<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo corso solo TP???? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo corso solo TP????

p.s. per frengo... sulle emissioni americane non sono granchè preparato, passo la mano.

So che sono partiti con una legge nazionale molto osteggiata solo poco fa ( california caso a parte ), e vedo che la normativa attuale gli permette un parco motori circolanti mediamente molto piú "consumante" del nostro e, buon per loro, di schifare ancora il diesel, mentre a noi Kyoto scassa.i.cabasisi da 20 anni.

Però è tutto quello che so, magari sbaglio, o magari la pur.recente legislazione prevede un calo dei valori molto.repentino in futuro, talchè sia finita.la ricreazione anche da loro.

Per quanto mi riguarda boh...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
p.s. per frengo... sulle emissioni americane non sono granchè preparato, passo la mano.

So che sono partiti con una legge nazionale molto osteggiata solo poco fa ( california caso a parte ), e vedo che la normativa attuale gli permette un parco motori circolanti mediamente molto piú "consumante" del nostro e, buon per loro, di schifare ancora il diesel, mentre a noi Kyoto scassa.i.cabasisi da 20 anni.

Però è tutto quello che so, magari sbaglio, o magari la pur.recente legislazione prevede un calo dei valori molto.repentino in futuro, talchè sia finita.la ricreazione anche da loro.

Per quanto mi riguarda boh...
in america anzichè il diesel stanno incendivando l'elettrico e l'ibrido tant'è che è la casa della prius. forse è l'occasione buona di vedere un'alfa sí sportiva ma anche ibrida, magari l'antagonista della lexus piú che bmw, e in questo penso che anche renault tramite nissan e infinity potrebbe garantire un knowhow tecnologico adeguato, riguardo al costo del marchio ricordiamoci che ad oggi alfa è un ufficio che decide su quali fiat appiccicare i loghi, penso che la si prendetebbe per un piatto di pasta.
 
danilorse ha scritto:
Il problema e' che nessuno ha le basi tecniche che si pretende dall'Alfa !!!
Gli unici sarebbero Bmw e Mercedes, che non penso nutrano interessi per il marchio.
beh insomma, vag è nel giro porsche , sicuro poi che un v8 ibrido toyota, con finiture lexus, sia una base tecnica disdicevole per chi da anni mette solo un cofano diverso su delle fiat ?
Ovvio che i miei sono esempi teorici
 
BelliCapelli3 ha scritto:
p.s. per frengo... sulle emissioni americane non sono granchè preparato, passo la mano.

So che sono partiti con una legge nazionale molto osteggiata solo poco fa ( california caso a parte ), e vedo che la normativa attuale gli permette un parco motori circolanti mediamente molto piú "consumante" del nostro e, buon per loro, di schifare ancora il diesel, mentre a noi Kyoto scassa.i.cabasisi da 20 anni.

Però è tutto quello che so, magari sbaglio, o magari la pur.recente legislazione prevede un calo dei valori molto.repentino in futuro, talchè sia finita.la ricreazione anche da loro.

Per quanto mi riguarda boh...
è un problema molto complesso, sarebbe bello che interessasse principalmente la sensibilità ambientale, nella realtà riguarda i margini di utile della raffinazione con conseguente chiusura di molti impianti , l'ordine delle cose sarà che di fatto l'industria automobilistica sarà quasi costretta a produrre motori meno inquinanti.
Sono criptico ? probabilmente si , però dovrei tediarvi con valanghe di dati e notizie che non ritengo molto interessanti per chi non è addetto.
Cmq per un certo mondo la festa è davvero finita, basta vedere come stanno vendendo in fretta e furia una famosa squadra di calcio italiana....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Solito annuncio roboante e vuoto come un peto di pettirosso, se lo si legge tutto d'un fiato e lo si mette in una prospettiva temporale compressa, come vorrebbe Fiat.

Diventa piú realistico, ed interessante, se si aggiustano un po' i tempi, dilatandoli alla maniera dello svizzero.

Fase 1. ADESSO mettiamo fuori produzione Giulietta e Mito che non vanno, come abbiamo fatto con la 159. Punto.

Accapo.

Fase 2. IN FUTURO ( senza data, vedremo ) svilupperemo dal nulla.una Giulia ( adesso non sapremmo come ) e, insieme alla 169, faremo solo tp.

Ah, dimenticavamo. Fra la fase 1 e la fase 2 purtroppo Alfa potrebbe sparire dai radar per momentanei problemi tecnici di trasmissione, e potranno succedere alcuni imprevisti che, con gli impianti del tutto fermi, riescono meglio.

Ma tornerá, oh se tornerá, piú gloriosa ed imperiosa che mai.

Tutto sommato un modo molto brillante ed evocativo per comunicarci che Mito e Giulietta vanno allo sfascio senza eredi.

Vai bc3!!
Saluti zanza
 
franco58pv ha scritto:
danilorse ha scritto:
Il problema e' che nessuno ha le basi tecniche che si pretende dall'Alfa !!!
Gli unici sarebbero Bmw e Mercedes, che non penso nutrano interessi per il marchio.
beh insomma, vag è nel giro porsche , sicuro poi che un v8 ibrido toyota, con finiture lexus, sia una base tecnica disdicevole per chi da anni mette solo un cofano diverso su delle fiat ?
Ovvio che i miei sono esempi teorici
Le dote tecnica di Porsche comporterebbe listini troppo alti per Alfa (lo stesso dicasi per Maserati su cui stanno lavorando), mentre forse con Lexus (che avevo dimenticato) ci potrebbero essere maggiori possibilita' di sinergie.
...... vuoi vedere che magari abbiamo trovato il coniglio nel cappello per Marchionne ???
 
danilorse ha scritto:
Le dote tecnica di Porsche comporterebbe listini troppo alti per Alfa (lo stesso dicasi per Maserati su cui stanno lavorando), mentre forse con Lexus (che avevo dimenticato) ci potrebbero essere maggiori possibilita' di sinergie.
...... vuoi vedere che magari abbiamo trovato il coniglio nel cappello per Marchionne ???
cmq anche audi non è messa male , potrebbero fare delle audi + sportive , su toy non credo abbiano voglia di investire in alfa rilevando marchio e fabbriche , in europa le hanno già fatte altrove, cmq sono tutti discorsi accademici
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Si, ma il fatto è che può essere tutto o il contrario di tutto.
Tu vedi il marchio Alfa già "ito". Sono curioso di vedere se almeno per una volta "ci becchi".
Certo sarebbe la volta definitiva. :?

Eh maxetto, e chi lo sa se ci becco oppure no? Gli appassionati stanno tutti quí a tentar di capire che fine fa Alfa. A Roma si dice "se poteva sta' mejo, ma che cce voi fa'". Se Marchionne non ci riempisse di palle da 10 anni non sarebbe necessario. Ma visto che tace, e quando apre bocca mente, si fa di necessità virtù e si specula sulle voci.

Del resto gli si deve render merito che quantomeno l'uomo é emozionante. I suoi omissis e le sue palle sono quello che permette a te di continuare ad essere ottimista, ed a noialtri di essere pessimisti. Ed i thread che ne escono sono i più seguiti ed appassionanti da anni.

Se fosse una persona corretta e trasparente, quel che succede ad Alfa lo leggeremo domattina sul giornale, e puntualmente la sera si verificherebbe. Sai che palle.

Ormai sono 10 anni che ci divertiamo su questa soap, ma non poteà durare all'infinito: prima o poi i protagonisti moriranno per sopraggiunta vecchiaia. E si tornerà a parlare di auto, spero.
Già! Purtroppo hai ragione.
Quando verrà il momento del "vero" rilancio dell'Alfa Romeo, e Fiat darà di nuovo al marchio il suo posto nel mondo dell'auto, io mi annoierò tantissimo. :lol:
 
franco58pv ha scritto:
danilorse ha scritto:
Le dote tecnica di Porsche comporterebbe listini troppo alti per Alfa (lo stesso dicasi per Maserati su cui stanno lavorando), mentre forse con Lexus (che avevo dimenticato) ci potrebbero essere maggiori possibilita' di sinergie.
...... vuoi vedere che magari abbiamo trovato il coniglio nel cappello per Marchionne ???
cmq anche audi non è messa male , potrebbero fare delle audi + sportive , su toy non credo abbiano voglia di investire in alfa rilevando marchio e fabbriche , in europa le hanno già fatte altrove, cmq sono tutti discorsi accademici
Ma Audi non ha la trazione posteriore.
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Si, ma il fatto è che può essere tutto o il contrario di tutto.
Tu vedi il marchio Alfa già "ito". Sono curioso di vedere se almeno per una volta "ci becchi".
Certo sarebbe la volta definitiva. :?

Eh maxetto, e chi lo sa se ci becco oppure no? Gli appassionati stanno tutti quí a tentar di capire che fine fa Alfa. A Roma si dice "se poteva sta' mejo, ma che cce voi fa'". Se Marchionne non ci riempisse di palle da 10 anni non sarebbe necessario. Ma visto che tace, e quando apre bocca mente, si fa di necessità virtù e si specula sulle voci.

Del resto gli si deve render merito che quantomeno l'uomo é emozionante. I suoi omissis e le sue palle sono quello che permette a te di continuare ad essere ottimista, ed a noialtri di essere pessimisti. Ed i thread che ne escono sono i più seguiti ed appassionanti da anni.

Se fosse una persona corretta e trasparente, quel che succede ad Alfa lo leggeremo domattina sul giornale, e puntualmente la sera si verificherebbe. Sai che palle.

Ormai sono 10 anni che ci divertiamo su questa soap, ma non poteà durare all'infinito: prima o poi i protagonisti moriranno per sopraggiunta vecchiaia. E si tornerà a parlare di auto, spero.
Già! Purtroppo hai ragione.
Quando verrà il momento del "vero" rilancio dell'Alfa Romeo, e Fiat darà di nuovo al marchio il suo posto nel mondo dell'auto, io mi annoierò tantissimo. :lol:

Nooooooo :lol: :lol:
 
Nardo-Leo ha scritto:
Marchionne non ha smentito nè confermato le indiscrezioni stampa su un ritorno all'Alfa di auto a trazione posteriore. (reuters)

dopotutto, se è vero che il progetto ghibli/169 è già pronto nel cassetto, come potrebbe smentirlo...ne confermarlo, se non sanno se "darle il via". :rolleyes:
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Si, ma il fatto è che può essere tutto o il contrario di tutto.
Tu vedi il marchio Alfa già "ito". Sono curioso di vedere se almeno per una volta "ci becchi".
Certo sarebbe la volta definitiva. :?

Eh maxetto, e chi lo sa se ci becco oppure no? Gli appassionati stanno tutti quí a tentar di capire che fine fa Alfa. A Roma si dice "se poteva sta' mejo, ma che cce voi fa'". Se Marchionne non ci riempisse di palle da 10 anni non sarebbe necessario. Ma visto che tace, e quando apre bocca mente, si fa di necessità virtù e si specula sulle voci.

Del resto gli si deve render merito che quantomeno l'uomo é emozionante. I suoi omissis e le sue palle sono quello che permette a te di continuare ad essere ottimista, ed a noialtri di essere pessimisti. Ed i thread che ne escono sono i più seguiti ed appassionanti da anni.

Se fosse una persona corretta e trasparente, quel che succede ad Alfa lo leggeremo domattina sul giornale, e puntualmente la sera si verificherebbe. Sai che palle.

Ormai sono 10 anni che ci divertiamo su questa soap, ma non poteà durare all'infinito: prima o poi i protagonisti moriranno per sopraggiunta vecchiaia. E si tornerà a parlare di auto, spero.
Già! Purtroppo hai ragione.
Quando verrà il momento del "vero" rilancio dell'Alfa Romeo, e Fiat darà di nuovo al marchio il suo posto nel mondo dell'auto, io mi annoierò tantissimo. :lol:

Guarda, in tal senso tutti vorremmo annoiarci a morte
 
Back
Alto