<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi aerei regionali Alitalia: Sukhoi Superjet 100 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi aerei regionali Alitalia: Sukhoi Superjet 100

Thefrog ha scritto:
Scusate ma perivoli regionali non c'era gia' l'ottimo ATR42-72?

Questo aereoche e' un turboelica e' stato progettato interamente dai francesi e dagli italiani. Che scopo ha prendersi un'altro tipo di veivolo regionale?

Rispondetemi tutto ma non mi rispondete "i costi", per favore.

Regards,
The frog

Direi numero di persone trasportate e velocità, tanto per dirne due.
 
Thefrog ha scritto:
Scusate ma perivoli regionali non c'era gia' l'ottimo ATR42-72?

Questo aereoche e' un turboelica e' stato progettato interamente dai francesi e dagli italiani. Che scopo ha prendersi un'altro tipo di veivolo regionale?

Rispondetemi tutto ma non mi rispondete "i costi", per favore.

Regards,
The frog

atr 42....intendi la ...bara....
 
Gunsite ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Scusate ma perivoli regionali non c'era gia' l'ottimo ATR42-72?

Questo aereoche e' un turboelica e' stato progettato interamente dai francesi e dagli italiani. Che scopo ha prendersi un'altro tipo di veivolo regionale?

Rispondetemi tutto ma non mi rispondete "i costi", per favore.

Regards,
The frog

atr 42....intendi la ...bara....

L'ATR42 purtroppo da noi si e' fatto una cattiva nomea per UN SOLO incidente capitato quando l'aereo era cosi' nuovo che i piloti non erano ancora a conoscenza delle manovre da effettuare in condizioni non comuni. Per la precisione su uno di questi veivoli si era formato del ghiaccio sulle ali e il pilota segui' una procedura che si attua per gli aerei a reazione. E l'aereo cadde. Gran pandemonio in Italia senza che fosse assolutamente necessario sollevarfe un polverone.

E infatti l'ATR continua a volare tranquillamente e con rarissimi guasti al punto che e' l'aereo piu' venduto della sua categoria. Ma naturalmente noi italiani siamo noti per darci da soli le botte sulle palle.....

Regards,
The frog
(P.S. credo che proprio per questo motivo i francesi si siano pentiti di aver progettato l'aereo assiee a noi)
 
un turbo elica raggiunge max 350 kias...un embraber o simile i 800/900...i turboelica non viaggiano a 30000 e passa piedi...hanno piu autonomia i jet che i turboelica e i jet hanno maggior rendimento... 4 a 0 per i jet... :?

l'embraber è un ottimo aereo
 
Io credo che non sostituiranno gli ATR, ma li affiancheranno.

E poi credo che queste siano operazioni coomerciali e Partnership tra Paesi amci.
 
mammo4 ha scritto:
Cocordo nel dire che il probleme dei russi, è la manutenzione.

Lo sapevate che molti di voi hanno volato su aerei progettati e costruiti in Brasile?

L'Alitalia ha nella propria flotta un Embrarer 170, che è brasiliano.

embraer_145.jpg
Viaggio spesso sugli Embraer di Air France (o delle consociate tipo Regional) e mi ci trovo benissimo.
 
a_gricolo ha scritto:
Resta in aria o fa come i Tupolev?
I Tupolev godono di una immeritata fama.
Sono aerei eccezionali, e se si guarda allo stato di manutenzione e alle ore di volo accumulati, non c'e' da stupirsi che ne cadano: c'e' da stupirsi che ce ne siano che riescono ancora a volare! ;)
 
skid32 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
gli aerei russi non sono affatto male, il loro problema (motivo per cui scendono a volte ....velocemente.... :shock: ) è la manutenzione, dato che li usano paesi non proprio avanzati....

il 787 è il futuro, altro che 380....

oltre alla manutenzione aggiungerei la wodka che si ingurgitano i piloti

per il resto i russi come avionica erano superiori a noi ma non come assemblaggio sistemi eccc

No, come avionica direi proprio di no. Come aerodinamica decisamente, mentre come ingegneria dei materiali erano... diversi. Per ragioni d'opportunita' han potuto studiare la metallurgia del titanio molto prima di noi, e sono ancora oggi molto piu' avanti. In compenso sono meno addentro ai compositi, anche se le due cose ormai si stan livellando.
 
EVOLVO ha scritto:
L'avionica russa è al massimo livello da anni, basti pensare all'eccellenza nel settore elicotteristico, i migliori elicotteri al mondo sono russi. Certamente anch'io non volerei mai mai su un Tupholev della Air Kazaghistain :D :D

Anche qui, non confondiamo l'eccellenza nella meccanica e nella tecnica con l'avionica di bordo. Solo di recente e solo con l'acquisto di tecnologia occidentale sono arrivati a livelli davvero elevati.
Diverso il discorso per altri aspetti dell'elettronica di bordo, come ad esempio il Tunguska, a suo tempo giudicato il miglior contraereo del mondo.
 
Swift1988 ha scritto:
un turbo elica raggiunge max 350 kias...un embraber o simile i 800/900...i turboelica non viaggiano a 30000 e passa piedi...hanno piu autonomia i jet che i turboelica e i jet hanno maggior rendimento... 4 a 0 per i jet... :?

l'embraber è un ottimo aereo

I beg to differ.
Un turboelica supera TRANQUILLAMENTE i 500 nodi, e puo' arrivare a regimi transonici.
I russi, di nuovo, sono MAESTRI in questa tecnologia, che han sviluppato e affinato molto prima di noi, che l'abbiamo acquisita da loro dopo la caduta della Cortina di Ferro.
Il colore del cielo che si vede in questa foto suggerisce l'altitudine a cui sta volando il Tu-95 (una variante del noto Bear D) della foto. Puo' arrivare a 45.000 piedi di tangenza operativa. Significa che la tangenza massima e' ben piu' elevata. ;)
800px-Tu-95_Bear_D.jpg
 
Vabbè, il colore del cielo non conta nulla, dipende a che latitudine volava. Credo sopra il circolo polare artico. Lo suggerisce il fatto che si vede l'aurora boreale.
 
Qualche anno fa un ingegnere elettronico che se ne intende abbastnza mi ha detto che aveva avuto l'opportunità di vedere l'elettronica di questi aerei civili russi-sovietici.

Mi ha detto ch alivello di qualità costruttiva (non parlando di stato evolutivo) erano molto superiori gli standard degli aerei civili occidentali del tempo ed erano al livello di aerei militari.

Parole sue, io di'sta roba non capisco niente.

In generale lui diceva che i russi erano degli splendidi progettisti, ma dei pessimi realizzatori.
Ad esempio gli assemblaggi degli interni erano impressionanti (in senso negativo), poi magari l'aereo volava meglio di un Boeing.
 
Back
Alto