<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovi motori modulari bmw.... | Il Forum di Quattroruote

nuovi motori modulari bmw....

Salve....una curiosità.....il motore della nuova serie 1 in versione 120d (190cv) fa parte se non sbaglio della nuova serie di motori modulari bmw...come il 3 cil TDI....500 cmc di cilindrata unitaria....e gli altri..in particolare mi interessa quello montato sulla 125d (224 cv).....??? :shock: Grazie....
 
materaz2000 ha scritto:
Salve....una curiosità.....il motore della nuova serie 1 in versione 120d (190cv) fa parte se non sbaglio della nuova serie di motori modulari bmw...come il 3 cil TDI....500 cmc di cilindrata unitaria....e gli altri..in particolare mi interessa quello montato sulla 125d (224 cv).....??? :shock: Grazie....

Aggiungo, per completezza generale visto che lo stesso motore
modulare
dovrebbe stare.....
Pure sul:
320/5
520/5
X3
X5

Denghiu
 
bisogna guardare la "sigla":

B47 è il "modulare" 2000 diesel, potenza 150 cv, 190 cv, oppure 224 cv, di cui sono ancora...ignoti i difetti;

N47 è la precedente versione, sempre 2000 diesel, potenza 143, 177, 184 cv (e 218 cv biturbo), con "problemi" conclamati alla catena di distribuzione (più volte modificato, ad es. fino a gennaio 2009 il pignone era fuso in blocco unico con l'albero motore, la versione che ho io, produzione marzo 2009 177 cv, ha il pignone "autonomo", quindi l'intervento di ripristino della catena non necessita la sostituzione dell'albero motore);

M47 è la versione più vecchia, con problemi alla turbina e rischio di distacco delle lamelle del collettore
 
il B47 da 190 cv è già sulla X3 da circa un anno.
leggerndo il forum (non questo) non è emerso ancora alcun problema dai possessori.
rispetto al "vecchio" 184cv è più silenzioso in avvio e da freddo.
 
arizona77 ha scritto:
materaz2000 ha scritto:
Salve....una curiosità.....il motore della nuova serie 1 in versione 120d (190cv) fa parte se non sbaglio della nuova serie di motori modulari bmw...come il 3 cil TDI....500 cmc di cilindrata unitaria....e gli altri..in particolare mi interessa quello montato sulla 125d (224 cv).....??? :shock: Grazie....

Aggiungo, per completezza generale visto che lo stesso motore
modulare
dovrebbe stare.....
Pure sul:
320/5
520/5
X3
X5

Denghiu

attualmente il 190cv è montato su X3, X4, serie 1 restyling e serie 2 coupè/AT, serie 4 coupè
Sulla X5 non esiste....(c'e' il 25d ma è ancora quello vecchio)

sulla serie 3 verrà montato con il restyling di giugno 2015.
 
secondo il configuratore BMW (sito italiano), la serie 1 (restyling) e la serie 2 (coupè) sono le sole (per ora) a montare il B47 nella versione 224 cv (=125d e 225d)
 
cmq è veramente ridicolo lo scopiazzamento dell'audi alla BMW per la potenza dei motori....

la bmw lancia un diesel da 177cv.....l'audi dopo un anno fa lo stesso
la bmw lancia il 184cv.....l'audi fa lo stesso
la bmw lancia il 190cv.....la prossima audi a4 avrà questa potenza..

l'unica delle tedesche che è rimasta molto indietro con i motori è la mercedes...
montano ancora il vecchio 2.2 da 170cv che avrà 7/8 anni sulle spalle...
 
ste2479 ha scritto:
cmq è veramente ridicolo lo scopiazzamento dell'audi alla BMW per la potenza dei motori....

la bmw lancia un diesel da 177cv.....l'audi dopo un anno fa lo stesso
la bmw lancia il 184cv.....l'audi fa lo stesso
la bmw lancia il 190cv.....la prossima audi a4 avrà questa potenza..

l'unica delle tedesche che è rimasta molto indietro con i motori è la mercedes...
montano ancora il vecchio 2.2 da 170cv che avrà 7/8 anni sulle spalle...

Beh, non è proprio così. Ha sempre 170 cv ma non è lo stesso motore.
 
abarbolini ha scritto:
ste2479 ha scritto:
montano ancora il vecchio 2.2 da 170cv che avrà 7/8 anni sulle spalle...
Beh, non è proprio così. Ha sempre 170 cv ma non è lo stesso motore.
In effetti l'OM651 da 2.143 cc è uscito mi pare nel 2009, un anno dopo il Bmw N47; nel 2012 hanno finalmente risolto la questione iniettori (che in ogni caso era meno grave ed è stata meglio seguita rispetto al difetto sulal distribuzione del Bmw). E' un po' rumoroso ai bassi giri, ma dalla sua ha una affidabilità eccezionale ed una generosa erogazione ai bassi regimi, in cui è più dolce del "vecchio" N47. Con le ultime evoluzioni del 7Gtronic è divenuto pure abbastanza parco nei consumi. Francamente, preferisco un motore "vecchio" (si fa per dire) ma perfettamente a punto e sicuramente affidabile come l'OM651 agli esperimenti di Bmw sulla pelle degli utenti, anche a costo di perdere qualcosina in consumi e prestazioni.
Tra l'altro, l'OM651 in veriosne 170 cv monta una doppia turbina, che è una soluzione più sofisticata della singola a passo variabile adottata da Bmw
 
siamo nell'ambito delle previsioni:
- in base alle regole attuali, sotto il profilo del redditometro, un diesel 2143 cc "pesa" come un 1995 cc (a parità di prezzo di acquisto);

- fino al 2008, considerando i "moltiplicatori" inventati dai burocrati dell'AdE, il motore Mercedes faceva presumere reddito di 8-10.000 ?/anno in più, rispetto ad un 2000 di pari potenza; con conseguente rischio di accertamento fiscale per posizioni sostanzialmente regolari e senza "evasione";

- dal 2009 non è più così (conta il prezzo di acquisto) e per gli anni successivi il costo di mantenimento, molto più ragionevole;
- considerando però la voracità dei politicanti italici e la mentalità dei burocrati dell'AdE (e sono questi ultimi che scrivono le regole) è ragionevole aspettarsi a breve una reintroduzione di redditometro che penalizzi la cilindrata over 2000;

- la macchina è un "bene di consumo durevole" e chi, dopo l'acquisto, prevede di tenerla una decina d'anni fa bene a considerare l'aspetto fiscale
 
Back
Alto