<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo 2.2 diesel - Chevrolet Captiva | Il Forum di Quattroruote

Nuovo 2.2 diesel - Chevrolet Captiva

Un nuovo propulsore si aggiunge alla saga dei diesel Chevrolet :D
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/captiva-e-antara-le-nostre-impressioni-di-guida

Il nuovo 1998 cm3 da 163cv ha quindi un fratello maggiore, 2200cm3 tondi tondi, , 184cv a 4000 giri, ma non trovo dati di coppia (il sito Chevrolet.it ha ancora informazioni parziali a riguardo)

Il temperamento vivace della Captiva è dovuto al turbodiesel a 4 cilindri di 2.2 litri con parecchia grinta grazie alla potenza di ben 184 CV e alla coppia disponibile fin dai bassi regimi

4R parla molto bene sia del motore che della vettura
Rapporto prezzo/dotazioni ottimo, come sempre
 
Su questo motore ho letto 2 impressioni di guida, una di km77 che dice che è lentissimo a bassi giri, grandissima inerzia e nettamente inferiore per piacere di guida, l'altra di al volante che dice che è un motore ottimo e senza alcun ritardo di risposta oltre che silenziosissimo.... :?:
Andrebbe provato...
 
alkiap ha scritto:
Un nuovo propulsore si aggiunge alla saga dei diesel Chevrolet :D
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/captiva-e-antara-le-nostre-impressioni-di-guida

Il nuovo 1998 cm3 da 163cv ha quindi un fratello maggiore, 2200cm3 tondi tondi, , 184cv a 4000 giri, ma non trovo dati di coppia (il sito Chevrolet.it ha ancora informazioni parziali a riguardo)

Il temperamento vivace della Captiva è dovuto al turbodiesel a 4 cilindri di 2.2 litri con parecchia grinta grazie alla potenza di ben 184 CV e alla coppia disponibile fin dai bassi regimi

4R parla molto bene sia del motore che della vettura
Rapporto prezzo/dotazioni ottimo, come sempre

Solo per precisare che il 163 cavalli che monterà la Captiva sarà anche esso un 2.2, e quindi diverso dal 163 2.0 che monterà la Cruze.
 
Il 2.2 (2231 cc come il toyota per la precisione) ha 350 nm a 2000 giri sul 163 e 400 nm sempre a 2000 giri per il 184 cv....
Paradossalmente il 2 litri cruze ha una migliore erogazione, avendo 360 nm già da 1750 giri (sulla carta ovviamente).
 
alkiap ha scritto:
Un nuovo propulsore si aggiunge alla saga dei diesel Chevrolet :D
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/captiva-e-antara-le-nostre-impressioni-di-guida

Il nuovo 1998 cm3 da 163cv ha quindi un fratello maggiore, 2200cm3 tondi tondi, , 184cv a 4000 giri, ma non trovo dati di coppia (il sito Chevrolet.it ha ancora informazioni parziali a riguardo)

Il temperamento vivace della Captiva è dovuto al turbodiesel a 4 cilindri di 2.2 litri con parecchia grinta grazie alla potenza di ben 184 CV e alla coppia disponibile fin dai bassi regimi

4R parla molto bene sia del motore che della vettura
Rapporto prezzo/dotazioni ottimo, come sempre
Lo stesso motore dovrebbe montarlo l'Opel Antara visto che è la gemella della Captiva.
La cilindrata stando al listino QR è 2231 e le potenze sono 163 cv a 3800 giri con coppia 350NM a 200 giri e 184 CV a 3800 giri e coppia 400NM a 200 giri.
 
dopo 30 mesi di onorata carriera sostituita la capitva 2wd diesel con modello nuovo, dopo primi 200 km devo dire che il motore da soddisfazione,,,, enache il nuovo cambio, le nuove sospensione ecc ecc
 
dopo 30 mesi di onorata carriera sostituita la capitva 2wd diesel con modello nuovo, dopo primi 200 km devo dire che il motore da soddisfazione,,,, ed anche il nuovo cambio, le nuove sospensione ecc ecc
 
Back
Alto