lazzaridario49 ha scritto:
Mi dispiace x voi ma hyundai con il modello ixc35 fcev e la prima auto a idrogeno di serie alimentata a celle combustibile che totalmente ad emissioni zero
A si? Emetterà zero al tubo di scappamento ma l'idrogeno utilizzato con cosa viene prodotto? Ci sono delle miniere di idrogeno dal quale estrarlo? E l'estrazione non costa nulla?
,la produzione e gia' a 1000 auto all'anno e nel 2015 saranno 15000 prestazioni da 0 a 100 in 12,5 sec velocita' max 160 km/h autonomia 580 km speriamo che la facciano entrare nel me rcato italiano...
Saranno 15000 soprammobili!

Se la fanno entrare nel mercato italiano dove fai rifornimento? Per poter utilizzare un auto del genere serve una rete distributiva. Cerca di informarti un po meglio prima di dire che e' tutto allo sfascio,in belgio e in germania esistono gia' le colonnine x l'idrogeno,gli altri paesi le faranno se vogliono farle prendere piede a questoi tipo di vetture superecologiche..!!
Già ci sono persone che non viaggerebbero su un auto a metano con serbatoi da 200 atmosfere, con l'idrogeno si parla di 500 atmosfere.
A mio avviso c'è ben poco da meditare; c'è chi crede alle favole e chi no!

Abbiamo già una rete distributiva del metano con i metanodotti in gran parte del nostro paese, esistono già centinaia di distributori del metano, tanto vale incrementare questa rete e sfruttarla adeguatamente. La rete dell'idrogeno è tutta da realizzare con costi e problemi non indifferenti.
Per tua informazione il metano già oggi funziona con i motori tradizionali a benzina trasformati, ma potrebbe essere utilizzato anche con celle di combustibile a metano. Guardati il progetto E-gas di Audi non la fantascienza dei Coreani.
L'idrogeno è un combustibile adatto a missili e navicelle spaziali, non auto!