<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovo coupè? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

nuovo coupè?

blackblizzard ha scritto:
io avevo un collega che aveva la coupè hyundai, e lui stesso la definiva la "celica dei poveri"... considerando che già di per sè la celica non era molto da "ricchi"... puoi ben capire che stima aveva della sua vettura :D
cmq quoto ciò che dice kanarino: paragonare la coupè hyundai con la scirocco è come mettere vicine una Atos ad una Polo: due pianeti diversi, in tutto. L'attuale coupè Hyundai ha una meccanica talmente poco ricercata che probabilmente la supera anche la mia coupè uscita nel 93.
confermo...ed è un'auto che si svaluta moltissimo, in pratica invece di venderla te la dai in faccia...
 
per il momento tutte le hyundai si svalutano tantissimo... l'unica eccezione per il momento è il Santa Fe, vettura che con la seconda generazione ha fatto un salto di qualità notevole.
per assurdo, se continuano su questa strada, Kia comincerà ad avere valutazioni residue molto piu' alte, visto il successo degli ultimi modelli.
 
alkiap ha scritto:
viadrago ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Come fa una macchina di 406 cm a pesare 1755kg... :D :D il peso vero e' di molto inferiore,io ricordo intorno ai 1300/1400 kg,comunque tornando in topic magari la Fiat,tornasse in corsa con un nuovo Coupe'... :?

peso indicato nel sito della Crysler (10 pagine di caratteristiche tecniche, dimensioni, peso, colori, allestimenti)
Mi spiace accanirmi con questo OT ma qui si sta facendo pura disinformazione. Mi posti un link diretto ove si evince che la Crossfire pesa 1755Kg?
Tutti i dati ufficiali in merito, compresi libretto di circolazione della mia vettura, manuale d'uso, manuale d'officina, press release del lancio e chi più ne ha più ne metta,indicano un peso compreso fra i 1313 ed i 1400Kg, a seconda del tipo di misurazione effettuata.
Ribadisco che si parla della Crossfire, non di Charger/Challenger/300C o chissà cosa stai guardando.

Tornando IT, una Fiat coupè sarebbe davvero così richiesta? VW ci ha provato con la Scirocco, e non è certo un gran successo... eppure ha prezzi allineati alla Golf

[

ricerca su Google "chrysler crossfire"
 
viadrago ha scritto:
alkiap ha scritto:
viadrago ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Come fa una macchina di 406 cm a pesare 1755kg... :D :D il peso vero e' di molto inferiore,io ricordo intorno ai 1300/1400 kg,comunque tornando in topic magari la Fiat,tornasse in corsa con un nuovo Coupe'... :?

peso indicato nel sito della Crysler (10 pagine di caratteristiche tecniche, dimensioni, peso, colori, allestimenti)
Mi spiace accanirmi con questo OT ma qui si sta facendo pura disinformazione. Mi posti un link diretto ove si evince che la Crossfire pesa 1755Kg?
Tutti i dati ufficiali in merito, compresi libretto di circolazione della mia vettura, manuale d'uso, manuale d'officina, press release del lancio e chi più ne ha più ne metta,indicano un peso compreso fra i 1313 ed i 1400Kg, a seconda del tipo di misurazione effettuata.
Ribadisco che si parla della Crossfire, non di Charger/Challenger/300C o chissà cosa stai guardando.

Tornando IT, una Fiat coupè sarebbe davvero così richiesta? VW ci ha provato con la Scirocco, e non è certo un gran successo... eppure ha prezzi allineati alla Golf

[

ricerca su Google "chrysler crossfire"
Trovo decine di migliaia di link.
Quale indicherebbe il peso da te riportato?
 
alkiap ha scritto:
viadrago ha scritto:
alkiap ha scritto:
viadrago ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Come fa una macchina di 406 cm a pesare 1755kg... :D :D il peso vero e' di molto inferiore,io ricordo intorno ai 1300/1400 kg,comunque tornando in topic magari la Fiat,tornasse in corsa con un nuovo Coupe'... :?

peso indicato nel sito della Crysler (10 pagine di caratteristiche tecniche, dimensioni, peso, colori, allestimenti)
Mi spiace accanirmi con questo OT ma qui si sta facendo pura disinformazione. Mi posti un link diretto ove si evince che la Crossfire pesa 1755Kg?
Tutti i dati ufficiali in merito, compresi libretto di circolazione della mia vettura, manuale d'uso, manuale d'officina, press release del lancio e chi più ne ha più ne metta,indicano un peso compreso fra i 1313 ed i 1400Kg, a seconda del tipo di misurazione effettuata.
Ribadisco che si parla della Crossfire, non di Charger/Challenger/300C o chissà cosa stai guardando.

Tornando IT, una Fiat coupè sarebbe davvero così richiesta? VW ci ha provato con la Scirocco, e non è certo un gran successo... eppure ha prezzi allineati alla Golf

[

ricerca su Google "chrysler crossfire"
Trovo decine di migliaia di link.
Quale indicherebbe il peso da te riportato?

"Chrysler crossfire - Home page"
 
Tornando IT, una Fiat coupè sarebbe davvero così richiesta? VW ci ha provato con la Scirocco, e non è certo un gran successo... eppure ha prezzi allineati alla Golf
________________________
Non smontarmi subito con ragionamento FIAT "old style", credo che un progetto tale vada visto a più ampio respiro; i conti "diretti" facciamoli pesare al 99% e non al 101 come in passato. Personalmente rimango dell'opinione che nicchia è e nicchia rimane e in momenti di crisi le nicchie risentono comunque meno se il prodotto ha qualità reale; può farti avvicinare o riavvicinare al marchio clienti che magari si orienteranno per altre esigenze anche su altre auto del gruppo, ovvero indica una qualità generale del marchio.

Per quanto può contare unsa testimonianza singola, o comunque di pochi, e semplificando al massimo il concetto, al tempo è capitato più di una volta di sentirsi dire...che macchina è? Una FIAT?! accidenti, proprio non male...

Non sono un sognatore, alcuni costruttori hanno dati ben precisi su questo trend.

Il "problema" è uno solo, FIAT non potrà eventualmente rifare un coupè...ma solo...IL COUPE'! aggiornato (stilisticamente in modo veramente minimo ma questo è solo un parere personale) alle esigenze tecniche odierne (ripeto su qualsiasi tipo di piattaforma).

Personalmente ci spero, un pò di maledetta passionaccia tiriamola fuori ogni tanto.

Ciao
 
Ok, visto.
Fai un errore: posti il peso COMPLESSIVO, che equivale al peso in ordine di marcia + il carico massimo ammesso a bordo, ovvero tutti i passeggeri + il baglio... se si usasse questo parametro per tutte le vetture, scopriremmo che un famigliare sfiora le 2 tonnellate.
inoltre posti il valore della SRT, 90Kg più pesante della aspirata.
Il valore da tenere in considerzione è l'ordine di marcia.
 
Back
Alto