Pensavo che la 132 del 1972 nata 1800 avesse tenuto a battesimo il 1800 bialbero Lampredi, che poi i motori fFiat erano quasi tutti Lampredi....Per quali lidi
( se non sono indiscreto )
??
![]()
Pensavo che la 132 del 1972 nata 1800 avesse tenuto a battesimo il 1800 bialbero Lampredi, che poi i motori fFiat erano quasi tutti Lampredi....Per quali lidi
( se non sono indiscreto )
??
![]()
Comunque è stato un grande motore, con l'unico difetto che consumava parecchio... ma Aurelio Lampredi era fatto così...cadde in errore anche col V6 della 130, altra auto che (in riferimento al topic) introdusse un motore specifico.erravo.....
A dirla tuttissima, anche qui (come col turbo e il 6 cyl boxer) arrivarono nella grande serie per primi gli americani. Il primo motore monoalbero in testa di larga diffusione con cinghia dentata fu un 6L montato su una vettura del gruppo GM non ricordo se Oldsmobile o Pontiac, se ho tempo cerco qualcosa... Ma il primissimo anche se ebbe scarsa diffusione data la produzione limitata per le piccole dimensioni del produttore ricordo fosse di un produttore tedesco di cui però mi sfugge il nome... entrato poi nella galassia BMW.128 il monoalbero Lampredi
Comunque è stato un grande motore, con l'unico difetto che consumava parecchio... ma Aurelio Lampredi era fatto così...cadde in errore anche col V6 della 130, altra auto che (in riferimento al topic) introdusse un motore specifico.
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa