<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovi boxer turbo... | Il Forum di Quattroruote

nuovi boxer turbo...

era ora...

Subaru presenterà nel corso del 2012 la nuova generazione di motori boxer turbo. Notizia buona di per sé, che diventa ancor più gustosa se letta in questa chiave: uno dei modelli ad adottare il prossimo 2.0 sovralimentato potrebbe essere proprio la coupé realizzata con Toyota e anticipata dalla concept BRZ, la cui derivata di serie è attesa al Salone di Tokyo di dicembre.

Secondo l?anticipazione lanciata oggi da InsideLine, l?unità sarà realizzata sulla base del nuovo boxer a iniezione diretta (l?impianto è il D-4S Toyota) da 200 CV nascosto sotto il cofano della BRZ stessa, e verrà declinata in due varianti di potenza. Compresa una da 300 CV che potrebbe equipaggiare una ipotetica variante STi del modello: a parità di potenza con l?attuale Impreza WRX STi i suoi consumi dovrebbero essere più bassi del 10%.

Accanto al due litri inoltre, verrà presentato anche un più compatto 1.6 boxer turbo. Entrambi i propulsori si distingueranno per una peculiarità tecnica rispetto alle realizzazioni Subaru degli anni passati: il turbo non sarà montato più sopra al motore, ma verrà posizionato posteriormente. L?intercooler invece rimarrà dov?è oggi.


http://www.autoblog.it/post/35549/subaru-nel-2012-arrivano-i-nuovi-motori-turbo

speriamo vengano estesi a tutta la gamma europea...
 
renexx ha scritto:
Un cambio automatico per i diesel, quello no? :?

un 1600 e un 2000 Turbo ID e magari a corsa lunga sono passi eccellenti.

resta da fare un diesel 2 litri con 125 kW e l'automatico e, per sfondare in america del nord, un diesel sei cilindri 3.000 cm3 con 180 kW da omologare euro VI in europa...
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
Un cambio automatico per i diesel, quello no? :?

un 1600 e un 2000 Turbo ID e magari a corsa lunga sono passi eccellenti.

resta da fare un diesel 2 litri con 125 kW e l'automatico e, per sfondare in america del nord, un diesel sei cilindri 3.000 cm3 con 180 kW da omologare euro VI in europa...

Appunto.
 
Tutti a chiedere dei modelli con determinate caratteristiche da inserire nei listini per essere competitivi ... ma qualcuno ste macchine poi le compra davvero? Siete certi che questi ragionamenti non vengano già fatti ai piani più alti?
 
G5 ha scritto:
Tutti a chiedere dei modelli con determinate caratteristiche da inserire nei listini per essere competitivi ... ma qualcuno ste macchine poi le compra davvero? Siete certi che questi ragionamenti non vengano già fatti ai piani più alti?

io un 2000 turbo benzina lo comprerei, peccato non ci sia a listino...
 
matteomatte1 ha scritto:
G5 ha scritto:
Tutti a chiedere dei modelli con determinate caratteristiche da inserire nei listini per essere competitivi ... ma qualcuno ste macchine poi le compra davvero? Siete certi che questi ragionamenti non vengano già fatti ai piani più alti?

io un 2000 turbo benzina lo comprerei, peccato non ci sia a listino...

senza modelli non si vende
e meno si vende oggi meno vendi domani

quindi svegliaaaaaaaaaaa

PS hai letto lo sfogo del capo VW saltando su una hiundai al salone? "ma non siete capaci di farle così?"
 
zero c. ha scritto:
PS hai letto lo sfogo del capo VW saltando su una hiundai al salone? "ma non siete capaci di farle così?"

si ho letto, comunque la sveglia se la devono dare pure i crucchi: qualche giorno fa ero su una A4 di un conoscente. gli interni in pelle dopo 3 anni facevano pietà (i miei dopo 4 sono perfetti)
 
matteomatte1 ha scritto:
G5 ha scritto:
Tutti a chiedere dei modelli con determinate caratteristiche da inserire nei listini per essere competitivi ... ma qualcuno ste macchine poi le compra davvero? Siete certi che questi ragionamenti non vengano già fatti ai piani più alti?

io un 2000 turbo benzina lo comprerei, peccato non ci sia a listino...

WRX 1.6l turbo STI 2.0l turbo, qui inziano a girare immagini ed ipotizzano tra i 320 ed i 340cv per la STI e per la WRX tra i 160 ed i 180.
 
G5 ha scritto:
Tutti a chiedere dei modelli con determinate caratteristiche da inserire nei listini per essere competitivi ... ma qualcuno ste macchine poi le compra davvero? Siete certi che questi ragionamenti non vengano già fatti ai piani più alti?

Io voglio una Subaru 2 litri turbo con 500cv e che faccia 400km con mezzo litro d'acqua.
 
Heniadir ha scritto:
G5 ha scritto:
Tutti a chiedere dei modelli con determinate caratteristiche da inserire nei listini per essere competitivi ... ma qualcuno ste macchine poi le compra davvero? Siete certi che questi ragionamenti non vengano già fatti ai piani più alti?

Io voglio una Subaru 2 litri turbo con 500cv e che faccia 400km con mezzo litro d'acqua.

Io voglio vivere in un paese dove la benzina costa 1 euro al litro e ci sono meno tasse.
 
G5 ha scritto:
Tutti a chiedere dei modelli con determinate caratteristiche da inserire nei listini per essere competitivi ... ma qualcuno ste macchine poi le compra davvero? Siete certi che questi ragionamenti non vengano già fatti ai piani più alti?

Be', i risultati delle vendite del motore diesel parlano da sole. Io quando ho valutato l'Outback, ho accusato proprio la mancanza dell'automatico.

Per quanto riguarda i "piani alti", c'è sempre da stupirsi. Ho un amico che lavora in un conce Dahiatsu: sono anni che chiedono un diesel e adesso (2013) il marchio sparirà dall'Europa... :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
Un cambio automatico per i diesel, quello no? :?

un 1600 e un 2000 Turbo ID e magari a corsa lunga sono passi eccellenti.

resta da fare un diesel 2 litri con 125 kW e l'automatico e, per sfondare in america del nord, un diesel sei cilindri 3.000 cm3 con 180 kW da omologare euro VI in europa...

Noneee..superquadro. Punto.
Era ora..
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
Un cambio automatico per i diesel, quello no? :?

un 1600 e un 2000 Turbo ID e magari a corsa lunga sono passi eccellenti.

resta da fare un diesel 2 litri con 125 kW e l'automatico e, per sfondare in america del nord, un diesel sei cilindri 3.000 cm3 con 180 kW da omologare euro VI in europa...

Noneee..superquadro. Punto.
Era ora..

ieri ho fatto vedere a un amica tua compatriota il video tuo di st'inverno e lei mi fa "ma che cosa devo vedere?" :D
 
Back
Alto