radetzky48 ha scritto:
elancia ha scritto:radetzky48 ha scritto:
Ok, prendo il 2.0 Turbo v-tec depotenziato. 220 cv mi bastano.![]()
![]()
radetzky48 ha scritto:
elancia ha scritto:radetzky48 ha scritto:
Ok, prendo il 2.0 Turbo v-tec depotenziato. 220 cv mi bastano.![]()
![]()
Cristiano F. ha scritto:radetzky48 ha scritto:
A quanto si sa al momento, la nuova CR-Z dovrebbe mondare il 1.5 VTEC TURBO Hybrid... però non capisco come faranno a "unire" l'i-DCD al TURBO
Quello che mi lascia perplesso è il regime di rotazione.mommotti ha scritto:Cristiano F. ha scritto:radetzky48 ha scritto:
A quanto si sa al momento, la nuova CR-Z dovrebbe mondare il 1.5 VTEC TURBO Hybrid... però non capisco come faranno a "unire" l'i-DCD al TURBO
E quale sarebbe il problema? Il turbo con l'elettronica è diventato un motore perfettamente addomesticabile...basti pensare alle infinite variazioni sul tema del 1.6 turbo bavarese, dal super soft 114i con 185 nm da 1100rpm, passando per il 116i con 220 nm a 1350rpm a salire....ci fai quello che vuoi......anche una curva di coppia piatta dal minimo a 4000 giri, ovviamente sacrificando il valore massimo ai regimi medi.
reFORESTERation ha scritto:Quello che mi lascia perplesso è il regime di rotazione.
Sul vtec aspirato si vedevano i 10.000 giri, ora col turbo invece, giocoforza è o dovrebbe essere più basso.
Cristiano F. ha scritto:radetzky48 ha scritto:
A quanto si sa al momento, la nuova CR-Z dovrebbe mondare il 1.5 VTEC TURBO Hybrid... però non capisco come faranno a "unire" l'i-DCD al TURBO
mommotti ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Quello che mi lascia perplesso è il regime di rotazione.
Sul vtec aspirato si vedevano i 10.000 giri, ora col turbo invece, giocoforza è o dovrebbe essere più basso.
Direi che ciò che conta è il risultato.......se ti fionda da 0-100 in 8 secondi che lo faccia tirando a 8000 o tirando a 5000 non è che non ci dorma. Probabile poi che i jap reinterpretino il turbo in chiave diversa, come dire un aspirato vitaminizzato. Ovvero incremento di coppia ai medi minore, ma spalmato di più e quindi maggiore allungo. Sarebba anche un modo per proporre motori diversi visto che nell'oceano dei turbo mondiali ormai si trova di tutto di più tranne forse proprio l'allungo agli alti.....
zerokid ha scritto:mommotti ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Quello che mi lascia perplesso è il regime di rotazione.
Sul vtec aspirato si vedevano i 10.000 giri, ora col turbo invece, giocoforza è o dovrebbe essere più basso.
Direi che ciò che conta è il risultato.......se ti fionda da 0-100 in 8 secondi che lo faccia tirando a 8000 o tirando a 5000 non è che non ci dorma. Probabile poi che i jap reinterpretino il turbo in chiave diversa, come dire un aspirato vitaminizzato. Ovvero incremento di coppia ai medi minore, ma spalmato di più e quindi maggiore allungo. Sarebba anche un modo per proporre motori diversi visto che nell'oceano dei turbo mondiali ormai si trova di tutto di più tranne forse proprio l'allungo agli alti.....
allora prendi un audi. Per me conta come ci arrivi. E ci scommetto che questi vtec turbo saranno pallosi alla morte. Poi vtec e' quasi una bestemmia... twin spark turbo potevano scrivere... era piu' onesto. Temo che gli unici motori vtec turbo li hanno fatti gli appassionati con i kit come il rotex.
Metti un turbo sopra un k20z4 e senti urlare un motore a 9000 rpm con 450 cv.
rosmarc ha scritto:una news qui (ultimo paragrafo)
http://world.honda.com/news/2015/4150113FCV-Concept-North-American-Debut/?r=m
Gestazione un po' troppo lunga...dovrà valerne la pena!
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa