<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovo acquisto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuovo acquisto

spider ha scritto:
... la butto lì per sapere il vostro gentile e spassionato parere: cosa acquistare tra mito benzina 135cv o nuova golf benzina 122 cv ?
Grazie anticipatamente.
ma di che allestimenti stiamo parlando?

comunque a parità di optional/allestimento e di prezzo golf sicuramente.. è un auto di categoria superiore, nonchè riferimento in termini di finiture e qualità degli interni del proprio segmento.
 
moogpsycho ha scritto:
spider ha scritto:
... la butto lì per sapere il vostro gentile e spassionato parere: cosa acquistare tra mito benzina 135cv o nuova golf benzina 122 cv ?
Grazie anticipatamente.
ma di che allestimenti stiamo parlando?

comunque a parità di optional/allestimento e di prezzo golf sicuramente.. è un auto di categoria superiore, nonchè riferimento in termini di finiture e qualità degli interni del proprio segmento.

direi che sono due segmenti diversi ;)
tolo
 
grazie a tutti, aspetto ancora qualcuno che ha la mito 135 cv.
Della golf non mi piace la linea nel montante posteriore, poco inclinato, mentre devo dire che gli interni e i materiali, compreso l'assemblaggio, mi cembrano superiori.
La mito, la vorrei rosso alfa , 135 cv distintive, mi esalta di più come linea e sportività.
Non ho esigenze di portare altre persone o molti bagagli .
Ancora non so, oggi ad esempio sarei più per la mito...
 
Prodotti completamente diversi.....

Si parte comunque da un errore di base.....il prezzo al concessionario è dissimile dai listini.....il prezzo si fa al netto degli sconti.

La Mito è una macchina non certo freschissima....le vendite sono calate tantissimo......al concessionario devi strappare un bel prezzo.......impossibile che la Mito, così come è, abbia davanti ancora tanto tempo.....al di la di tutto è un progetto vecchietto.....

In VW la trattativa è di gran lunga meno aperta....la golf è nuova ed è un prodotto che, a prescindere dai gusti e pareri personali, beh...è un signor prodotto....

Ma non siamo nella room giusta per parlare di golf........cmq una golf costa più di una Giulietta ( al concessionario).....se paragoni Mito a Golf....puoi benissimo paragonare Mito a Giulietta..........che comunque pagherai più di Mito....ma rimani in Alfa....

Ti ricordo che Giulietta è l'oggetto più vicino, in produzione, a quella che dovrebbe essere un Alfa....per alcuni siamo lontani, per altri ci siamo...la Mito è una Punto e si guida come una Punto....la Giulietta è ai vertici della sua categoria come sensazioni di guida.....il suo sterzo è elogiato ad ogni prova.

La giulietta ha linee e proporzioni che la rendono una delle più belle.....la Mito :?
 
spider ha scritto:
Ho deciso e acquistato una Mito rossa distintive 135 cv.
E' proprio vero, al cuore non si comanda... Complimenti.... Noi abbiamo una mito da quasi 4 anni...solo 79 cv, ma comunque Bella da guidare e anche da vedere. Un commento prima diceva Che la Mito si guida come una punto... Niete di piú sbagliato... Quando abbiamo comprate la mito abbiamo provato anche la punto... non c'é paragone! La mito come guida é completamente diversa... sono sicuro Che Chi ha scritto questo non le ha private entrambe... É il soliito Parle pour Parle... Hai fatto bene ad ascoltare il cuore e non Certi discorsi su interni e scemenze simili complimentoni ancora dall'austria herms p.s. ho provato una volta la 135 cv tct... mi sembrava di volare!!
 
Grazie, vi dirò non appena l'avrò.
Ho creduto oltre che nella sua bellezza (giudizio oggettivo) nel fatto che è stata progettata ancora nel vecchio centro stile di Arese e che parte da stilemi della 8C .
Ovviamente non vedo l'ora di averla.
Ciao a tutti.

E' proprio vero, al cuore non si comanda... Complimenti.... Noi abbiamo una mito da quasi 4 anni...solo 79 cv, ma comunque Bella da guidare e anche da vedere. Un commento prima diceva Che la Mito si guida come una punto... Niete di piú sbagliato... Quando abbiamo comprate la mito abbiamo provato anche la punto... non c'é paragone! La mito come guida é completamente diversa... sono sicuro Che Chi ha scritto questo non le ha private entrambe... É il soliito Parle pour Parle... Hai fatto bene ad ascoltare il cuore e non Certi discorsi su interni e scemenze simili complimentoni ancora dall'austria herms p.s. ho provato una volta la 135 cv tct... mi sembrava di volare!![/quote]
 
Allora problema risolto, auguri per il tuo nuovo acquisto ;)

Io al tuo posto, se il budget non creava problemi, tra una Mito, e una Golf, auto di categoria e livello superiore, non avrei avuto dubbi. Oppure, se volevi rimanere in ambito Alfa vai di Giulietta. O rimanendo nel segmento della Mito, una Ibiza/Polo. Ma percarità, quella era solo una mia idea, ognuno poi sceglie quello che più lo aggrada... ;)
 
sono d'accordo per il valore in futuro dell'auto acquistata, la golf tiene meglio il valore, ma non riusciva ad emzionarmi, anzi nella linea non mi piace molto, preferisco la nuova Leon.
Peraltro io acquisto l'auto per tenerla per molto tempo, e bene, la mia 147 (auto eccezionale) ha 13 anni ed è perfetta.
Nel confronto sugli interni poi inoltre asolutamente propendevo per la Mito e non ho bisogno di un'auto più grande.
Vedremo, vi farò sapere; piuttosto non so bene i tempi di consegna, in concessionaria mi hanno detto 30 gg !
Qualcuno ha esperienza in merito ?

franz3094 ha scritto:
Allora problema risolto, auguri per il tuo nuovo acquisto ;)

Io al tuo posto, se il budget non creava problemi, tra una Mito, e una Golf, auto di categoria e livello superiore, non avrei avuto dubbi. Oppure, se volevi rimanere in ambito Alfa vai di Giulietta. O rimanendo nel segmento della Mito, una Ibiza/Polo. Ma percarità, quella era solo una mia idea, ognuno poi sceglie quello che più lo aggrada... ;)
 
spider ha scritto:
Ho deciso e acquistato una Mito rossa distintive 135 cv.
E' proprio vero, al cuore non si comanda... .

Complimenti per l'acquisto, comunque credo che il quesito da te posto fosse abbastanza comune e non pindarico come per qualcuno. Ovvero: è meglio acquistare una segmento B alto di gamma o una segmento C basso di gamma, considerando i prezzi abbastanza simili? Ecco che allora la domanda appare più pertinente di quanto non possa sembrare a prima vista, soprattutto in tempi di crisi, quando anche risparmiare 1.000 euro può essere utile e anche i ricambi di una B dovrebbero costare meno di una C.

Ricordo che ebbi lo stesso dilemma nel 1987 (avevo 33 anni) quando decisi di acquistare una "33" (segmento C) modello base anzichè una segmento B TOP, optando quindi per la soluzione opposta, anche perchè volevo un'Alfa e allora l'Alfa più piccola era la 33...........................................

Per quanto riguarda l'età per acquistare certe vetture, credo che l'acquisto di un'automobile dipenda dall'indole e dalle attitudini di guida dell'individio e non dall'età. Io per esempio ho un'Alfa GTV 3.0 (bassa e sportiva) e ho 59 anni (l'ho acquistata a 50).
 
anche io ho una GTV V6 TB, splendida auto che comprai nuova nel 1997...
Il problema dell'età non mi ha sfiorato , anzi nemmeno pensato, il fatto è che la gamma alfa è cambiata, ovvero la giulietta è più grande della 147 o comunque delle classiche di segmento C.
Io ho scelto per prima cosa per piacere, come detto la Golf non riesce ad entusiasmarmi, la A3 è troppo cara , forse l'unica è la nuova Leon, ma sc (non ho mai avuto un'auto a 4 sportelli).
Penso che indiscutibilmente linea e motore (ho scelto un tb 135 cv) sono al top, vedremo...
 
Io l'unico consiglio che ti posso dare è che se hai intenzione di tenerla a lungo è quello di fare l'estensione della garanzia a 5 anni..costa attorno alle 900euro..ma è questione di poco doverli sborsare per qualche guasto..poi il m.air sulle mIto per qualche strano motivo sembra più difettoso rispetto alle G10..
 
Back
Alto