G5
0
http://www.zeroemission.tv/portal/news/topic/Normative-e-Incentivi/id/18309/Nel-DL-Sviluppo-incentivi-per-lauto-elettrica
Da approfondire la parte in neretto.
Segnalo che oltre a quanto qui descritto ci sono contributi anche per le altre auto al di sotto dei 95 g/km di co2
Approvato un emendamento che stanzia 210 milioni in tre anni, a partire da quest?anno, per l'acquisto, ma anche per costruire le infrastrutture necessarie. Gli incentivi andranno da 3.000 a 5.000 euro
Nel DL Sviluppo incentivi per l?auto elettrica
Arrivano gli incentivi per l?auto elettrica anche in Italia. È stato approvato un emendamento al DL Sviluppo che stanzia 70 milioni all?anno, dal 2012 al 2014, per l'acquisto di un?automobile ma anche per costruire le necessarie infrastrutture. Chi deciderà di comprare una vettura a propulsione elettrica potrà così beneficiare di incentivi variabili dai 3.000 ai 5.000 euro. Nel caso delle infrastrutture, sono state previste misure di semplificazione e contributi per la loro realizzazione, andando dalle prese di ricarica nelle città e nei condomini. Inoltre potranno essere omologate le auto a benzina e diesel che passano all'alimentazione elettrica impiantando l'apposito kit.
Inoltre potranno essere omologate le auto a benzina e diesel che passano all'alimentazione elettrica impiantando l'apposito kit.
Va detto che sulle cifre da mettere a disposizione ci sono stati risvolti polemici in quanto il governo ha dimezzato gli stanziamenti (erano 140 milioni l'anno) provocando l'ira di tutti i gruppi parlamentari. In precedenza l'emendamento, con prime firme dei due capigruppo Pd e Pdl in commissione Attività produttive, Andrea Lulli e Stefano Saglia, riprendeva in toto un disegno di legge in via di approvazione in commissione con il consenso del governo. In quella sede il ministero dell'Ambiente aveva concordato di mettere sul piatto 140 milioni l'anno dal 2012 al 2014. Poi il colpo di scena: il sottosegretario all'Ambiente, Tullio Fanelli, quando l'emendamento stava per essere approvato con l'appoggio anche delle opposizioni, ha chiesto la parola annunciando che il suo dicastero era disposto a finanziare le norme con 70 milioni l'anno. Tutti i gruppi a quel punto sono intervenuti per protestare. (a.b.)
Da approfondire la parte in neretto.
Segnalo che oltre a quanto qui descritto ci sono contributi anche per le altre auto al di sotto dei 95 g/km di co2