condizioni meteo. La differenza rispetto la tua stessa auto, ma TA, è percettibile. Ma quando la quattro era quattro per davvero, ovvero Trazione Integrale Permanente, era TUTTA un'altra cosa. Li eri sempre e comunque sui binari, non demandavi a sw e centraline la trazione/trasmissione/coppia, con tutti i suoi pro e contro (per me i pro sono troppo più importanti dei contro, quale ad esempio il consumo maggiore)... Insomma, l'Italia non è più land of quattro e tutte le condizioni della strada e del meteo, non sono più sempre le migliori
 
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
si ma il tempo di reazione del miglior Haldex (parliamo di vetture umane, non di Lamborghini) è di 1/8 di secondo.
A soli 60 km/h in 0,125" percorri circa 2 metri, il che significa aver già invaso l'altra corsia.
Mettici un altro ottavo di secondo affinché la trazione faccia effetto, sono giusto i quattro metri che ti separano dal fosso.
I tempi di reazione degli ultimi Haldex o altri moderni sistemi on demand sono nell'ordine di 1/8 -1/4 di giro di ruota non 1/8 di secondo....parliamo di millesimi di secondo....
Scusa se insisto: 1/4 o anche 1/8 di giro ruota come slittamento, assolutamente d'accordo, ma questa è la sensibilità del sistema.
Poi c'è la prontezza, che si misura in tempo dall'input, ed a me risultava che i migliori vanno appunto a 125 ms dopo l'input.
Nel caso (frequente) in cui l'input arrivi unicamente dalla ruota fonica e non anche dal sensore inerziale, assume rilevanza il fatto che a 60 km/h si percorrono quasi 17 metri al secondo, e 1/8 di secondo sono 2 metri.

Se il sistema fosse astrattamente "pronto" in tempo reale, Livorno1915 non potrebbe descrivere il comportamento che ha ben dettagliato e non potrebbe notare la differenza con il comportamento neutro della vecchia Allroad del suocero (il cui Torsen ha idealmente sensibilità infinita e tempo di reazione nullo)
 
reFORESTERation ha scritto:
livorno1915 ha scritto:
Non parlo di guida da esaltato ho 40 anni e due figli...Poi lo ripeto, mi va bene così ...
Va bene, anzi benissimo, per spostarsi dal punto A a quello B in buona sicurezza e con non troppe avverse condizioni meteo.
A miko modesto avviso la differenza tra le due "versioni" di Quattro non la fanno tanto le condizioni meteo, quanto il piede. Se vai tranquillo, l'Haldex funge perfettamente allo scopo di tirarti su per un passo (si parla sempre di uso stradale), ma se vuoi divertirti a tirare ci potrebbero essere delle sorprese poco piacevoli.
Io ho nella mia cerchia una S3 spalmata su un muretto a secco (asfalto bagnato) con il mio amico conducente (costole, sterno etc etc, ma è vivo) che mi raccontava, nel letto da convalescente, che la sua vecchia serie 3 trazione posteriore E46 poteva anche sculettare ma era prevedibile, mentre la (ex) S3 gli aveva fatto fare il più classico dei dritti. Non era l'ultima generazione, quindi, presumo fosse ancora più infida. Ora non è che all'epoca fosse cadidato al premio amici della Polstrada, capiamoci :lol: però era "sopravvissuto" senza danni ad una trazione posteriore senza esp (dsc) con centralina "non originale di fabbrica", per poi "cadere" con una S3 :rolleyes:

L'altro caso, un paio di anni fa, A3 SB Quattro penultima serie, maestro di sci, fondo onestamente molto molto brutto, ma anche notevole esperienza di guida in montagna (se non sanno guidare loro), auto presa da non tanto ... ruote all'aria nel fossato. Gli era partito il posteriore quando meno se l'aspettava, e per fortuna andava piano.

Il bello dell'on demand :?
 
gallongi ha scritto:
Si,torna già di più ...se no auto come la s3 non riuscirebbero a fare un tornante uno
Nessuno, penso, dice questo. Solo che, se tiri, devi sapere cosa hai sotto e come interagisce con il fondo stradale. In ogni caso le ultime serie Haldex sono ben più avanzate delle prime, poco ma sicuro.

Altra cosa da non sottovalutare, è l'effetto che fa un inserimento repentino del posteriore a chi è abituato a guidare TA: può essere spiazzante.
 
U2511 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si,torna già di più ...se no auto come la s3 non riuscirebbero a fare un tornante uno
Nessuno, penso, dice questo. Solo che, se tiri, devi sapere cosa hai sotto e come interagisce con il fondo stradale. In ogni caso le ultime serie Haldex sono ben più avanzate delle prime, poco ma sicuro.

Altra cosa da non sottovalutare, è l'effetto che fa un inserimento repentino del posteriore a chi è abituato a guidare TA: può essere spiazzante.
Devastante forse
 
livorno1915 ha scritto:
Scusate ragazzi, ma avete mai guidato una A3 quattro sul bagnato?
Io lo faccio tutti i giorni, e va bene, molto meglio della golf 6 ta che avevo prima.
Ma anche se le case sventolano tempi di risposta irrisori, del 100% di coppia dietro quando serve etc vi garantisco che l'auto in curva accelerando va dritta
Se poi tieni giù, ma orecchio giù, la coppia va dietro e lo sentì perfettamente. Addirittura scappa di culo.
Non parlo di guida da esaltato ho 40 anni e due figli
La vecchia all road di mio suocero (prima edizione) è mostruosamente più neutra, sebbene abbia baricentro più alto, sospensioni più morbide e gomme più turistiche.

Sro estremizzando, ripeto l'haldex migliora il comportamento della ta, ma si percepisce CHIARAMENTE che l'auto è in partenza ta e poi corregge e diventa TI.
Poi lo ripeto, mi va bene così, ma dire che questa nuova quattro ultra non è un passo indietro equivale a metter si il prosciutto negli occhi

Si ma Livorno ,non si mette in dubbio questo...anche la mia fa percepire benissimo come lavora la TI ,e sulle VAG l'ho altrettanto percepita..ma è l'architettura che porta a questo ,con un po di coscienza ti accontenti di quello che hai e sai di aver un buon ausilio...un allroad ,che ho guidato ,è' più neutra per forza così come era più neutra la forester che avevo ..e l'impreza...questo è' chiaro! Dipende da cosa si vuole,o guida pura o guida un po meno pura ;)

P.s. È' un passo indietro ma per ora sulla carta ..vediamo col tempo...

P.s.2 il 100% dietro a una demand non può andare ,e' categorico ...sono veline pubblicitarie !
 
U2511 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si,torna già di più ...se no auto come la s3 non riuscirebbero a fare un tornante uno
Nessuno, penso, dice questo. Solo che, se tiri, devi sapere cosa hai sotto e come interagisce con il fondo stradale. In ogni caso le ultime serie Haldex sono ben più avanzate delle prime, poco ma sicuro.

Altra cosa da non sottovalutare, è l'effetto che fa un inserimento repentino del posteriore a chi è abituato a guidare TA: può essere spiazzante.

Si,sull'ultimo punto si..,anche perché il controllo della macchina diventa totalmente differente ,meno intuitivo ,e ci vuole un po di esperienza ...bisogna secondo me partire dal fatto che una on demand non è fatta per tirare ,forse l'errore di fondo è questo...bisogna prenderlo da ausilio alla guida ,ovvero sul bagnato ( che poi.,tutti andiamo sul bagnato con le TA se non TP per cui ,se ne può anche fare a meno ) ma soprattutto su neve...ovvero ,utilizzo sci ,lavoro e forse meno tempo libero..mi spiego meglio: con una TI ben fatta ,citiamo subaru che tanto qui ci si sta girando in giro e accontentiamo tutti ,puoi anche dire " vado a fare il c.....e sulla neve " ,così a perdere...( l'ho sempre fatto ) ...con una on demand ,cosa può servire la Ti? A uno che deve andare al lavoro e non può permettersi di rimaner per strada ( e non credo che uno abbia l'ufficio sul passo dello Stelvio !) o per la stessa persona che ha categoricamente una settimana bianca l'anno e ,purtroppo ,il giorno di partenza / arrivo non può prevedere il meteo...allora ,una qualsiasi skoda yeti ti porta ovunque e comunque ! Se pensi di andartela a cercare stile subaru ,Audi quattro vera ,4matic ecc ecce sei fuori strada ! Questo mi sembra corretto dire ,o meglio ,questo è quello che intendo ...citerei BMW come via di mezzo come qualità stradali e una buona TI vera ( anzi tendente al posteriore ) per coniugare divertimento / utilità
 
Se una TI on demand non è fatta per tirare, allora una Mini o una Audi A3 "ben motorizzate" (180 cavalli o più) è meglio comprarle TA piuttosto che TI, se uno si vuol divertire alla guida?
:?
 
Back
Alto