<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovo maggiolino 2012 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

nuovo maggiolino 2012

LMF ha scritto:
Ragazzi, è veramente un'altra cosa rispetto alla beetle, meno giocattolo, più grinta e sportività. Mi chiedo solo se, in questo periodo di crisi sia la scelta giusta...Avere un'auto "particolare" fa stare sotto gli occhi di tutti. Lo so io che sono possessore di una Eos e, all'epoca più che viaggiare all'aperto mi interessava un'auto che fosse fuori dalle righe
. Oggi non rifarei la stessa scelta, una Golf è più rassicurante, anonima, e fa "understatement" ...
Non mi pare che il maggiolino sia un auto "particolare", se mi dici Jaguar, Maserati, Ferrari...ecc, ecc. allora si che concordo con te, ma addirittura che la faccia stare "sotto gli occhi di tutti" mi sembra eccessivo
 
evilwithin ha scritto:
Per gallongi:

Preciso che la strumentazione aggiuntiva non ha a che vedere col motore; si può mettere su tutte (ed è a pagamento su tutte :lol: ...)

non avevo visto,non mi sono soffermato su optionals e accessori,l'ho guardato cosi,tanto non e' il mezzo che fa x me...pero' mi e' piaciuto assai... ;)
 
miche10 ha scritto:
LMF ha scritto:
Ragazzi, è veramente un'altra cosa rispetto alla beetle, meno giocattolo, più grinta e sportività. Mi chiedo solo se, in questo periodo di crisi sia la scelta giusta...Avere un'auto "particolare" fa stare sotto gli occhi di tutti. Lo so io che sono possessore di una Eos e, all'epoca più che viaggiare all'aperto mi interessava un'auto che fosse fuori dalle righe
. Oggi non rifarei la stessa scelta, una Golf è più rassicurante, anonima, e fa "understatement" ...
Non mi pare che il maggiolino sia un auto "particolare", se mi dici Jaguar, Maserati, Ferrari...ecc, ecc. allora si che concordo con te, ma addirittura che la faccia stare "sotto gli occhi di tutti" mi sembra eccessivo
Be' intendo genericamente "particolare", la Juaguar è una Luxury car, Maserati e Ferrari certamente delle supercar....
 
gasato70 ha scritto:
Beh.... Davvero nulla da dire... Se non avessi figli sicuramente mi piacerebbe averla.... ;)
Come darti torto? E' un'auto fashion ma anche sportiva. Anch'io, che ho una Eos, alla fine se devo fare un viaggetto devo usare la Grande Punto di mia moglie a meno che non parta solo in due! Peccato non avere le 4 porte ma poi, se ce l'avesse, che Maggiolino sarebbe? ( a pensarci bene anche alla mini, alla fine, ce le hanno messe....!)
 
Molto molto bella,vista e toccata al motor show.
Non mi sono piaciute le plastiche dure della plancia e quella mascherina interna stile fiat 500.
 
LMF ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Beh.... Davvero nulla da dire... Se non avessi figli sicuramente mi piacerebbe averla.... ;)
Come darti torto? E' un'auto fashion ma anche sportiva. Anch'io, che ho una Eos, alla fine se devo fare un viaggetto devo usare la Grande Punto di mia moglie a meno che non parta solo in due! Peccato non avere le 4 porte ma poi, se ce l'avesse, che Maggiolino sarebbe? ( a pensarci bene anche alla mini, alla fine, ce le hanno messe....!)

gia',pero' non neghiamoci che la mini classica e' la mini classica...un maggiolino 5 p sarebbe davvero inguardabile :D
 
Pongo79 ha scritto:
Molto molto bella,vista e toccata al motor show.
Non mi sono piaciute le plastiche dure della plancia e quella mascherina interna stile fiat 500.
Oggi ho guidato una Giulietta Jtd 2.0 da 170 cv. Nell'allestimento e con gli accessori si va ben oltre i 30.000 euro. Provate a toccare la plastica degli sportelli (la fascia sotto ai finestrini, per intenderci): durissima e con un suono di "vuoto" all'interno, groffata in modo così grossolano da poterci grattugiare il parmigiano. E poi, bellissima lamiera a vista intormo ai vetri... Ognuno tende al risparmio, sbagliando!
 
Mhhh, su quest'ultimo punto non sono molto d'accordo.

La Giulietta mi è sembrata sensibilmente migliore come interni rispetto al nuovo Maggiolino. Non tutto nella Giulietta è perfetto, ma ci sono plastiche di varia morbidezza e un gran numero di di componenti e materiali, un insieme complesso. Il Maggiolino ha una plancia molto più semplice, che quindi sembra più solida, ma in realtà i materiali sono pochi e poveri. Non dimentichiamo che è una VW "americana", non ha certo i materiali (nè gli assemblaggi) di una Scirocco per esempio.

Non è un'auto da prendere razionalmente, va presa col cuore.
Minimo 20.000 euro per un 1.2 con ruote posteriori interconnesse, tre porte e plastiche rigide non sono un prezzo giusto, è inutile negarlo; ma in fondo non deve neanche esserlo.

Non è un'auto da prendere perchè "è un affare" o "vale quello che costa". Le motivazioni sono altre.
 
Ho visto il nuovo Maggiolino e l'impressione che ho avuto è che sia un'auto dedicata al mercato Americano.

Non è raffinata come la Golf o la Polo.
 
per il momento mi piace.
attendo di vederla per bene dal vivo e in concessionaria.

pur sapendo che il venditore si comporterà da snob, come sempre, vedendo il marchio :evil:
 
LMF ha scritto:
Pongo79 ha scritto:
Molto molto bella,vista e toccata al motor show.
Non mi sono piaciute le plastiche dure della plancia e quella mascherina interna stile fiat 500.
Oggi ho guidato una Giulietta Jtd 2.0 da 170 cv. Nell'allestimento e con gli accessori si va ben oltre i 30.000 euro. Provate a toccare la plastica degli sportelli (la fascia sotto ai finestrini, per intenderci): durissima e con un suono di "vuoto" all'interno, groffata in modo così grossolano da poterci grattugiare il parmigiano. E poi, bellissima lamiera a vista intormo ai vetri... Ognuno tende al risparmio, sbagliando!

Mah....la cosa è discutibile; ho una Giulietta Distinctive e, l'altra sera, nel parcheggio di un centro comm, era parcheggiata vicino a una Golf VI (penso in allestimento almeno intermedio, viste le dotazioni visibili..) e devo dire che la mia Alfa non sfigurava affatto.
A parte il giudizio soggettivo sull'estetica, gli interni dell'italiana appaiono sostanzialmente diversi da quelli della Vw; sono il primo ad aver definito fin troppo "francescani" i pannelli porta (comunque piacevolmente sportivi), ma la plancia risulta davvero bella e molto personale nei confronti della concorrenza, nonchè rifinita e costruita a dovere.
Circa il nuovo "Maggiolino" credo sia sicuramente prodotto valido ed immediatamente identificabile; le sole perplessità vengono dal sospetto che, x i non addetti ai lavori, sarà piuttosto difficile distinguerlo dal precedente.
Auguri a tutti!
 
Back
Alto