<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo numero di quattroruote senza auto italiane | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo numero di quattroruote senza auto italiane

Mauro 65 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Salve a tutti, la mia non vuole essere assolutamente una critica al giornale che ci ospita, ma noto, ripeto non per colpa di quattroruote che le prove delle macchine italiane sono sempre più rare, a causa ormai della scarsità di modelli offerti e delle gamme ristrette del costruttore nazionale.
Non ho ancora il nuemro di giugno, ma leggo ora sul sito l'indice.
Fermo restando che il tuo sfogo e le tue considerazioni sulla situazione dell'auto italiana sono ampiamente comprensibili, il titolo del 3d non mi sembra del tutto esatto.
Ci sono gli esiti del test di durata da 200.000 km sulla 500
Un long-test di tale portata è davvero imnpegnativo per la testata.

Per questo motivo, a mio modesto avviso, il titolo del 3d mi sembra un po' ingeneroso verso la rivista

Saluti e buon w.e.

Hai ragione Mauro ci sono queste due prove di durata, ma sia la 500 sia la nuova panda è un po' di numeri che cercano di metterle in tutte le salse, ma sono sempre loro,
Ho scritto chiaramente che non incolpo assolutamente il giornale per l'ssenza delle italiane.
Se vuoi cambiare il titolo nessun problema.
Buon w,e anche a te.
 
53AR ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
vi siete dimenticati della fiat 128 del 1969, trazione anteriore, motore e cambio trasversali, sospensioni indipendenti, circuito di raffreddamento sigillato, motore monoalbero superquadro.
A questa auto si ispirarono esplicitamente i tecnici VW; Ford in persona volle che la Fiesta applicasse le soluzioni tecniche della fiat 127 (senza la ruggine).
La croma td-i fu la prima auto al mondo ad iniezione diretta (quando l'audi ritirò in maniera ingloriosa il suo 5cil turbo che si rompeva continuamente).
Voglio ricordare la Uno che cambiò in tutto il mondo il modo di concepire le utilitarie.

Non c'è molto altro di cui vantarsi; un passato a volte glorioso, un presente già deserto.

viste le rare occasioni di parlare bene di FIAT
124
128
127
tutte fenomeni nel loro ambito
vinsero a mani basse in Europa il titolo di " Auto dell' anno "

Considero più serio Miss Italia, ho avuto la 128, e rispetto a una Maggiolino di pari epoca si è dissolta in ruggine, mentre la WV aveva ancora la vernice lucida :shock:

il maggiolino ( 6 volt )
l' ho avuto anch' io....mi sembra pretendere troppo con il resto del mondo ;)
 
No tranquillo HenryChinaski, comprendo bene il tuo stato d'animo. Penso che sia difficile anche per la redazione impostare questi ed i prossimi numeri purtroppo. Intendo sotto questo aspetto.
 
Non ci saranno auto italiane ma c'è la prova dei 200 mila chilometri sulla Fiat 500 con esiti ottimi. Come la mia vent'ennale esperienza insegna per quanto riguarda il motore e la meccanica non dobbiamo invidiare niente a nessuno. A 200 mila un motore fiat arriva nuovo.
 
Back
Alto