Tesla elimina i sensori per monitorare la pressione delle gomme dalle versioni standard di Model 3 e Model Y
Tesla elimina i sensori nelle ruote che monitorano la pressione degli pneumatici a favore di una soluzione solo software
Beh per quelli si sopravvive benissimo senza, almeno si risparmia col doppio treno di gomme o dopo tot anni quando si scarica la batteria, secondo me.Molto curioso, tra le economie ideate per ridurre il prezzo e proporre modelli semplificati c'è la rimozione dei sensori di pressione degli pneumatici, sostituiti da un sistema tpms indiretto via software, soluzione ancora utilizzata ma quasi solo su panda/dacia e simili, sulle auto già un minimo accessoriate dai 25mila in su mettono ormai quasi solo il sistema con i sensori. Chissà che faranno una versione standard plus con freno a mano a leva meccanica![]()
Tesla elimina i sensori per monitorare la pressione delle gomme dalle versioni standard di Model 3 e Model Y
Tesla elimina i sensori nelle ruote che monitorano la pressione degli pneumatici a favore di una soluzione solo softwarewww.dmove.it
Forse non per il cliente tipo di Tesla, ipertecnologico e che vedrà la radio FM come un oggetto del paelolitico. Ok le versioni più costose magari ce l'hanno, ma in quanti la utilizzeranno?La mancanza della radio secondo me è veramente imbarazzante su una auto da 40000 euro.
il problema è che la DAB non funziona bene dappertuttoForse non per il cliente tipo di Tesla, ipertecnologico e che vedrà la radio FM come un oggetto del paelolitico. Ok le versioni più costose magari che l'hanno, ma in quanti la utilizzeranno?
Si ma il cliente Tesla la radio come l'ascolta mediamente? Per me online, poi magari mi sbaglio eh.il problema è che la DAB non funziona bene dappertutto
Penso che vengano installate le app di ogni singola emittente radio di interesse. Con lo svantaggio delle interruzioni di streaming dove non c'è segnale telefonico e del consumo dati delle sim.Si ma il cliente Tesla la radio come l'ascolta mediamente? Per me online, poi magari mi sbaglio eh.![]()
Ah ok, quindi la si ascolta, la radio in FM, anche su un'auto ipertecnologica come la Tesla, pensavo meno o proprio zero. Il consumo dati nell'ascolto in streaming, penso sia minimo e cmq molto inferiore che vedere filmati in sd/hd.Penso che vengano installate le app di ogni singola emittente radio di interesse. Con lo svantaggio delle interruzioni di streaming dove non c'è segnale telefonico e del consumo dati delle sim.
Kentauros - 24 giorni fa
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa