Si parla spesso anzi quasi solamente di condivisione, piattaforme globalizzazione.
Ma si dimentica secondo me che le evoluzioni/innovazioni dell'automotive venivano fatte con i nuovi motori, in ambito elettrico con le nuove batterie ecc.
Ora in ambito di auto elettriche non me ne intendo però ricordo alcune vetture che tennero a battesimo nuovi propulsori alcuni riusciti meglio di altri.
Prima che mi viene in mente Alfasud con il Boxer 1200 capostipite di una venticinquennale serie di motori declinati in varie cilindrate e potenze.
Fiat 132 portò al debutto il 1800 bialbero Fiat se non erro
Alfa Romeo 75 fece debuttare il 2,0TS
Autobianchi Y10 fu il "tester" per collaudare il nuovo Fire 999 anche questo capostipite di una longeva e fortunata serie di motori arrivata quasi sino ad oggi.
Tempra collaudò il nuovo 1,6 auto come il motore......
Bravo portò al debutto con Brava il 1,4 3V e i TD 100-75
Alfa 156 fece debuttare il 1,9 JTD
VW fece debuttare su golf VI i TDI 1,6 e il 1,2 TSI mi pare nel 2008 ma posso sbagliare e chiedo scusa sin d'ora.
Smart nacque col motore benzina turbo tre cilindri benzina poi aggiornato e sul restyling della prima serie fu anche montato l'800CDI
Classe A nacque con 1,4-1,6 nuovi
Insomma potrei continuare se avessi più memoria ma anche se ne avessi di più ad un certo punto dovrei interrompere perhè a memoria questo connubio auto nuova-motore nuovo si interrompe o meglio nuovi motori spesso per sostituire quelli farlocchi che era meglio non farli vengono non fatti debuttare ma semplicemente montati ovunque....
L'unica auto moderna che si potrebbe definire nuova anche se non è un progetto totalmente nuovo è Suzuki Swift che porta al debutto il nuovo 1,2L
Ma si dimentica secondo me che le evoluzioni/innovazioni dell'automotive venivano fatte con i nuovi motori, in ambito elettrico con le nuove batterie ecc.
Ora in ambito di auto elettriche non me ne intendo però ricordo alcune vetture che tennero a battesimo nuovi propulsori alcuni riusciti meglio di altri.
Prima che mi viene in mente Alfasud con il Boxer 1200 capostipite di una venticinquennale serie di motori declinati in varie cilindrate e potenze.
Fiat 132 portò al debutto il 1800 bialbero Fiat se non erro
Alfa Romeo 75 fece debuttare il 2,0TS
Autobianchi Y10 fu il "tester" per collaudare il nuovo Fire 999 anche questo capostipite di una longeva e fortunata serie di motori arrivata quasi sino ad oggi.
Tempra collaudò il nuovo 1,6 auto come il motore......
Bravo portò al debutto con Brava il 1,4 3V e i TD 100-75
Alfa 156 fece debuttare il 1,9 JTD
VW fece debuttare su golf VI i TDI 1,6 e il 1,2 TSI mi pare nel 2008 ma posso sbagliare e chiedo scusa sin d'ora.
Smart nacque col motore benzina turbo tre cilindri benzina poi aggiornato e sul restyling della prima serie fu anche montato l'800CDI
Classe A nacque con 1,4-1,6 nuovi
Insomma potrei continuare se avessi più memoria ma anche se ne avessi di più ad un certo punto dovrei interrompere perhè a memoria questo connubio auto nuova-motore nuovo si interrompe o meglio nuovi motori spesso per sostituire quelli farlocchi che era meglio non farli vengono non fatti debuttare ma semplicemente montati ovunque....
L'unica auto moderna che si potrebbe definire nuova anche se non è un progetto totalmente nuovo è Suzuki Swift che porta al debutto il nuovo 1,2L