<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovo maggiolino 2012 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

nuovo maggiolino 2012

procida ha scritto:
LMF ha scritto:
Pongo79 ha scritto:
Molto molto bella,vista e toccata al motor show.
Non mi sono piaciute le plastiche dure della plancia e quella mascherina interna stile fiat 500.
Oggi ho guidato una Giulietta Jtd 2.0 da 170 cv. Nell'allestimento e con gli accessori si va ben oltre i 30.000 euro. Provate a toccare la plastica degli sportelli (la fascia sotto ai finestrini, per intenderci): durissima e con un suono di "vuoto" all'interno, groffata in modo così grossolano da poterci grattugiare il parmigiano. E poi, bellissima lamiera a vista intormo ai vetri... Ognuno tende al risparmio, sbagliando!

Mah....la cosa è discutibile; ho una Giulietta Distinctive e, l'altra sera, nel parcheggio di un centro comm, era parcheggiata vicino a una Golf VI (penso in allestimento almeno intermedio, viste le dotazioni visibili..) e devo dire che la mia Alfa non sfigurava affatto.
A parte il giudizio soggettivo sull'estetica, gli interni dell'italiana appaiono sostanzialmente diversi da quelli della Vw; sono il primo ad aver definito fin troppo "francescani" i pannelli porta (comunque piacevolmente sportivi), ma la plancia risulta davvero bella e molto personale nei confronti della concorrenza, nonchè rifinita e costruita a dovere.
Circa il nuovo "Maggiolino" credo sia sicuramente prodotto valido ed immediatamente identificabile; le sole perplessità vengono dal sospetto che, x i non addetti ai lavori, sarà piuttosto difficile distinguerlo dal precedente.
Auguri a tutti!
Non fraintendermi: sull'estetica della Giulietta non si discute - è di gran lunga la più bella C in circolazione - ed anche la finitura esterna è più che dignitosa, pur dovendo fare i conti con l'immagine di perfezione (che sia reale o solo percepita) che ha la Golf. Sicuramente l'appeal emozionale della Giulietta è significativamente maggiore.
 
procida ha scritto:
LMF ha scritto:
Pongo79 ha scritto:
Molto molto bella,vista e toccata al motor show.
Non mi sono piaciute le plastiche dure della plancia e quella mascherina interna stile fiat 500.
Oggi ho guidato una Giulietta Jtd 2.0 da 170 cv. Nell'allestimento e con gli accessori si va ben oltre i 30.000 euro. Provate a toccare la plastica degli sportelli (la fascia sotto ai finestrini, per intenderci): durissima e con un suono di "vuoto" all'interno, groffata in modo così grossolano da poterci grattugiare il parmigiano. E poi, bellissima lamiera a vista intormo ai vetri... Ognuno tende al risparmio, sbagliando!

Mah....la cosa è discutibile; ho una Giulietta Distinctive e, l'altra sera, nel parcheggio di un centro comm, era parcheggiata vicino a una Golf VI (penso in allestimento almeno intermedio, viste le dotazioni visibili..) e devo dire che la mia Alfa non sfigurava affatto.
A parte il giudizio soggettivo sull'estetica, gli interni dell'italiana appaiono sostanzialmente diversi da quelli della Vw; sono il primo ad aver definito fin troppo "francescani" i pannelli porta (comunque piacevolmente sportivi), ma la plancia risulta davvero bella e molto personale nei confronti della concorrenza, nonchè rifinita e costruita a dovere.
Circa il nuovo "Maggiolino" credo sia sicuramente prodotto valido ed immediatamente identificabile; le sole perplessità vengono dal sospetto che, x i non addetti ai lavori, sarà piuttosto difficile distinguerlo dal precedente.
Auguri a tutti!
Non fraintendermi: sull'estetica della Giulietta non si discute - è di gran lunga la più bella C in circolazione - ed anche la finitura esterna è più che dignitosa, pur dovendo fare i conti con l'immagine di perfezione (che sia reale o solo percepita) che ha la Golf. Sicuramente l'appeal emozionale della Giulietta è significativamente maggiore.
 
qualcuno saprebbe gentilmente indicarmi come mai gli unici maggiolino presenti in concessionaria sono il 2.0 turbo benzina 200 cv e qualche 1.2 benzina 105 cv?io ero interessato alla motorizzazione diesel ma ancora non se ne trovano su autoscout o siti simili....avranno qualche problema di produzione con il 1.6tdi?grazie!!!!
 
Back
Alto