<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo gasolio Optimo da IP | Il Forum di Quattroruote

Nuovo gasolio Optimo da IP

Codice:
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2020/01/14/gruppo_api_il_carburante_optimo_in_vendita_nei_distributori_ip_senza_sovrapprezzo.html
 
Io lo ho provata, ho messo 32 litri, ho fatto un bel pieno di 50€.
A Roma dove abito l' IP non vendono più benzina normale, ma hanno messo automaticamente allo stesso prezzo questa "optimo".
Possiedo una Kia Picanto 2018 di 21mila km.
La macchina da quel giorno ha cominciato a lamentarsi, fa rumori strani mentre la macchina si riscalda, quindi da fredda a calda passano 5 minuti di tremori e rumori sul cofano, come se passasse da 3 cilindri a 2.
La porto al centro assistenza della Kia perché ho ancora la garanzia, se la sono tenuta tre giorni senza capire quale fosse il problema. Non vogliono smontare il serbatoio perché non pensano che sia la benzina. Mi ridanno la macchina e comincia anche a spegnersi da sola in mezzo al traffico, cosa molto pericolosa.
La porto da un conoscente e mi dice che devo terminare la benzina e che le candele si sono rovinate, lui non mi può smontare il serbatoio perché senó mi decadrebbe la garanzia.
Adesso io non so se è veramente la "optimo" oppure sono stata una grande sfigata a trovarmi l'unico benzinaio con optimo inquinato.
 
Ciao Angist.
Girano dei video sulle Ip di Roma, ove sembrano taroccare i carburanti per guadagnare di più.
Se cerhci sul tubo trovi qualcosa, soprattutto video di motociclisti che dopo aver fatto il pieno, hanno la moto da sistemare.
Non credo perciò sia colpa del prodotto nuovo, ma del gestore.
 
Io da un po' di tempo faccio il pieno con la benzina Optimo quando mi capita a portata di mano, e devo dire che mi trovo bene. Nessun problema, il motore gira molto bene e forse (dico "forse" perché è difficile stabilirlo con esattezza, visti i molteplici fattori) i consumi si sono leggermente abbassati.
 
Ciao Angist.
Girano dei video sulle Ip di Roma, ove sembrano taroccare i carburanti per guadagnare di più.
Se cerhci sul tubo trovi qualcosa, soprattutto video di motociclisti che dopo aver fatto il pieno, hanno la moto da sistemare.
Non credo perciò sia colpa del prodotto nuovo, ma del gestore.
Da quel che pubblicizza IP, il carburante non può più essere taroccato.
 
Da quel che pubblicizza IP, il carburante non può più essere taroccato.
Fatto sta che da quando ho messo questo carburante la macchina ha cominciato a darmi problemi, mentre prima andava come un orologio svizzero.
Anche io credo che il carburante in se non sia il problema perché sarebbe assurdo, ma a questo punto mi chiedo se sia veramente impossibile taroccarlo come dice l'iP
 
Guardate che nessun gestore tarocca il carburante, che sia "Optimo" oppure "Pepsimo"!
Aprono il bocchettone delle cisterne e ci gettano ciò che vogliono, in primis olio esausto!
 
Guardate che nessun gestore tarocca il carburante, che sia "Optimo" oppure "Pepsimo"!
Aprono il bocchettone delle cisterne e ci gettano ciò che vogliono, in primis olio esausto!
Infine, una curiosità: nella composizione di Optimo è presente anche un tracciante per il controllo della filiera e della qualità. L’obiettivo, in questo caso, è quello di scongiurare la vendita di carburante contraffatto.

Questo è quello che riporta l'articolo
 
Io lo ho provata, ho messo 32 litri, ho fatto un bel pieno di 50€.
A Roma dove abito l' IP non vendono più benzina normale, ma hanno messo automaticamente allo stesso prezzo questa "optimo".
Possiedo una Kia Picanto 2018 di 21mila km.
La macchina da quel giorno ha cominciato a lamentarsi, fa rumori strani mentre la macchina si riscalda, quindi da fredda a calda passano 5 minuti di tremori e rumori sul cofano, come se passasse da 3 cilindri a 2.
La porto al centro assistenza della Kia perché ho ancora la garanzia, se la sono tenuta tre giorni senza capire quale fosse il problema. Non vogliono smontare il serbatoio perché non pensano che sia la benzina. Mi ridanno la macchina e comincia anche a spegnersi da sola in mezzo al traffico, cosa molto pericolosa.
La porto da un conoscente e mi dice che devo terminare la benzina e che le candele si sono rovinate, lui non mi può smontare il serbatoio perché senó mi decadrebbe la garanzia.
Adesso io non so se è veramente la "optimo" oppure sono stata una grande sfigata a trovarmi l'unico benzinaio con optimo inquinato.

Scusate l'OT
Ma quindi in Kia ti hanno restituito una macchina malfunzionante?
 
A
Fatto sta che da quando ho messo questo carburante la macchina ha cominciato a darmi problemi, mentre prima andava come un orologio svizzero.
Anche io credo che il carburante in se non sia il problema perché sarebbe assurdo, ma a questo punto mi chiedo se sia veramente impossibile taroccarlo come dice l'iP
Appunto hai messo nel serbatoio il carburante di QUEL distributore.
Ora, non so quanto tempo sia passato, se tu abbia aggiunto altro carburante, perché a questo punto se nel serbatoio c'è solo l'avanzo dei 32 litri iniziali li farei prelevare ed esaminare a tue spese, o rivolgendoti all'IP che certo, se il carburante risulta diverso dall'originale non sarà entusiasta a sapere che in un suo distributore vendono ( volontariamente o meno una porcheria)
Poi eventuale richiesta danni e denuncia alla G.di F:
In alternativa diluisci più che puoi il residuo nel serbatoio con altra - benzina o gasolio, non ricordo
L'idea comunque che il nuovo prodotto sia una porcata pericolosa per i motori mi pare molto molto improbabile
 
Ciao Angist.
Girano dei video sulle Ip di Roma, ove sembrano taroccare i carburanti per guadagnare di più.
Se cerhci sul tubo trovi qualcosa, soprattutto video di motociclisti che dopo aver fatto il pieno, hanno la moto da sistemare.
Non credo perciò sia colpa del prodotto nuovo, ma del gestore.
Confermo. C'è proprio un video di un ragazzo con la moto che, tra i vari danni, cita le candele rovinate dalla benzina tarocca..
 
Scusate l'OT
Ma quindi in Kia ti hanno restituito una macchina malfunzionante?
Si, mi hanno rilasciato un foglio con scritto che loro hanno controllato la macchina e per loro non ci stava nessun malfunzionamento e che la centralina era tutta nella norma, mi hanno detto che loro non si sentivano di smontare il serbatoio e di mettere altra benzina diversa, mischiando il tutto.

Ho visto il video del motociclista adesso io non ci ho fatto caso se mi esce lo stesso fumo, perché sono quasi sempre sola alla guida.
Anche a me si sono rovinate le candele, le sostituirò anche se, purtroppo per me, non penso siano in garanzia.


Comunque ripeto,spero sia stato solo un caso sfigato il mio.
 
Ultima modifica:
A

Appunto hai messo nel serbatoio il carburante di QUEL distributore.
Ora, non so quanto tempo sia passato, se tu abbia aggiunto altro carburante, perché a questo punto se nel serbatoio c'è solo l'avanzo dei 32 litri iniziali li farei prelevare ed esaminare a tue spese, o rivolgendoti all'IP che certo, se il carburante risulta diverso dall'originale non sarà entusiasta a sapere che in un suo distributore vendono ( volontariamente o meno una porcheria)
Poi eventuale richiesta danni e denuncia alla G.di F:
In alternativa diluisci più che puoi il residuo nel serbatoio con altra - benzina o gasolio, non ricordo
L'idea comunque che il nuovo prodotto sia una porcata pericolosa per i motori mi pare molto molto improbabile
Il problema ancora lo ho, perché sto parlando proprio in diretta di quello che mi è successo nell' ultima settimana. Benzina fatta il 17 febbraio, mi mancano ancora 200 kilometri da fare, ho pure pensato di farmi due volte il giro del GRA (Grande raccordo anulare).
Invece per la denuncia mi ci attacco, perché pagai in contanti
 
Back
Alto