<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo &#34;programma&#34; FCA e per LANCIA? | Il Forum di Quattroruote

Nuovo &#34;programma&#34; FCA e per LANCIA?

Aspettavo qualche commento dal Forum Lancia, sul nuovo programma FCA ........fulmini, saette una bomba....NIENTE
Maserati ,Alfa Romeo grande investimenti .
Bene anzi BENISSSSSSSSIMO,BRAVI era ora :thumbup: che Fiat metta mano al settore premium , lasciato da anni in mano ai krukki.
Ma lasciare,anzi non investire sul settore di fascia bassa è un grosso errore , poi... inutile RIPETERE CHE LANCIA è UN MARCHIO che in questo momento con 4 SOLDINI spesi bene porterebbe subito utili. LANCIA è UN MARCHIO CHE RAPPRERSENTA IL MADE IN ITALY , investire su un prodotto di fascia media di mercato è la soluzione migliore.
Ai grandi cervelloni e super esperti , che sono convinti che Lancia sia solo ormai un SCUDETTO BLU con la scritta LANCIA e tutto il resto è Fiat , va bene.... :hunf: allora perché non scriviamo solo FCA invece di Fiat , Lancia , Alfa ,DODGE , CHRYSLER, JEEP ?
 
1o100 ha scritto:
Aspettavo qualche commento dal Forum Lancia, sul nuovo programma FCA ........fulmini, saette una bomba....NIENTE
Maserati ,Alfa Romeo grande investimenti .
Bene anzi BENISSSSSSSSIMO,BRAVI era ora :thumbup: che Fiat metta mano al settore premium , lasciato da anni in mano ai krukki.
Ma lasciare,anzi non investire sul settore di fascia bassa è un grosso errore , poi... inutile RIPETERE CHE LANCIA è UN MARCHIO che in questo momento con 4 SOLDINI spesi bene porterebbe subito utili. LANCIA è UN MARCHIO CHE RAPPRERSENTA IL MADE IN ITALY , investire su un prodotto di fascia media di mercato è la soluzione migliore.
Ai grandi cervelloni e super esperti , che sono convinti che Lancia sia solo ormai un SCUDETTO BLU con la scritta LANCIA e tutto il resto è Fiat , va bene.... :hunf: allora perché non scriviamo solo FCA invece di Fiat , Lancia , Alfa ,DODGE , CHRYSLER, JEEP ?
Lancia delusione pura, una mossa sensata potrebbe essere di regalare il marchio a Lapo Elkann e farlo gestire da lui nel contesto Italian Independent. Lapo al contrario del fratello John ha a cuore la famiglia d'origine, il nonno Gianni e sta cercando in tutti i modi di promuovere l'italia e l'italianità nel mondo con un suo marchio di moda (perlopiù occhiali), oltre a Montezemolo che già gestisce Ferrari e Maserati penso sia l'unico in grado di gestire un marchio storico e italianissimo quale la Lancia. Per inciso nel consiglio d'amministrazione della Exor (società d'investimento della famiglia Agnelli) esce John Elkann come presidente mentre Lapo niente.
 
Ottovalvole hai RAGIONE Lapo non mi piace ... ma devo dire che lui è un uomo di "PASSIONE" una cosa fondamentale nel mondo dei motori.
SI, SI, si ci vuole "cuore", "passione" sentimenti per portare avanti un marchio automobilistico.
LAPO potrebbe essere l'uomo giusto. :thumbup:
 
1o100 ha scritto:
Ottovalvole hai RAGIONE Lapo non mi piace ... ma devo dire che lui è un uomo di "PASSIONE" una cosa fondamentale nel mondo dei motori.
SI, SI, si ci vuole "cuore", "passione" sentimenti per portare avanti un marchio automobilistico.
LAPO potrebbe essere l'uomo giusto. :thumbup:
è come suo nonno Gianni, è estroverso, ama la moda, ama lanciare le mode, ama le auto del gruppo Fiat e non perde occasione per fotografarsi dentro o accanto ad una delle sue personalizzate (come il nonno Gianni), ama parlare del nonno e ricordarlo, ama girare il mondo e fare da ambasciatore del gruppo Fiat e dell'Italia però.....non fa parte del consiglio d'amministrazione della Exor dove comanda suo fratello John, mister dollaro dove $ vale più di ogni altra cosa.....più della storia, più della famiglia e più dell'Italia. John è la rovina della Fiat malgrado i successi economici.
 
1o100 ha scritto:
Aspettavo qualche commento dal Forum Lancia, sul nuovo programma FCA ........fulmini, saette una bomba....NIENTE
Maserati ,Alfa Romeo grande investimenti .
Bene anzi BENISSSSSSSSIMO,BRAVI era ora :thumbup: che Fiat metta mano al settore premium , lasciato da anni in mano ai krukki.
Ma lasciare,anzi non investire sul settore di fascia bassa è un grosso errore , poi... inutile RIPETERE CHE LANCIA è UN MARCHIO che in questo momento con 4 SOLDINI spesi bene porterebbe subito utili. LANCIA è UN MARCHIO CHE RAPPRERSENTA IL MADE IN ITALY , investire su un prodotto di fascia media di mercato è la soluzione migliore.
Ai grandi cervelloni e super esperti , che sono convinti che Lancia sia solo ormai un SCUDETTO BLU con la scritta LANCIA e tutto il resto è Fiat , va bene.... :hunf: allora perché non scriviamo solo FCA invece di Fiat , Lancia , Alfa ,DODGE , CHRYSLER, JEEP ?

....investimento relativamente contenuto: tre auto di nicchia, fortemente evocative: su base 4c, con motore diverso, una Stratos, sulla base MX5 dell'abortita Spider Alfa, fare l'Aurelia spider, su base GP fare la Fulvia...chiediamo a Lapo?
 
1o100 ha scritto:
Aspettavo qualche commento dal Forum Lancia, sul nuovo programma FCA ........fulmini, saette una bomba....NIENTE

Da una parte, il tuo accanimento denota un certo fuoco sacro; d'altro canto, quel fuoco ti acceca totalmente...
Sono anni, e dico ANNI, che i vertici Fiat, Marchionne in primis, hanno decretato la fine della Lancia. Beninteso, la fine ufficiale, perchè la fine del Marchio con uno status pari al prestigio storico, era già avvenuta da qualche lustro.
Come te lo devono ancora dire? Vuoi la notizia in musica? In endecasillabi? In greco/latino/turco?

P.S. e non basterebbero certo "4 soldini" per risollevare un marchio ormai strabollito e sconosciuto all'estero.
 
renexx ha scritto:
1o100 ha scritto:
Aspettavo qualche commento dal Forum Lancia, sul nuovo programma FCA ........fulmini, saette una bomba....NIENTE

Da una parte, il tuo accanimento denota un certo fuoco sacro; d'altro canto, quel fuoco ti acceca totalmente...
Sono anni, e dico ANNI, che i vertici Fiat, Marchionne in primis, hanno decretato la fine della Lancia. Beninteso, la fine ufficiale, perchè la fine del Marchio con uno status pari al prestigio storico, era già avvenuta da qualche lustro.
Come te lo devono ancora dire? Vuoi la notizia in musica? In endecasillabi? In greco/latino/turco?

P.S. e non basterebbero certo "4 soldini" per risollevare un marchio ormai strabollito e sconosciuto all'estero.
Diciamo dal 1986? Tant'è che la squadra corse non era Lancia ma Abarth e lavoravano quasi contro la volontà dei vertici Fiat con pochissime risorse ma tanta voglia mentre nella vita parallela dei prodotti di serie cominciavano a nascere le prime Fiat ricarrozzate e truccate a festa.
 
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
1o100 ha scritto:
Aspettavo qualche commento dal Forum Lancia, sul nuovo programma FCA ........fulmini, saette una bomba....NIENTE

Da una parte, il tuo accanimento denota un certo fuoco sacro; d'altro canto, quel fuoco ti acceca totalmente...
Sono anni, e dico ANNI, che i vertici Fiat, Marchionne in primis, hanno decretato la fine della Lancia. Beninteso, la fine ufficiale, perchè la fine del Marchio con uno status pari al prestigio storico, era già avvenuta da qualche lustro.
Come te lo devono ancora dire? Vuoi la notizia in musica? In endecasillabi? In greco/latino/turco?

P.S. e non basterebbero certo "4 soldini" per risollevare un marchio ormai strabollito e sconosciuto all'estero.
Diciamo dal 1986? Tant'è che la squadra corse non era Lancia ma Abarth e lavoravano quasi contro la volontà dei vertici Fiat con pochissime risorse ma tanta voglia mentre nella vita parallela dei prodotti di serie cominciavano a nascere le prime Fiat ricarrozzate e truccate a festa.

Direi che la prima, seria avvisaglia, fu la seconda serie della Delta.
 
FCA ha deciso di puntare tutto su Alfa Romeo e Jeep.
Altre risorse non ne hanno.
La stessa Fiat sembra messa in congelatore per 5 anni.
..... Lancia ahime, come e' gia' stato detto, non rientra nei programmi di Marchionne.
Se falliscono con Alfa salta tutto !!
 
Lancia e' un marchio ormai cotto e stracotto da decenni,....identita' persa, niente prodotti, sconosciuto all'estero.
Mi lasciano perplessi i commenti nostalgici sulla vecchia Thema....certo era molto veloce, elegante e vendeva bene in Italia nel segmento 2 litri e 2 litri e mezzo diesel....ma fuori??
La qualita' costruttiva lasciava a desiderare anche se gli interni erano molto eleganti e riusciti come design.

Non andate poi a menzionare la 8.32. classica operazione alla sparagnina Fiat...auto assolutamente mediocre (guidata piu' di una volta), l'unica cosa che si salvava era il motore Ferrari, mortificato nella potenza e mal adattato per le esigenze di una berlina di lusso.....infatti non se la filo' nessuno.

L'ultimo guizzo di gloria e' stata la Delta HF integrale con i suoi successi nei rally.....era formidabile non c'e' che dire ma anche ai tempi non era supportata da una gamma di eccellenza su tutta la linea.

Dai primi anni 90 e' stata una tragedia.....oggi il marchio non lo riprendi piu' manco se prendi la produzione Audi o Mercedes in toto e gli cambi il marchio in Lancia.

Mi fa sorridere il fatto che molti sono rimasti "indignati" che la 300C sia stata portata in italia con il marchio Lancia...io la vedo esattamente al contrario....la 300C che e' un'auto molto buona e' stata per certi versi "rovinata" appioppandogli il marchio Lancia...infatti la prma serie come Chrysler ha venduto di piu' in Europa......

Proprio cosi', la 300C e' forse stata penalizzata dall'aver ricevuto il marchio Lancia che oggi come oggi e' un deserto come prodotto...

Che la chiudano e mettano fine all'agonia.
 
non so se qualcuno l'ha gia scritto, ma Marchionne possiede una Lancia Delta Hf Integrale di cui dice "la migliore di tutte" io proprio questo non lo capisco :?
 
saturno_v ha scritto:
la 300C che e' un'auto molto buona e' stata per certi versi "rovinata" appioppandogli il marchio Lancia...infatti la prma serie come Chrysler ha venduto di piu' in Europa......

Proprio cosi', la 300C e' forse stata penalizzata dall'aver ricevuto il marchio Lancia che oggi come oggi e' un deserto come prodotto...

Che la chiudano e mettano fine all'agonia.
Non dimenticare, però, che la vecchia 300 aveva anche la versione SW.
 
Ex Batri ha scritto:
non so se qualcuno l'ha gia scritto, ma Marchionne possiede una Lancia Delta Hf Integrale di cui dice "la migliore di tutte" io proprio questo non lo capisco :?
A Marchionne dispiace non dare anche a Lancia una gamma valida e degna del suo nome.
Ma lo ha detto chiaramente: senza soldi non si riesce a fare niente.
Purtroppo la situazione dei marchi italiani è la stessa: Maserati non deve fare un vero rilancio, ma consolidare ed aumentare di molto le sue vendite, Alfa deve ripartire da zero, Fiat più o meno siamo lì.
Investire anche su Lancia non è possibile, almeno in tempo di crisi; parole di Marchionne.
Quello che non ho capito è se Chrysler arriverà in Europa o meno.
Io almeno la Chrysler 100 la venderei come Lancia, altrimenti oltre alla Y non ci sarà più niente.
E poi?
 
saturno_v ha scritto:
Lancia e' un marchio ormai cotto e stracotto da decenni,....identita' persa, niente prodotti, sconosciuto all'estero.
Mi lasciano perplessi i commenti nostalgici sulla vecchia Thema....certo era molto veloce, elegante e vendeva bene in Italia nel segmento 2 litri e 2 litri e mezzo diesel....ma fuori??
La qualita' costruttiva lasciava a desiderare anche se gli interni erano molto eleganti e riusciti come design.

Non andate poi a menzionare la 8.32. classica operazione alla sparagnina Fiat...auto assolutamente mediocre (guidata piu' di una volta), l'unica cosa che si salvava era il motore Ferrari, mortificato nella potenza e mal adattato per le esigenze di una berlina di lusso.....infatti non se la filo' nessuno.

L'ultimo guizzo di gloria e' stata la Delta HF integrale con i suoi successi nei rally.....era formidabile non c'e' che dire ma anche ai tempi non era supportata da una gamma di eccellenza su tutta la linea.

Dai primi anni 90 e' stata una tragedia.....oggi il marchio non lo riprendi piu' manco se prendi la produzione Audi o Mercedes in toto e gli cambi il marchio in Lancia.

Mi fa sorridere il fatto che molti sono rimasti "indignati" che la 300C sia stata portata in italia con il marchio Lancia...io la vedo esattamente al contrario....la 300C che e' un'auto molto buona e' stata per certi versi "rovinata" appioppandogli il marchio Lancia...infatti la prma serie come Chrysler ha venduto di piu' in Europa......

Proprio cosi', la 300C e' forse stata penalizzata dall'aver ricevuto il marchio Lancia che oggi come oggi e' un deserto come prodotto...

Che la chiudano e mettano fine all'agonia.

Ah sì distrutto da decenni, da quando negli anni 80 ebbe la possibilità di risollevarsi e non si investì, appunto nell'eccellenza.
I prodotti negli anni 80, c'erano e non erano mediocri, andavano, sì perfezionati e portati all'eccellenza per poter competere, ma Fiat ha ampiamente dimostrato di non esserne capace. Non condivido la 8.32 era formidabile anche con i suoi difetti.
 
I prodotti negli anni 80, c'erano e non erano mediocri, andavano, sì perfezionati e portati all'eccellenza per poter competere, ma Fiat ha ampiamente dimostrato di non esserne capace. Non condivido la 8.32 era formidabile anche con i suoi difetti.

Delta e Prisma erano gia' vecchiotte, mancava una segmento F per battersi come immagine all'estero e la qualita' era discutibile soprattutto degli interni.

Particolarmente scandaloso il fatto che Lancia non mise a frutto la grande esperienza acquisita con la trazione integrale (ed il formidabile ritorno d'immagine creato con le vittorie sportive guadagnate sul campo) per diventare una sorta di Audi Italiana offrendo modeli TI su tutta la gamma.

La 8.32 aveva una bella linea (beh era una Thema, il fatto che era la 8.32 poco c'entrava con questo) e molto belli erano gli interni (ma la qualita' rimaneva discutibile), per il resto, a parte il marchio Ferrari sul motore, una vettura, per me, complessivamente mediocre.
 
Back
Alto