<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovo e-CVT di Prius a 8 marce virtuale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuovo e-CVT di Prius a 8 marce virtuale

vatuttobene ha scritto:
si ma non voglio una lezione su come ridurre l'effetto scooterone che peraltro accetto così com'è, ho semplicemente chiesto se qualcuno sa se le due Lexus lo hanno o no ma evidentemente nessuno le ha provate
....ho capito!! Sei intenzionato a lasciare BMW per Lexus!! :D
 
ok siamo in OT però mi sarebbe piaciuto capire come Toyota si sta muovendo con i cambi delle Hybrid perchè in effetti anche se contentissimo dei diesel BMW oggi e Mercedes ieri non mi dispiacerebbe fare un giro in Lexus ma ci sono due problemi, uno che non hanno station ma si potrebbe forse risolvere con il portellone della NX (ho un cane abbastanza grande), due che finchè è sull'Auris quel cambio ci sta e mi diverte pure ma su una IS o NX penso che mi farebbe proprio incazzare ;)
 
vatuttobene ha scritto:
fatemi capire, ma IS e NX hanno o no l'effetto scooterone?
essendo che il sistema è sostanzialmente il medesimo direi pertanto proprio si...

questo sempre però dovendo fare i dovuti e principali distinguo del caso i quali possono in una certa qual misura (positivamente) influenzare in tal senso, ed in pratica:

- cilindrata: ovvero, più questa è elevata e (a parità di condizioni) minore è la presenza/incidenza del fenomeno (vedi i vari 1.5, 1.8, 2.5, 3.5, 5.0 fra quelle presenti in gamma)...

- taratura-gestione del sistema: che è diversificata come ad es al reparto trasmissione come anche nei casi delle summenzionate lexus rispetto alle stesse varianti toyota...

- upgrade: che possono proprio coinvolgere le stesse versioni, ovvero tutte quelle impiegate dalle varie yaris, auris, prius, ct, nx, is, gs, ls (per dire: dovendoti trovare a condurre la stessa auris ma nella sua ultima evoluzione my15 probabilmente ti accorgeresti della differenza)...

... ora invece abbiamo proprio un sistema sensibilmente rivisto/evoluto che sta debuttando assieme a prius4
 
vatuttobene ha scritto:
ok siamo in OT però mi sarebbe piaciuto capire come Toyota si sta muovendo con i cambi delle Hybrid perchè in effetti anche se contentissimo dei diesel BMW oggi e Mercedes ieri non mi dispiacerebbe fare un giro in Lexus ma ci sono due problemi, uno che non hanno station ma si potrebbe forse risolvere con il portellone della NX (ho un cane abbastanza grande), due che finchè è sull'Auris quel cambio ci sta e mi diverte pure ma su una IS o NX penso che mi farebbe proprio incazzare ;)

ho fatto la prova con la iS per un giorno...non c'è niente che ti deve incazzare ....va ala grande...un enorme piacere a guidarla.
nella am&s (rivista tedesca)attuale c'è scritto che la Toyota/Lexus in futuro non farà più motori a gasolio...secondo me e dopo 100.000km di Prius posso dire che fanno bene a toglierlo !!!
 
derblume ha scritto:
Toyota/Lexus in futuro non farà più motori a gasolio
se ciò si dovesse confermare, direi che possa proprio dimostrarsi una mossa di "coraggio&rottura"(per taluni "masochista" immagino) nel contesto automotive nei casi in cui si sia alla ricerca di limitati costi di esercizio...
 
paulein118 ha scritto:
lexus non è già passata all'ibrido 100%?

in Italia si al 100% ibrido...ma giusto il diesel hanno mollato anche dalle altre parte. invece ci sono ancora tanti modelli a benzina senza ibrido.

comunque per la Toyota credo più che significa che lo comprano i loro diesel da altre parte (BMW e PSA con quali ne hanno già collaborazioni)
 
si, io effettivamente mi riferivo proprio a toyota la quale proprio per come si posiziona va a scontrarsi con concorrenza che di fatti propone (ed anche "aggressivamente") il ciclo diesel (presumo con qualche eccezione tipo land cruiser et similia...)
 
Back
Alto