<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi criminali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi criminali

Pane, acqua e aggiungerei ... non si può dire! Inoltre divieto permanente di possedere un qualsiasi device tecnologico ed esclusione a vita da ogni account Microsoft, Google, ecc., vedi che gli passa la voglia.
 
Pane, acqua e aggiungerei ... non si può dire! Inoltre divieto permanente di possedere un qualsiasi device tecnologico ed esclusione a vita da ogni account Microsoft, Google, ecc., vedi che gli passa la voglia.
Purtroppo esiste un maremagnum di fogna dietro la rete che nemmeno si immagina.
Questa gente vive al 90% fuori dai nostri confini in nazioni che speculano su queste cose.
Poi c'è tutto un mercato, dove si compra e si vende, dai servizi cloud tutto incluso per gestire il riscatto di una società alla rivendita delle informazioni rubate.

E' un giro che sentivo, ormai forse non è nemmeno più secondo alla droga e praticamente privo di rischi.
 
notavo adesso l'aggettivo nel titolo, "nuovi".

è un business che ha più di 30 anni ... abbastanza usato direi ;)
 
https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...zioni-tutti-dati-fermi_36321788-202102k.shtml

Per qualche motivo, mi sembra che gli attacchi degli hacker non siano percepiti secondo la loro effettiva gravità, come se questi soggetti fossero in qualche modo visti come specie di eroi romantici che mostrano come dei ragazzini riescono con la loro abilità a "bucare" le protezioni sotto il naso dei "tecnici". Io invece sarei del parere che si tratta di reati gravissimi, che creano danni economici enormi e che quando vanno a colpire siti come gli ospedali possono anche portare qualcuno alla morte.
Fosse per me, vent'anni di galera non glieli toglierebbero neanche con la smerigliatrice.

Ormai siamo in balia di orde di criminali, che si copiano a vicenda per stabilire il primato di "chi è più malvagio".
A cominciare dai "piromani", che definirli così ormai è molto riduttivo, perchè andrebbero definiti "distruttori del mondo". Evidentemente in Abruzzo, Sicilia e Calabria, appena hanno visto quanto era successo in Sardegna, non hanno voluto "essere da meno" e via con l'appiccamento di incendi devastanti e annientanti.............
L'elenco potrebbe continuare ma si andrebbe troppo OT.
 
Io anni fa avevo sentito che in un paese dell'est europa c'era addirittura una scuola per futuri hacker.
Cioè è chiaro che chiunque campi in quel modo deve aver studiato,però solitamente penso si tratti di programmatori o ingegneri informatici che poi prendono la via del cyber crimine.
In quel caso era proprio detto chiaro e tondo che stavano formando hacker (magari col finanziamento di qualche governo) e non semplici tecnici.
 
Certo che puoi fare tutti i corsi che vuoi ma se ti arriva una mail in cui un tuo cliente o fornitore dice di allegarti la foto della merce arrivata danneggiata è facile cadere nel tranello e aprire il file.
Come se mi arrivasse la mail dal mio commercialista in cui mi dice che allega la dichiarazione dei redditi. Come fai a non crederci?
 
Come se mi arrivasse la mail dal mio commercialista in cui mi dice che allega la dichiarazione dei redditi. Come fai a non crederci?
diciamo che nella rete a strascico del physhing più becero con un poco d'attenzione non si cade.
Ma se ti stanno puntando, cosa che avviene nelle aziende più importanti, il rischio della polpetta avvelenata molto elevato.

Bisogna dire che nel Lazio pare si siano fatti cifrare anche L'UNICO backup che avevano.
... belli i tempi delle unità a nastro ... volevo vederli a cifrarli ...

per contro non ripristinavi perché il nastro [sempre quello per anni] ormai era illeggibile ;)
 
Bisogna dire che nel Lazio pare si siano fatti cifrare anche L'UNICO backup che avevano.
Questo mi ricorda il problema dei sistemi in riserva calda: arrivato il fulmine da un cliente si trovò con entrambi sistemi fusi.

Da allora la riserva la tengono separata e spenta.
Diciamo anche che il piano di disaster recovery della regione ha più di un buco.
 
Dietro a molti di questi attacchi ci sono gli stati. E' il nuovo modo di fare una guerra, tanto ormai è tutto digitalizzato, puoi fare molto male a costo quasi zero e anzi forse guadagnandoci pure.
Ci starei molto attento ad andare in giro con una auto iperconnessa:
ti immagini? o mi dai la carta di credito o ti faccio schiantare alla prossima curva.
 
Dietro a molti di questi attacchi ci sono gli stati. E' il nuovo modo di fare una guerra, tanto ormai è tutto digitalizzato, puoi fare molto male a costo quasi zero e anzi forse guadagnandoci pure.
Ci starei molto attento ad andare in giro con una auto iperconnessa:
ti immagini? o mi dai la carta di credito o ti faccio schiantare alla prossima curva.
l'unica cosa che accetto in un'auto connessa è solamente per ascoltare delle Web Radio (Rock N Roll Radio, Radio Cigliano Doppiaggio, RadioAnimati, ecc.) Per il resto se mi dicono il traffico, piuttosto vorrei essere io a scegliere.
 
o mi dai la carta di credito o ti faccio schiantare alla prossima curva.
Versione moderna dell' antico "o la borsa o la vita"... impressionanti i progressi dell' umanità in certi settori :eek::confused:

Dietro a molti di questi attacchi ci sono gli stati. E' il nuovo modo di fare una guerra, tanto ormai è tutto digitalizzato
Dei reverse Robin Hood a braccetto con lo sheriffo di Nottingham: rubano ai poveri per dare ai ricchi ;):rolleyes::D
 
Back
Alto