<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi incentivi auto | Il Forum di Quattroruote

Nuovi incentivi auto

G5

0
http://www.zeroemission.tv/portal/news/topic/Normative-e-Incentivi/id/18309/Nel-DL-Sviluppo-incentivi-per-lauto-elettrica

Approvato un emendamento che stanzia 210 milioni in tre anni, a partire da quest?anno, per l'acquisto, ma anche per costruire le infrastrutture necessarie. Gli incentivi andranno da 3.000 a 5.000 euro

Nel DL Sviluppo incentivi per l?auto elettrica
Arrivano gli incentivi per l?auto elettrica anche in Italia. È stato approvato un emendamento al DL Sviluppo che stanzia 70 milioni all?anno, dal 2012 al 2014, per l'acquisto di un?automobile ma anche per costruire le necessarie infrastrutture. Chi deciderà di comprare una vettura a propulsione elettrica potrà così beneficiare di incentivi variabili dai 3.000 ai 5.000 euro. Nel caso delle infrastrutture, sono state previste misure di semplificazione e contributi per la loro realizzazione, andando dalle prese di ricarica nelle città e nei condomini. Inoltre potranno essere omologate le auto a benzina e diesel che passano all'alimentazione elettrica impiantando l'apposito kit.

Inoltre potranno essere omologate le auto a benzina e diesel che passano all'alimentazione elettrica impiantando l'apposito kit.

Va detto che sulle cifre da mettere a disposizione ci sono stati risvolti polemici in quanto il governo ha dimezzato gli stanziamenti (erano 140 milioni l'anno) provocando l'ira di tutti i gruppi parlamentari. In precedenza l'emendamento, con prime firme dei due capigruppo Pd e Pdl in commissione Attività produttive, Andrea Lulli e Stefano Saglia, riprendeva in toto un disegno di legge in via di approvazione in commissione con il consenso del governo. In quella sede il ministero dell'Ambiente aveva concordato di mettere sul piatto 140 milioni l'anno dal 2012 al 2014. Poi il colpo di scena: il sottosegretario all'Ambiente, Tullio Fanelli, quando l'emendamento stava per essere approvato con l'appoggio anche delle opposizioni, ha chiesto la parola annunciando che il suo dicastero era disposto a finanziare le norme con 70 milioni l'anno. Tutti i gruppi a quel punto sono intervenuti per protestare. (a.b.)

Da approfondire la parte in neretto.
Segnalo che oltre a quanto qui descritto ci sono contributi anche per le altre auto al di sotto dei 95 g/km di co2
 
L'apposito KIT per trasformare un'auto a benzina o diesel in elettrica? E chi l'ha inventato, forse The Frog?
Ma che boiata è questa? Da quando in qua è possibile trasformare un'auto con motore endotermico in auto elettrica? Forse si potrà mettere un motore da aspirapolvere in ogni ruota ed alimentare il tutto con 2500 batterie ministilo da sistemare nel bagagliaio?
Ma il legislatore ci è o ci fa?

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
L'apposito KIT per trasformare un'auto a benzina o diesel in elettrica? E chi l'ha inventato, forse The Frog?
Ma che boiata è questa? Da quando in qua è possibile trasformare un'auto con motore endotermico in auto elettrica? Forse si potrà mettere un motore da aspirapolvere in ogni ruota ed alimentare il tutto con 2500 batterie ministilo da sistemare nel bagagliaio?
Ma il legislatore ci è o ci fa?

Saluti

Fabio? Rubano ai poveri x dare ai ricchi...non facciamogliela passare :p :twisted:
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
L'apposito KIT per trasformare un'auto a benzina o diesel in elettrica? E chi l'ha inventato, forse The Frog?
Ma che boiata è questa? Da quando in qua è possibile trasformare un'auto con motore endotermico in auto elettrica? Forse si potrà mettere un motore da aspirapolvere in ogni ruota ed alimentare il tutto con 2500 batterie ministilo da sistemare nel bagagliaio?
Ma il legislatore ci è o ci fa?

Saluti

Fabio? Rubano ai poveri x dare ai ricchi...non facciamogliela passare :p :twisted:

Chi ha pensato quelle idiozie non è ricco ma RINCO che non è lo stesso.
Davvero, sono sbigottito......

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
L'apposito KIT per trasformare un'auto a benzina o diesel in elettrica? E chi l'ha inventato, forse The Frog?
Ma che boiata è questa? Da quando in qua è possibile trasformare un'auto con motore endotermico in auto elettrica? Forse si potrà mettere un motore da aspirapolvere in ogni ruota ed alimentare il tutto con 2500 batterie ministilo da sistemare nel bagagliaio?
Ma il legislatore ci è o ci fa?

Saluti

moriremo nelle mani dei fessi
intento nobile soldi buttati....poi il kit...praticamente come fanno i trasformatori...prendono una macchina ..tolgono il powertrain endo e mettono un elettrrico con batterie ..capirai che tecnologia...roba di 100 anni fa
era molto meglio dare /incentivare questi soldi alla ricerca sulla trazione elettrica
 
http://gogreen.virgilio.it/news/green-trends/auto-elettriche-arrivano-incentivi-sono-meta-quanto-promesso.html

Il 19 luglio sarà un giorno da ricordare per il comparto delle auto elettriche. Ma non si può dire che sarà un ricordo positivo.
La commissione Attività produttive della Camera ha infatti approvato l?emendamento proposto dal parlamentare Andrea Lulli al decreto sviluppo che prevede l?incentivazione delle auto a basse emissioni (fino a 120 gr/km di CO2) tra cui quelle elettriche e misure di semplificazione e contributi per costruire le infrastrutture necessarie alla loro diffusione come, ad esempio, le prese di ricarica nelle città e nei condomini.
Ma il governo ha deciso di dimezzare i bonus. Al posto dei 420 milioni promessi, ne sono stati stanziati solo 210 che saranno erogati in tre anni per 70 milioni all?anno.
Per chi riuscirà a usufruirne, il contributo per l'acquisto di una vettura elettrica sarà di 5mila euro nel 2013 e di 3mila euro nel 2014. Nel provvedimento è prevista anche la possibilità del retrofit, ossia di omologare le auto a benzina e diesel che passano all'alimentazione elettrica impiantando l'apposito kit.
«Accade assai di rado che un progetto di legge di iniziativa parlamentare recante una copertura finanziaria così importante venga recepito in un decreto legge. Questo siginifca che il lavoro faticoso che abbiamo portato avanti negli ultimi mesi ha prodotto l?elaborazione di un ottimo testo, che ha visto governo e parlamento collaborare in modo costruttivo» ha dichiarato in una nota l?On. Deborah Bergamini, Pdl, relatrice del progetto di legge sulla mobilità sostenibile.

Non molto soddisfatti sono invece tutti gli altri gruppi parlamentari, che criticano il dimezzamento degli incentivi, e nemmeno delle associazioni delle auto elettriche come il Cives che contestano anche le modalità di ripartizione dei fondi che non andranno solo alle auto elettriche, ma a quelle a basse emissioni più in generale (Gpl, metano, ibride e a carburanti tradizionali compresi).
Per maggiori informazioni: leggi il testo finale dell'emendamento.
 
Back
Alto