<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo listino Giulietta | Il Forum di Quattroruote

Nuovo listino Giulietta

Qualcuno è riuscito a trovare sul sito di quattroruote il listino aggiornato?
Sull'articolo, pubblicato settimana scorsa, dove venivano annunciati i nuovi allestimenti, c'era scritto che il listino online era già aggiornato, ma io vedo ancora i vecchi prezzi e i vecchi allestimenti...
 
1.4 Turbo 120cv 120/88 1.4 149 E5 / --&gt ? 19.800
1.4 Turbo 120cv Progression 120/88 1.4 149 E5 ? 20.300 --&gt ? 20.850
1.4 Turbo 120cv Distinctive 120/88 1.4 149 E5 ? 22.000 --&gt ? 22.250

1.4 Turbo MultiAir 170cv Progression 170/125 1.4 134 E5 ? 22.000 --&gt ? 22.850
1.4 Turbo MultiAir 170cv Distinctive 170/125 1.4 134 E5 ? 23.700 --&gt ? 24.250
1.4 Turbo MultiAir 170cv Exclusive 170/125 1.4 134 E5 / --&gt ? 25.650

1.750 TBi 235cv Quadrifoglio Verde 235/173 1.7 177 E5 ? 29.000 --&gt ? 29.550

1.6 JTDM-2 105cv 105/77 1.6 114 E5 / --&gt ? 21.800
1.6 JTDM-2 105cv Progression 105/77 1.6 114 E5 ? 22.300 --&gt ? 22.850
1.6 JTDM-2 105cv Distinctive 105/77 1.6 114 E5 ? 24.000 --&gt ? 24.250
1.6 JTDM-2 105cv Exclusive 105/77 1.6 114 E5 / --&gt ? 25.650

2.0 JTDM-2 140cv Progression 140/103 2.0 119 E5 ? 24.000 --&gt ? 24.550
2.0 JTDM-2 140cv Distinctive 140/103 2.0 119 E5 ? 25.700 --&gt ? 25.950
2.0 JTDM-2 140cv Exclusive 140/103 2.0 119 E5 / --&gt ? 27.350

2.0 JTDM-2 170cv Progression 170/125 2.0 124 E5 ? 25.700 --&gt ? 26.250
2.0 JTDM-2 170cv Distinctive 170/125 2.0 124 E5 ? 27.400 --&gt ? 27.650
2.0 JTDM-2 170cv Exclusive 170/125 2.0 124 E5 / --&gt ? 29.050
 
In questo link puoi trovare tutte le info del nuovo listino :

http://www.alfaromeopress.com/download/2011/ALFA_ROMEO/LISTINI/110517_AR_Giulietta.pdf
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Che minchiata la G10 base a 1000 euro meno della progession... come minimo mancano proprio i cerchi in lega e i fendinebbia.

Minchiata è commentare senza informarsi.
A conti fatti il Progression oggi rispetto al debutto si è arricchito per dotazioni dal valore superiore ai 500? a fronte di aumenti contenuti in 200?.
Lo stesso Progression all'esordio era privo dei cerchi in lega.
 
Novita in vista per la Giulietta?

http://www.pubblicitaitalia.it/news/Creativita--Marketing/agenzie/armando-testa-si-aggiudica-la-gara-per-la-nuova-campagna-di-alfa-romeo-giulietta_24050953.aspx

Armando Testa, agenzia capitanata da Marco Testa, che già gestisce il coordinamento internazionale del brand, si è aggiudicata la gara per la nuova campagna dell'Alfa Romeo Giulietta, sorpassando Leo Burnett.

La nuova e attesa campagna, per la quale il gruppo Fiat aveva chiamato in gara le due agenzie interne, sarà on air a settembre con una pianificazione multimediale in televisione, stampa, radio e web. ?Non possiamo e non vogliamo dire ancora molto sulla prossima campagna di Giulietta - afferma Maurizio Spagnulo, Alfa Romeo marketing communication director, a Today Pubblicità Italia ? sicuramente il prossimo spot di Alfa Romeo Giulietta non avrà testimonial. Le due campagne prodotte da Armando Testa e Leo Burnett sono state molto apprezzate dall'amministratore delegato Sergio Marchionne - continua Spagnulo ? ma abbiamo optato per la campagna presentata da Armando Testa perché era l'unica ad essere flessibile, quindi aveva tutte le caratteristiche per adattarsi alle nuove versioni e alle novità che saranno presentate nel corso dell'anno. Dopo un anno che vedeva come testimonial dello spot Alfa firmato da Leo Burnett l'affascinante Uma Thurman, nella prossima campagna vedremo un nuovo format dove il brand e il prodotto saranno gli unici testimonial, magari condito con scenografie spettacolari affidate a una regia di qualità che stiamo ancora valutando. Le agenzie coinvolte nella consultazione ? precisa Spagnulo ? come già avevamo prospettato loro in caso di non vincita saranno rimborsate per il loro lavoro?.
 
Sbaglio o nel PDF l'assetto sportivo è contenuto nello Sport Pack, mentre nel sito è a parte(400?)? :rolleyes:

Cmq ho fatto un preventivo con gli stesso optional che avevo messo un mese fa e siamo a 1000? di meno...
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Che minchiata la G10 base a 1000 euro meno della progession... come minimo mancano proprio i cerchi in lega e i fendinebbia.

non so se sia priva dei cerchi e dei fendinebbia forse si ma oggi come oggi son versioni proprio necessarie. Pensa che la Golf tanto glorificata per poter stare di poco avanti alla Giulietta nelle vendite deve necessariamente offrire una versione entry level a 15mila euro, quasi 4mila euro in meno della corrispondente Giulietta entry level. In questo modo tiene il mercato ma basta analizzare i dati di vendita delle diesel per vedere che viene superata dove la versione economica manca, e a nulla le serve offrire versioni a 3, 5 porte, Plus tutte col DSG in opzione. Resta dietro pur costando lievemente meno. Tutto questo fà capire qual è il reale valore della Giulietta e il suo reale peso nel mercato. E soprattutto fà capire che per avere successo nel mercato non è solo necessario fare ottime auto ma bisogna anche saperle proporre, vendere e promuovere altrimenti il successo non arriva e si producono solo perdite pur disponendo di ottime auto
 
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Che minchiata la G10 base a 1000 euro meno della progession... come minimo mancano proprio i cerchi in lega e i fendinebbia.

non so se sia priva dei cerchi e dei fendinebbia forse si ma oggi come oggi son versioni proprio necessarie. Pensa che la Golf tanto glorificata per poter stare di poco avanti alla Giulietta nelle vendite deve necessariamente offrire una versione entry level a 15mila euro, quasi 4mila euro in meno della corrispondente Giulietta entry level. In questo modo tiene il mercato ma basta analizzare i dati di vendita delle diesel per vedere che viene superata dove la versione economica manca, e a nulla le serve offrire versioni a 3, 5 porte, Plus tutte col DSG in opzione. Resta dietro pur costando lievemente meno. Tutto questo fà capire qual è il reale valore della Giulietta e il suo reale peso nel mercato. E soprattutto fà capire che per avere successo nel mercato non è solo necessario fare ottime auto ma bisogna anche saperle proporre, vendere e promuovere altrimenti il successo non arriva e si producono solo perdite pur disponendo di ottime auto

Mah...il tuo mi pare un discorso abbastanza fuorviante: la Golf è a fine carriera e quindi è comprensibile che per sostenere un prodotto ormai commercialmente "più che maturo" vengano proposte delle versioni economicamente il più accessibili possibile...basta pensare agli sconti che attualmente stanno facendo su Bravo e Delta, ma anche su Serie 3...

Di contro fuori dall'Italia la G10, dopo solo un anno dalla presentazione, viene già venduta a prezzo di saldo (Germania, allestimento Super a partire da 17.900 Euro)...

Da ultimo, tu tieni conto solo del mercato italiano, che è quello principale per Alfa Romeo, ma se consideriamo l'Europa i dati sono ben altri :rolleyes:
 
reu.c.cio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Che minchiata la G10 base a 1000 euro meno della progession... come minimo mancano proprio i cerchi in lega e i fendinebbia.

non so se sia priva dei cerchi e dei fendinebbia forse si ma oggi come oggi son versioni proprio necessarie. Pensa che la Golf tanto glorificata per poter stare di poco avanti alla Giulietta nelle vendite deve necessariamente offrire una versione entry level a 15mila euro, quasi 4mila euro in meno della corrispondente Giulietta entry level. In questo modo tiene il mercato ma basta analizzare i dati di vendita delle diesel per vedere che viene superata dove la versione economica manca, e a nulla le serve offrire versioni a 3, 5 porte, Plus tutte col DSG in opzione. Resta dietro pur costando lievemente meno. Tutto questo fà capire qual è il reale valore della Giulietta e il suo reale peso nel mercato. E soprattutto fà capire che per avere successo nel mercato non è solo necessario fare ottime auto ma bisogna anche saperle proporre, vendere e promuovere altrimenti il successo non arriva e si producono solo perdite pur disponendo di ottime auto

Mah...il tuo mi pare un discorso abbastanza fuorviante: la Golf è a fine carriera e quindi è comprensibile che per sostenere un prodotto ormai commercialmente "più che maturo" vengano proposte delle versioni economicamente il più accessibili possibile...basta pensare agli sconti che attualmente stanno facendo su Bravo e Delta, ma anche su Serie 3...

Di contro fuori dall'Italia la G10, dopo solo un anno dalla presentazione, viene già venduta a prezzo di saldo (Germania, allestimento Super a partire da 17.900 Euro)...

Da ultimo, tu tieni conto solo del mercato italiano, che è quello principale per Alfa Romeo, ma se consideriamo l'Europa i dati sono ben altri :rolleyes:

Se non erro la Golf 5.5 (ufficialmente VI) a poco piu di 2 anni e sempre se non erro rimarrà in strada fino al 2013.
 
reu.c.cio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Che minchiata la G10 base a 1000 euro meno della progession... come minimo mancano proprio i cerchi in lega e i fendinebbia.

non so se sia priva dei cerchi e dei fendinebbia forse si ma oggi come oggi son versioni proprio necessarie. Pensa che la Golf tanto glorificata per poter stare di poco avanti alla Giulietta nelle vendite deve necessariamente offrire una versione entry level a 15mila euro, quasi 4mila euro in meno della corrispondente Giulietta entry level. In questo modo tiene il mercato ma basta analizzare i dati di vendita delle diesel per vedere che viene superata dove la versione economica manca, e a nulla le serve offrire versioni a 3, 5 porte, Plus tutte col DSG in opzione. Resta dietro pur costando lievemente meno. Tutto questo fà capire qual è il reale valore della Giulietta e il suo reale peso nel mercato. E soprattutto fà capire che per avere successo nel mercato non è solo necessario fare ottime auto ma bisogna anche saperle proporre, vendere e promuovere altrimenti il successo non arriva e si producono solo perdite pur disponendo di ottime auto

Mah...il tuo mi pare un discorso abbastanza fuorviante: la Golf è a fine carriera e quindi è comprensibile che per sostenere un prodotto ormai commercialmente "più che maturo" vengano proposte delle versioni economicamente il più accessibili possibile...basta pensare agli sconti che attualmente stanno facendo su Bravo e Delta, ma anche su Serie 3...

Di contro fuori dall'Italia la G10, dopo solo un anno dalla presentazione, viene già venduta a prezzo di saldo (Germania, allestimento Super a partire da 17.900 Euro)...

Da ultimo, tu tieni conto solo del mercato italiano, che è quello principale per Alfa Romeo, ma se consideriamo l'Europa i dati sono ben altri :rolleyes:

scusa eh ma a me sembra fuorviante il tuo, la Golf sarà anche un restyling del modello ma V si chiama VI ed è stata presentata come un modello nuovo a tutti gli effetti migliorato in ogni dove e come tale viene da tutti percepito. Poi è vero come dici tu che i dati europei non sono per la Giulietta positivi come quelli italiami ma bisogna dare tempo al tempo, la Giulietta se venduta a dovere è destinata a scalare le classifiche perchè, a parte il DSG, non ha proprio nulla da invidiare alla Golf e gli stranieri piano piano se ne stanno accorgendo acquistandola ogni mese di più. Non è che si possono recuperare 25 anni di decadenza in soli 10 mesi eh ;)
 
Non mi avete capito. Volevo dire che 1000 euri + o meno per una ersione anziché l'altra non credo facciano la differenza, se poi mancano alcune cose che ormai si mettono anche nelle vetture di interesse lavorativo quella differenza è destinata ad assottigliarsi o a sparire quindi non mi pare che possa allargare il bacino dei potenziali clienti in maniera significativa.
 
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Che minchiata la G10 base a 1000 euro meno della progession... come minimo mancano proprio i cerchi in lega e i fendinebbia.

non so se sia priva dei cerchi e dei fendinebbia forse si ma oggi come oggi son versioni proprio necessarie. Pensa che la Golf tanto glorificata per poter stare di poco avanti alla Giulietta nelle vendite deve necessariamente offrire una versione entry level a 15mila euro, quasi 4mila euro in meno della corrispondente Giulietta entry level. In questo modo tiene il mercato ma basta analizzare i dati di vendita delle diesel per vedere che viene superata dove la versione economica manca, e a nulla le serve offrire versioni a 3, 5 porte, Plus tutte col DSG in opzione. Resta dietro pur costando lievemente meno. Tutto questo fà capire qual è il reale valore della Giulietta e il suo reale peso nel mercato. E soprattutto fà capire che per avere successo nel mercato non è solo necessario fare ottime auto ma bisogna anche saperle proporre, vendere e promuovere altrimenti il successo non arriva e si producono solo perdite pur disponendo di ottime auto

Mah...il tuo mi pare un discorso abbastanza fuorviante: la Golf è a fine carriera e quindi è comprensibile che per sostenere un prodotto ormai commercialmente "più che maturo" vengano proposte delle versioni economicamente il più accessibili possibile...basta pensare agli sconti che attualmente stanno facendo su Bravo e Delta, ma anche su Serie 3...

Di contro fuori dall'Italia la G10, dopo solo un anno dalla presentazione, viene già venduta a prezzo di saldo (Germania, allestimento Super a partire da 17.900 Euro)...

Da ultimo, tu tieni conto solo del mercato italiano, che è quello principale per Alfa Romeo, ma se consideriamo l'Europa i dati sono ben altri :rolleyes:

Se non erro la Golf 5.5 (ufficialmente VI) a poco piu di 2 anni e sempre se non erro rimarrà in strada fino al 2013.

Lo dici tu stesso, è stato da subito un modello di transizione
 
BufaloBic ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Che minchiata la G10 base a 1000 euro meno della progession... come minimo mancano proprio i cerchi in lega e i fendinebbia.

non so se sia priva dei cerchi e dei fendinebbia forse si ma oggi come oggi son versioni proprio necessarie. Pensa che la Golf tanto glorificata per poter stare di poco avanti alla Giulietta nelle vendite deve necessariamente offrire una versione entry level a 15mila euro, quasi 4mila euro in meno della corrispondente Giulietta entry level. In questo modo tiene il mercato ma basta analizzare i dati di vendita delle diesel per vedere che viene superata dove la versione economica manca, e a nulla le serve offrire versioni a 3, 5 porte, Plus tutte col DSG in opzione. Resta dietro pur costando lievemente meno. Tutto questo fà capire qual è il reale valore della Giulietta e il suo reale peso nel mercato. E soprattutto fà capire che per avere successo nel mercato non è solo necessario fare ottime auto ma bisogna anche saperle proporre, vendere e promuovere altrimenti il successo non arriva e si producono solo perdite pur disponendo di ottime auto

Mah...il tuo mi pare un discorso abbastanza fuorviante: la Golf è a fine carriera e quindi è comprensibile che per sostenere un prodotto ormai commercialmente "più che maturo" vengano proposte delle versioni economicamente il più accessibili possibile...basta pensare agli sconti che attualmente stanno facendo su Bravo e Delta, ma anche su Serie 3...

Di contro fuori dall'Italia la G10, dopo solo un anno dalla presentazione, viene già venduta a prezzo di saldo (Germania, allestimento Super a partire da 17.900 Euro)...

Da ultimo, tu tieni conto solo del mercato italiano, che è quello principale per Alfa Romeo, ma se consideriamo l'Europa i dati sono ben altri :rolleyes:

scusa eh ma a me sembra fuorviante il tuo, la Golf sarà anche un restyling del modello ma V si chiama VI ed è stata presentata come un modello nuovo a tutti gli effetti migliorato in ogni dove e come tale viene da tutti percepito. Poi è vero come dici tu che i dati europei non sono per la Giulietta positivi come quelli italiami ma bisogna dare tempo al tempo, la Giulietta se venduta a dovere è destinata a scalare le classifiche perchè, a parte il DSG, non ha proprio nulla da invidiare alla Golf e gli stranieri piano piano se ne stanno accorgendo acquistandola ogni mese di più. Non è che si possono recuperare 25 anni di decadenza in soli 10 mesi eh ;)

Verissimo, anzi possiamo dire che in Europa il gruppo non è al tracollo solo grazie alla performance della G10...detto questo G10 vende comunque molto poco, le quote di mercato nei paesi UE erano e sono rimaste inferiori all'1% e non hanno l'aria di voler crescere più di tanto...colpa non del prodotto G10, che qualitativamente non ha quasi nulla da invidiare alla Golf VI, leader delle "più che generaliste", ma come giustamente hai scritto di 25 anni di gestione scellerata.
 
reu.c.cio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Che minchiata la G10 base a 1000 euro meno della progession... come minimo mancano proprio i cerchi in lega e i fendinebbia.

non so se sia priva dei cerchi e dei fendinebbia forse si ma oggi come oggi son versioni proprio necessarie. Pensa che la Golf tanto glorificata per poter stare di poco avanti alla Giulietta nelle vendite deve necessariamente offrire una versione entry level a 15mila euro, quasi 4mila euro in meno della corrispondente Giulietta entry level. In questo modo tiene il mercato ma basta analizzare i dati di vendita delle diesel per vedere che viene superata dove la versione economica manca, e a nulla le serve offrire versioni a 3, 5 porte, Plus tutte col DSG in opzione. Resta dietro pur costando lievemente meno. Tutto questo fà capire qual è il reale valore della Giulietta e il suo reale peso nel mercato. E soprattutto fà capire che per avere successo nel mercato non è solo necessario fare ottime auto ma bisogna anche saperle proporre, vendere e promuovere altrimenti il successo non arriva e si producono solo perdite pur disponendo di ottime auto

Mah...il tuo mi pare un discorso abbastanza fuorviante: la Golf è a fine carriera e quindi è comprensibile che per sostenere un prodotto ormai commercialmente "più che maturo" vengano proposte delle versioni economicamente il più accessibili possibile...basta pensare agli sconti che attualmente stanno facendo su Bravo e Delta, ma anche su Serie 3...

Di contro fuori dall'Italia la G10, dopo solo un anno dalla presentazione, viene già venduta a prezzo di saldo (Germania, allestimento Super a partire da 17.900 Euro)...

Da ultimo, tu tieni conto solo del mercato italiano, che è quello principale per Alfa Romeo, ma se consideriamo l'Europa i dati sono ben altri :rolleyes:

scusa eh ma a me sembra fuorviante il tuo, la Golf sarà anche un restyling del modello ma V si chiama VI ed è stata presentata come un modello nuovo a tutti gli effetti migliorato in ogni dove e come tale viene da tutti percepito. Poi è vero come dici tu che i dati europei non sono per la Giulietta positivi come quelli italiami ma bisogna dare tempo al tempo, la Giulietta se venduta a dovere è destinata a scalare le classifiche perchè, a parte il DSG, non ha proprio nulla da invidiare alla Golf e gli stranieri piano piano se ne stanno accorgendo acquistandola ogni mese di più. Non è che si possono recuperare 25 anni di decadenza in soli 10 mesi eh ;)

Verissimo, anzi possiamo dire che in Europa il gruppo non è al tracollo solo grazie alla performance della G10...detto questo G10 vende comunque molto poco, le quote di mercato nei paesi UE erano e sono rimaste inferiori all'1% e non hanno l'aria di voler crescere più di tanto...colpa non del prodotto G10, che qualitativamente non ha quasi nulla da invidiare alla Golf VI, leader delle "più che generaliste", ma come giustamente hai scritto di 25 anni di gestione scellerata.

si ma nella vita niente è eterno ma tutto cambia e anche piuttosto in fretta, chi avrebbe mai potuto prevedere che Fiat nel giro di qualche anno da azienda sforna Stilo e Thesis si sarebbe trasformata in uno dei primi gruppi al mondo??
 
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Che minchiata la G10 base a 1000 euro meno della progession... come minimo mancano proprio i cerchi in lega e i fendinebbia.

non so se sia priva dei cerchi e dei fendinebbia forse si ma oggi come oggi son versioni proprio necessarie. Pensa che la Golf tanto glorificata per poter stare di poco avanti alla Giulietta nelle vendite deve necessariamente offrire una versione entry level a 15mila euro, quasi 4mila euro in meno della corrispondente Giulietta entry level. In questo modo tiene il mercato ma basta analizzare i dati di vendita delle diesel per vedere che viene superata dove la versione economica manca, e a nulla le serve offrire versioni a 3, 5 porte, Plus tutte col DSG in opzione. Resta dietro pur costando lievemente meno. Tutto questo fà capire qual è il reale valore della Giulietta e il suo reale peso nel mercato. E soprattutto fà capire che per avere successo nel mercato non è solo necessario fare ottime auto ma bisogna anche saperle proporre, vendere e promuovere altrimenti il successo non arriva e si producono solo perdite pur disponendo di ottime auto

Mah...il tuo mi pare un discorso abbastanza fuorviante: la Golf è a fine carriera e quindi è comprensibile che per sostenere un prodotto ormai commercialmente "più che maturo" vengano proposte delle versioni economicamente il più accessibili possibile...basta pensare agli sconti che attualmente stanno facendo su Bravo e Delta, ma anche su Serie 3...

Di contro fuori dall'Italia la G10, dopo solo un anno dalla presentazione, viene già venduta a prezzo di saldo (Germania, allestimento Super a partire da 17.900 Euro)...

Da ultimo, tu tieni conto solo del mercato italiano, che è quello principale per Alfa Romeo, ma se consideriamo l'Europa i dati sono ben altri :rolleyes:

Se non erro la Golf 5.5 (ufficialmente VI) a poco piu di 2 anni e sempre se non erro rimarrà in strada fino al 2013.

Lo dici tu stesso, è stato da subito un modello di transizione

vaglielo a dire a chi l'ha comprata... pensava di aver preso una donna e si ritrova un... trans... ;)
 
Back
Alto