<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovi/futuri modelli alfa romeo | Il Forum di Quattroruote

nuovi/futuri modelli alfa romeo

anche se penso che la maggior parte degli argomenti in questione siano già stati trattati riporto quello che appreso per la rete...

fonte/aggiornamenti: auto express

in sostanziale ordine di debutto:

2015
- berlina D, la quale dovrebbe prendere il (glorioso) nome di giulia ed andare quindi a sfidare le varie bmw serie3, mb c klasse, etc...

2015/2016
- berlina E, da contrapporre alle varie bmw serie 5, mb e klasse, etc...

- crossover C, potrebbe essere chiamato "giulietta cross", o una cosa del genere...
le sue dimensioni dovrebbero essere sostanzialmente prossime a quelle di una bmw x3

- suv D (?), per il quale al pari del crossover compatto, sarà possibile ottenere configurazioni sia a sola trazione posteriore che integrale dove questo suv di grosse dimensioni dovrebbe anche essere caratterizzato da una distribuzione dei pesi 50:50.

le motorizzazioni previste dovrebbero essere degli inediti 4 e 6 cilindri di origine ferrari i quali nelle loro configurazioni di punta dovrebbero raggiungere delle potenze nell'ordine di 500 cv per i benzina e 350 per i gasolio.

qui di seguito una imho interessante ipotesi della futura giulia...

Attached files /attachments/1833524=38291-2015 Giulia.jpg
 
Le notizie sembrano incoraggianti, e lo studio che alleghi è davvero molto molto bello.
Speriamo sia la volta buona per il Biscione per rinverdire i fasti del passato!
 
Il render è di un "giovane aspirante designer polacco". Del 2012.

Ed a mio gusto personale, aggiungerei meno male, chè ha da aspirare ancora un po'.

Curioso il fatto che invece non esista ancora un render ufficiale, ad un anno scarso da quella che si vorrebbe come data del "lancio".

Ricordando le parole di Herr Marchionne, secondo cui ( della Giulia ) "ne parleremo in modo visibile nel 2015", l'anno prossimo forse esce il render.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Il render è di un "giovane aspirante designer polacco". Del 2012.

Ed a mio gusto personale, aggiungerei meno male, chè ha da aspirare ancora un po'.

Curioso il fatto che invece non esista ancora un render ufficiale, ad un anno scarso da quella che si vorrebbe come data del "lancio".

Ricordando le parole di Herr Marchionne, secondo cui ( della Giulia ) "ne parleremo in modo visibile nel 2015", l'anno prossimo forse esce il render.
..Herr Marcchionne, ci lascia l'ispirazione , di pensare a piacimendo personale :D
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Curioso il fatto che invece non esista ancora un render ufficiale, ad un anno scarso da quella che si vorrebbe come data del "lancio".

Dimentichi che stanno in bunker segretissimi. Mica vuoi che spiattellino ai 4venti dei render? ;) :D :D
 
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Curioso il fatto che invece non esista ancora un render ufficiale, ad un anno scarso da quella che si vorrebbe come data del "lancio".

Dimentichi che stanno in bunker segretissimi. Mica vuoi che spiattellino ai 4venti dei render? ;) :D :D

Beh, non so chi sia il loro consulente per il marketing.

Spero che, quando dovessero avere pronta la vettura, non vogliano tenere segreta pure quella.

Un comportamento singolare che potrebbe essere equivocato.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Spero che, quando dovessero avere pronta la vettura, non vogliano tenere segreta pure quella.

Un comportamento singolare che potrebbe essere equivocato.

Se hai sentito il Marchionne a Trento, disse che sul muletto ci è già salito.
 
XPerience74 ha scritto:
anche se penso che la maggior parte degli argomenti in questione siano già stati trattati riporto quello che appreso per la rete...

fonte/aggiornamenti: auto express

in sostanziale ordine di debutto:

2015
- berlina D, la quale dovrebbe prendere il (glorioso) nome di giulia ed andare quindi a sfidare le varie bmw serie3, mb c klasse, etc...

2015/2016
- berlina E, da contrapporre alle varie bmw serie 5, mb e klasse, etc...

- crossover C, potrebbe essere chiamato "giulietta cross", o una cosa del genere...
le sue dimensioni dovrebbero essere sostanzialmente prossime a quelle di una bmw x3

- suv D (?), per il quale al pari del crossover compatto, sarà possibile ottenere configurazioni sia a sola trazione posteriore che integrale dove questo suv di grosse dimensioni dovrebbe anche essere caratterizzato da una distribuzione dei pesi 50:50.

le motorizzazioni previste dovrebbero essere degli inediti 4 e 6 cilindri di origine ferrari i quali nelle loro configurazioni di punta dovrebbero raggiungere delle potenze nell'ordine di 500 cv per i benzina e 350 per i gasolio.

qui di seguito una imho interessante ipotesi della futura giulia...

Per favore quando si inseriscono rendering indicare la fonte e la data approssimativa della stessa. Grazie. ;)
 
mikuni ha scritto:
Quindi l'Alfa diventerà roba da ricchi... ho seria nostalgia della 33... e pure dell'Arna...

a parte gli scherzi l'Alfa è nata e cresciuta come macchina da ricchi, solo nel dopoguerra con la 1900 e la Giulietta è scesa nel target (aumentando ovviamente la produzione)
Ora pare si voglia tornare al passato
Un certo numero di appassionati potrebbero apprezzare.. e nel contempo rinunciare a guidare un Alfa ;)
t
 
tolo52meo ha scritto:
mikuni ha scritto:
Quindi l'Alfa diventerà roba da ricchi... ho seria nostalgia della 33... e pure dell'Arna...

a parte gli scherzi l'Alfa è nata e cresciuta come macchina da ricchi, solo nel dopoguerra con la 1900 e la Giulietta è scesa nel target (aumentando ovviamente la produzione)
Ora pare si voglia tornare al passato
Un certo numero di appassionati potrebbero apprezzare.. e nel contempo rinunciare a guidare un Alfa ;)
t

Eccomi! Appassionato AlfaRomeo anni '20-'40. :)

Abbiamo la memoria corta, sempre corta. ;)

Attached files /attachments/1833779=38308-6C_2500_SS_Corsa.JPG
 
tolo52meo ha scritto:
mikuni ha scritto:
Quindi l'Alfa diventerà roba da ricchi... ho seria nostalgia della 33... e pure dell'Arna...

a parte gli scherzi l'Alfa è nata e cresciuta come macchina da ricchi, solo nel dopoguerra con la 1900 e la Giulietta è scesa nel target (aumentando ovviamente la produzione)
Ora pare si voglia tornare al passato
Un certo numero di appassionati potrebbero apprezzare.. e nel contempo rinunciare a guidare un Alfa ;)
t

E' una questione di aspettative......più sono alte le aspettaive più è dificile andarsi a misurare con la concorrenza nei segmenti bassi....dove le caratterizzazioni meccaniche e telaistiche sono praticamente impossibili....scusate la ripetizione ma quei segmenti io continuo a chiamarli elettrodomestici con motore a scoppio.

Per Alfa le aspettative sono molto alte....è facile costruire una Mondeo....molto diverso costruire una Giulia...sono tutti pronti con ilfucile spianato, nel senso di cronometro, bilancia e tempo sul giro......per una Mondeo nessuno va a vedere quanto pesa e quanto fa sul giro......

E' comprensibile che FCA non voglia rischiare buttandosi nella mischia pericolosa dei generalisti.....e riesumi la tradizione antica Alfa.....questo è comprensibile guardando l'alfa postata da Alexmed....è un vero capolavoro.

Arna, Alfa sud.......macchine criticatissime....ma alla fine erano tempi in cui era ancora possibile dare una peculiarità anche a prodotti economici.......il suo boxer non era banale e donava alle vetture un comportamento....peculiare..... oggi è impensabile fare una operazione simile....
 
eugenio62 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
mikuni ha scritto:
Quindi l'Alfa diventerà roba da ricchi... ho seria nostalgia della 33... e pure dell'Arna...

a parte gli scherzi l'Alfa è nata e cresciuta come macchina da ricchi, solo nel dopoguerra con la 1900 e la Giulietta è scesa nel target (aumentando ovviamente la produzione)
Ora pare si voglia tornare al passato
Un certo numero di appassionati potrebbero apprezzare.. e nel contempo rinunciare a guidare un Alfa ;)
t

E' una questione di aspettative......più sono alte le aspettaive più è dificile andarsi a misurare con la concorrenza nei segmenti bassi....dove le caratterizzazioni meccaniche e telaistiche sono praticamente impossibili....scusate la ripetizione ma quei segmenti io continuo a chiamarli elettrodomestici con motore a scoppio.

Per Alfa le aspettative sono molto alte....è facile costruire una Mondeo....molto diverso costruire una Giulia...sono tutti pronti con ilfucile spianato, nel senso di cronometro, bilancia e tempo sul giro......per una Mondeo nessuno va a vedere quanto pesa e quanto fa sul giro......

E' comprensibile che FCA non voglia rischiare buttandosi nella mischia pericolosa dei generalisti.....e riesumi la tradizione antica Alfa.....questo è comprensibile guardando l'alfa postata da Alexmed....è un vero capolavoro.

Arna, Alfa sud.......macchine criticatissime....ma alla fine erano tempi in cui era ancora possibile dare una peculiarità anche a prodotti economici.......il suo boxer non era banale e donava alle vetture un comportamento....peculiare..... oggi è impensabile fare una operazione simile....
..caro Eugenio a parte il fatto che nella vita é tutto possibile..ti dó a parte ragione. Che l Alfa potrebbe divendare robba per ricchi, credo non abbia altra scelta se vuole ritornare ai suoi fast del passato(pochi lo capiscono) 4C la dice lunga al riguardo.Qualcuno dice che questa macchina ha un prezzo basso dimenticandosi che 50000?+ sono cento mila DM= a cento milioni di lire a suo tempo prezzi da Ferrari. Il mercato dice che, se per l usato di alta societá non ci sono clienti é meglio non costruire,Tale prodotto.Quindi credo che sarebbe un grande sbaglio se marcchionne butta via le mito e le giuliette per la classe media.
Per classe media intendo le mito e le giuliette classe QV con prezzi rivisti per i medio alti e medio bassi e prodotto adeguato nella sua qualitá con quel DNA dove tutti possono dire guido un 'Alfa Romeo
 
Back
Alto