<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo 2.0d: 92,24 cv/l | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo 2.0d: 92,24 cv/l

BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ma la 2.0d si sa già quando uscirà ?
Bellicapelli ti piace con questo nuovo motore?
Su un'auto appena uscita e anche ( e non c'è niente di male) da esibire...certo che il 3.0d 245 cv dà altre soddisfazioni....

Tu chiedi a me se mi piace, mentre è da tutto il thread che vai sbavando in giro in maniera oscena su sta nuova 520d? :D
:lol:

BelliCapelli3 ha scritto:
Scherzi a parte: gran bella macchina, ( anche se meno WOW della E60 )
Vero!
Quella sembrava un'astronave appena uscita...

BelliCapelli3 ha scritto:
ottimo motore: io sono entusiasta della mia, e questa non può che essere meglio ( anche se il peso... )
è ancora tutto da vedere sto peso..
Attendo con curiosità la prova bilancia di 4R.
BelliCapelli3 ha scritto:
Il discorso, nel mio caso, è un altro: io nel 520d sono "inciampato", quando in realtà stavo cercando un 6 cilindri benzina. Fatto sta che usati non se ne trovavano, e questa andava come un treno, sicchè me ne sono fregato e l'ho fatta mia ugualmente.

Una cosa è ( quasi ) certa: la mia prossima auto sarà una 5er. O una E61 fresca con motore fuori scala, oppure una nuova 5er freschissima con motore più "cristiano".
E qui mi sa che la seconda scelta sarebbe preferibile....
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma al di là di queste poche variabili, non vedo molta alternativa: la Mercedes per me non è fattibile, sembra una Papa-mobile
E anche qui hai ragione...anche se a me non dispiace....ma il cambio a 5 marce... :?
 
bellafobia ha scritto:
caterpillar ha scritto:
io tra questo 2,0 da 180 cv e un tremila da 230 cv non avrei nessun dubbio nello scegliere il primo...
i motori molto compressi sono di solito fragili...spero ke non valga anke per questo gioiellino
C'è anche il progresso...
Nel 2001 quando uscì il 2.0d da 150 cv sembrava che dovesse saltare in aria ( perfino 4R nella prova su strada della 320d si poneva dubbi a riguardo) poi io ho acquistato questo motore e per adesso mi sembra "granitico" rispetto a quelli della stessa classe avuti fin'ora....
 
materaz2000 ha scritto:
il 23d è il meglio nella calsse due litri.... meglio anche del 20d da 184 cv...peccato non sia utilizzato su molti modelli bmw tipo serie 3..chissà poi perchè...

Fino a quando ci sarà il 325 non ci sarà il 323....... (anche se ritengo il 325 una lellata pazzesca)
 
zeusbimba ha scritto:
materaz2000 ha scritto:
il 23d è il meglio nella calsse due litri.... meglio anche del 20d da 184 cv...peccato non sia utilizzato su molti modelli bmw tipo serie 3..chissà poi perchè...

Fino a quando ci sarà il 325 non ci sarà il 323....... (anche se ritengo il 325 una lellata pazzesca)
Più di tutto penso che non sia un motore pensato per l'Italia.
 
Fancar_ ha scritto:
184 CV
380 Nm a 1 900 ? 2 750 g/min.
0-100 in 8.1 s
227 km/h di velocità massima (automatico: 225) .
5,0 litri/100 chilometri
Peso DIN/EU 1640 / 1715 kg

Che bel gioiellino di motore che hanno tirato fuori.
Il 3.0d con 245 cv ha invece una potenza specifica di 81.85 cv/l.
Se avesse la stessa potenza specifica del nuovo 2.0d arriverebbe a 276 cv!
Pracitamente la potenza del primo 3.0 turbo bistadio.
Quello che stupisce però (sulla carta) è che nonostante la potenza specifica sia stata innalzata, l'erogazione non si è appuntita ma è migliorata.
--- --- ---
Direi proprio che questo motore è l'ideale come utilizzo per auto da lavoro.
Ha "solo" 61 cv in meno del "tremila".

le prestazioni che hai riportato a quale auto appartengono? 320d?
 
Tourillo ha scritto:
Frà, non so come spiegarti il concetto astruso che ho in testa..in pratica..non è che la coppia sia meno spalmata..perchè ce n'è più di prima..quindi è quel surplus di coppia che è meno spalmato..però se guardi il grafico e lo confronti col precedente vedi che non ci sono dei vuoti ai fianchi del picco..la coppia che c'era prima c'è anche ora..solo che in mezzo ce n'è di più..non so se mi sono speigato.. :D

mi posti l'url del grafico? ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
184 CV
380 Nm a 1 900 ? 2 750 g/min.
0-100 in 8.1 s
227 km/h di velocità massima (automatico: 225) .
5,0 litri/100 chilometri
Peso DIN/EU 1640 / 1715 kg

Che bel gioiellino di motore che hanno tirato fuori.
Il 3.0d con 245 cv ha invece una potenza specifica di 81.85 cv/l.
Se avesse la stessa potenza specifica del nuovo 2.0d arriverebbe a 276 cv!
Pracitamente la potenza del primo 3.0 turbo bistadio.
Quello che stupisce però (sulla carta) è che nonostante la potenza specifica sia stata innalzata, l'erogazione non si è appuntita ma è migliorata.
--- --- ---
Direi proprio che questo motore è l'ideale come utilizzo per auto da lavoro.
Ha "solo" 61 cv in meno del "tremila".

le prestazioni che hai riportato a quale auto appartengono? 320d?

è la nuova 520d berlina.
la 320d attuale con 177cv fa leggermente meglio ma è + piccola e leggera.
 
Back
Alto