Se fai fatica a partire con un 1500 diesel senza turbo, con un 1500 a benzina senza turbo sara' sicuramente peggio visto che ha meno coppia.rotagian ha scritto:.........
Magari è più una credenza che un dato oggettivo, ma la mia ha anche dei riscontri sugli usi che ho fatto delle auto con motori di piccole dimensioni: tendono ad essere inesistenti in basso. Tutti mi dicono: "che ti frega, cambi dopo". Ma non funziona così... Partire devo partire, nella guida in città capita di frequente di fermarsi e ripartire. Il vero problema è che se guido un 2.0 benzina aspirato, avrò tanti cavalli e poca coppia in basso, ma l'erogazione sarà progressiva, mentre se guido uno di questi motorini avrò alla partenza il nulla assoluto (un 1.500 diesel senza turbina non fa neanche andare uno scooter).
.........
Nel link indicato parlano di evoluzione degli attuali, quindi saranno sicuramente ancora a 4 cilindri.dani2581 ha scritto:Invece se saranno 3 cilindri, la vedo più una mossa più ispirata a bmw che a Renault..
danilorse ha scritto:Se fai fatica a partire con un 1500 diesel senza turbo, con un 1500 a benzina senza turbo sara' sicuramente peggio visto che ha meno coppia.rotagian ha scritto:.........
Magari è più una credenza che un dato oggettivo, ma la mia ha anche dei riscontri sugli usi che ho fatto delle auto con motori di piccole dimensioni: tendono ad essere inesistenti in basso. Tutti mi dicono: "che ti frega, cambi dopo". Ma non funziona così... Partire devo partire, nella guida in città capita di frequente di fermarsi e ripartire. Il vero problema è che se guido un 2.0 benzina aspirato, avrò tanti cavalli e poca coppia in basso, ma l'erogazione sarà progressiva, mentre se guido uno di questi motorini avrò alla partenza il nulla assoluto (un 1.500 diesel senza turbina non fa neanche andare uno scooter).
.........
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa