<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo possessore Porsche Cayman | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo possessore Porsche Cayman

Complimenti per la macchina ! è veramente molto bella, la domanda (visto che in passato mi era balzata l'idea di acquistare un 3000cc) che vorrei farti è, come è l'approccio per chi acquista questo genere di auto con la guardia di finanza, sei stato seganlato all'Agenzia per l'acquisto ? hai subito o subirai un controllo fiscale ? Grazie complimenti di nuovo.
 
Ciao!
Un consumo medio di 6.7 litri/100km, andando a una velocità regolare non é male. Anche per il resto....ottima vettura.
 

Allegati

  • IMG_1135.JPG
    IMG_1135.JPG
    802,6 KB · Visite: 392
Complimenti, auto stupenda. Per quanto riguarda il consumo è ottimo anche se sicuramente stai usando il piede di velluto, comunque già riuscire a ottenere quel valore con un auto del genere è un ottimo risultato, il problema è quando si spinge, ma tenendo conto del traffico e delle condizioni delle strade in Italia che è VERGOGNOSA conviene non esagerare anche perché per godersi la guida non è indispensabile andare necessariamente sempre a manetta, anzi, ovviamente non mi riferisco a te perché non so come guidi ma ho preso spunto per fare un discorso in generale
 
Ottima auto,quel motore deve essere uno spettacolo!! Però a parte l'ottimo risultato dei 14 km/l non si può sentire andare a 90/100 km/h con una Cayman da 275cv
 
Ecco, da ieri ho la mia "nuova" cayman! (....) L`unico appunto, per il momento:
- In Porsche sono tirchi! (...)
Comunque su una vettura di 60`000 euro un piccolo sforzo sul equipaggiamento lo potevano fare....
Non è che sono tirchi : sono furbi.... (troppo).
Ti presentano un listino quasi "allettante" (nel caso delle Cayman e Boxster, nel caso delle 911 mica tanto....) ma sanno benissimo che la gran parte degli acquirenti non resisterà agli optionals, meno che mai gli italiani.... e così ti fanno pagare, carissima, anche l'aria che respiri : basti vedere che si paga persino la fascia superiore scura sul parabrezza.
E' così che si aumentano gli utili....
.
 
Leggendo questo thread viene quasi da piangere


@Urs al post #9 afferma di percorrere l’autostrada a 90-100 km/h.

(dico io, che senso ha acquistare un’auto con 275cv se manco al limite di legge di 130km/h si viaggia per paura di consumare troppo)


@Urs al post #9 afferma di non essere sicuro se il motore che monta è un boxer

(dico io, compri un’auto e non sai neppure con quale motore è equipaggiata? Forse era importante solo avere il marchio Porsche sul cofano)


@bergat al post #10 afferma cha la nuova Cayman ha 6 cilindri e 350cv

(dico io, c’è stato tanto parlare della perdita del flat six su Cayman e Boxster con riduzione del numero di cilindri da 6 a 4 e la cosa è completamente sconosciuta)
 
Leggendo questo thread viene quasi da piangere

@Urs al post #9 afferma di percorrere l’autostrada a 90-100 km/h.
(dico io, che senso ha acquistare un’auto con 275cv se manco al limite di legge di 130km/h si viaggia per paura di consumare troppo)

@Urs al post #9 afferma di non essere sicuro se il motore che monta è un boxer

(dico io, compri un’auto e non sai neppure con quale motore è equipaggiata? Forse era importante solo avere il marchio Porsche sul cofano)

@bergat al post #10 afferma cha la nuova Cayman ha 6 cilindri e 350cv

(dico io, c’è stato tanto parlare della perdita del flat six su Cayman e Boxster con riduzione del numero di cilindri da 6 a 4 e la cosa è completamente sconosciuta)

Penso che Bergat si riferisse all'ultima versione prima di quella attuale, che come noto è a 4 cilindri (turbo) sia in versione base che in versione S, 2.0 la base 2.5 la S.
Però in effetti 350 cv ce li ha l'ultima Cayman S, che è appunto una 2.5 4 cilindri turbo. Forse Bergat non lo sapeva.
La penultima serie, con carrozzeria però già modificata, aveva ancora il flat six.

Per il resto ognuno fa le scelte che crede, pur se a volte sembrano fuori luogo.
 
Ultima modifica:
quoto Mastertanto riguardo alla scarna dotazione di serie.

La mia Cayman 718 è costata oltre 70mila euro senza esagerare con gli optionals (ho messo praticamente tutto il necessario per divertirsi alla guida + qualche altro optional di contorno).

Sanno che il cliente Porsche non rinuncia alla presenza di alcuni accessori e li fanno pagare extra (vedi specchietti ripiegabili, tappetini, sensori di parcheggio, ecc....)
 
Il problema è che li fanno pagare troppo. Gli stessi accessori in porsche hanno un prezzo, in audi un'altro, in vw altro e in seat altro ancora. E parliamo della stessa azienda dove i motorini e la tecnolgia ad esempio per richiudere gli specchietti o i sensori sui paraurti sono gli stessi.
 
Il problema è che li fanno pagare troppo. Gli stessi accessori in porsche hanno un prezzo, in audi un'altro, in vw altro e in seat altro ancora. E parliamo della stessa azienda dove i motorini e la tecnolgia ad esempio per richiudere gli specchietti o i sensori sui paraurti sono gli stessi.
Il fatto è che il mondo gira così.... i prezzi oggi vengono stabiliti in base a quanto si pensa che il cliente sia disposto a pagare !
E' follia se ci si pensa un attimo, ma è così.... basti pensare, ad es., che in concessionaria Bmw la manodopera ha un costo (già altino) fino alla serie tot, quando si sale con la serie sale anche il costo orario della manodopera, come ho potuto vedere portando in officina la M6.
E questo suona strano ; lo potrei capire soltanto se certi modelli più grossi e più complessi richiedessero attrezzature / impianti specifici (come succede in Nissan per la GT-R, che se non sbaglio richiede un "ponte" ad hoc che solo pochissime officine hanno accettato di installare appositamente per curare le poche GT-R in circolazione) ma ho qualche dubbio che sia così.
Tradotto, suona così : un piccolo aumento di qualità costa caro.
E talvolta carissimo..... più o meno, è così per tutto.
.
 
quoto Mastertanto riguardo alla scarna dotazione di serie.

La mia Cayman 718 è costata oltre 70mila euro senza esagerare con gli optionals (ho messo praticamente tutto il necessario per divertirsi alla guida + qualche altro optional di contorno).

Sanno che il cliente Porsche non rinuncia alla presenza di alcuni accessori e li fanno pagare extra (vedi specchietti ripiegabili, tappetini, sensori di parcheggio, ecc....)
Ma la tua Cayman, deduco, è la nuova turbo 4 cilindri con motore 2.0 litri ?
.
 
Back
Alto