<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove motorizzazioni su 500L | Il Forum di Quattroruote

Nuove motorizzazioni su 500L

Come era stato detto tempo fa, a breve saranno presentate nuove motorizzazioni su 500L:

- 1.6 mjet 105cv
- 1.3 mjet 85cv dualogic
- 0.9 TwinAir 80cv Metano

fonte:

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-nuovi-motori-per-il-festival-di-sanremo?comeFrom=forum_QRT

non si è capito se il 1.6 avrà un cambio a 5 o 6 marce e se sarà accoppiato al TCT.
 
Maurizio XP ha scritto:
Come era stato detto tempo fa, a breve saranno presentate nuove motorizzazioni su 500L:

- 1.6 mjet 105cv
- 1.3 mjet 85cv dualogic
- 0.9 TwinAir 80cv Metano

fonte:

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-nuovi-motori-per-il-festival-di-sanremo?comeFrom=forum_QRT

non si è capito se il 1.6 avrà un cambio a 5 o 6 marce e se sarà accoppiato al TCT.
Dovrebbe avere il cambio a 6 marce.
Del TCT purtroppo non se ne parla. Rimane in esclusiva sulle mototizzazioni da 170cv della Giulietta e sulla nuova 4C.
Comunque ottima mossa, perche' penso che questo sia il motore giusto per la 500L.
Sono perplesso invece sul twinair a metano, perche' i kg da portare a spasso sono parecchi, circa 1400 (300 piu' della Panda). Considerando che gia' sulla Panda i 100kg in piu' della versione a metano penalizzano in modo abbastanza consistente le prestazioni, sulla 500L temo che sia troppo sottodimensionato.
 
beh chi prende il twinair a metano vuole solo risparmiare.

Cmq sulla panda non mi sembra che le prestazioni ne risentano.

Peccato per il TCT... dovrebbero usarlo prima che diventi vecchio ...
 
Maurizio XP ha scritto:
beh chi prende il twinair a metano vuole solo risparmiare.

Cmq sulla panda non mi sembra che le prestazioni ne risentano.

Peccato per il TCT... dovrebbero usarlo prima che diventi vecchio ...
Ho visto una prova su AlVolante dove la Panda twinair a metano, alimentata a benzina, perde 2 secondi sullo 0-100 rispetto alla twinair senza bombole, che diventano 3,5 alimentata a metano.
Con i 300kg in piu' della 500L c'e' il rischio di dover usare rapporti molto corti per sostenere un po' le prestazioni penalizzando i consumi.
Come ho gia' detto, penso che il motore giusto sia il 1.6mjt, che tra l'altro e' proposto alla stesso prezzo della versione a metano.

Concordo sul TCT, che potrebbe essere utilizzato su molte auto del gruppo, ma stranamente e offerto solo su alcune Giulietta.
 
danilorse ha scritto:
Ho visto una prova su AlVolante dove la Panda twinair a metano, alimentata a benzina, perde 2 secondi sullo 0-100 rispetto alla twinair senza bombole, che diventano 3,5 alimentata a metano.
Con i 300kg in piu' della 500L c'e' il rischio di dover usare rapporti molto corti per sostenere un po' le prestazioni penalizzando i consumi.
Sul metano sono sempre più scettico.
 
danilorse ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
beh chi prende il twinair a metano vuole solo risparmiare.

Cmq sulla panda non mi sembra che le prestazioni ne risentano.

Peccato per il TCT... dovrebbero usarlo prima che diventi vecchio ...
Ho visto una prova su AlVolante dove la Panda twinair a metano, alimentata a benzina, perde 2 secondi sullo 0-100 rispetto alla twinair senza bombole, che diventano 3,5 alimentata a metano.
Con i 300kg in piu' della 500L c'e' il rischio di dover usare rapporti molto corti per sostenere un po' le prestazioni penalizzando i consumi.
Come ho gia' detto, penso che il motore giusto sia il 1.6mjt, che tra l'altro e' proposto alla stesso prezzo della versione a metano.

Concordo sul TCT, che potrebbe essere utilizzato su molte auto del gruppo, ma stranamente e offerto solo su alcune Giulietta.

che dire vedremo le eventuali prove anche se ammetto che indubbiamente un twinair a metano da 80cv sulla 500L fa effetto :D

Riguardo al motore giusto già il 1.3 mjet 85cv basta per molti utenti (prove di auto e 4r) e consuma 18 km/l.

Il 1.6 mjet è per chi cerca qualcosa di più come prestazioni.

MI chiedo se hanno valutato il 1.4 tjet 120cv GPL se ci sta nella macchina.
 
l'avevo detto che il TA 105cv nn era ancora "pronto"... a sto punto era meglio il tjet120 a gpl (come su julietta)

la macchina non è propriamente un peso piuma, mah... resto perplesso
 
era oraaaaaaaaa. Il 1.4 T-Jet dovrebbe entrarci alla grande visto che la MiTo è allestita anche con questo motore, se c'è lo spazio lì dev'esserci anche sulla 500L
 
Ho provato la macchina con il 1,3 mjet da 85 cv e, ovviamente, non era un fulmine, ma ho apprezzato altre doti del prodotto: simpatia, comfort, spazio, facilità e piacevolezza di guida, estetica molto + convincente dal vero, in particolare con l'allestimento Lounge e il tetto a contrasto.
Credo davvero che l'accoppiata con il 1,6 mjet da 105 cv, con potenza e coppia quindi parecchio + corpose, possa rendere la 500L macchina a 360°, anche per chi ha prole e non vuole rinunciare a una certa verve, senza consumi e costi drammatici.
Ciao
 
il tct probabilmente è sprecato e troppo costoso per questo impiego, lo vedrei bene su altri modelli del gruppo con motorizzazioni dai 100/120cv in su.

chissà invece perché (come sempre) il dualogic è relegato ad una sola motorizzazione.. sul 1.4 e sul 1.6mjet c'è già su altri modelli, mentre sul twinair ci starebbe benissimo anche su punto e panda.
 
mpattera ha scritto:
il tct probabilmente è sprecato e troppo costoso per questo impiego, lo vedrei bene su altri modelli del gruppo con motorizzazioni dai 100/120cv in su.

chissà invece perché (come sempre) il dualogic è relegato ad una sola motorizzazione.. sul 1.4 e sul 1.6mjet c'è già su altri modelli, mentre sul twinair ci starebbe benissimo anche su punto e panda.

eppure vag su 1.2 TSI e 1.6 TDI il DSG lo usa... non vedo problemi a mettere il TCT sul 1.6 mjet.

il TA 105cv sarebbe da provare.. sinceramente non lo vedo più in difficoltà del 1.4 aspirato da 95cv..
 
ho letto che di versioni trekking se ne vedono in giro per Torino "camuffate": qualcuno conferma e ha delle foto? Uscirà con il 1.6 mjt? Dallo spot USA mi pare molto carina!
 
Maurizio XP ha scritto:
Come era stato detto tempo fa, a breve saranno presentate nuove motorizzazioni su 500L:

- 1.6 mjet 105cv
- 1.3 mjet 85cv dualogic
- 0.9 TwinAir 80cv Metano

fonte:

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-nuovi-motori-per-il-festival-di-sanremo?comeFrom=forum_QRT

non si è capito se il 1.6 avrà un cambio a 5 o 6 marce e se sarà accoppiato al TCT.
Allora il motore a metano non ha 105 cv?

Comunque volevo chiedere una cosa: il sistema multiair del bicilindrico alimentato a gas non dovrebbe andare ancora meglio visto che col gas l'olio si mantiene più pulito?
 
Back
Alto