v-tec ha scritto:La nuova piattaforma costruttiva (quella accorciata della prossima serie 3) dovrebbe essere dotata di schema sospensivo a quadrilatero e sospensioni posteriori multilink e differenziale autobloccante il tutto in alluminio per contenere il peso
v-tec ha scritto:La nuova piattaforma costruttiva (quella accorciata della prossima serie 3) dovrebbe essere dotata di schema sospensivo a quadrilatero e sospensioni posteriori multilink e differenziale autobloccante il tutto in alluminio per contenere il peso
infatti è una piattaforma modulare per serie 1 serie 1 coupè e gt pas, serie 3 nuova in tutte le sue varianti e x3..... ci faranno una marea di modelli e possibile che la terranno molto a lungo più contenuti di così......wilderness ha scritto:v-tec ha scritto:La nuova piattaforma costruttiva (quella accorciata della prossima serie 3) dovrebbe essere dotata di schema sospensivo a quadrilatero e sospensioni posteriori multilink e differenziale autobloccante il tutto in alluminio per contenere il peso
E poi ti svegli tutto sudato... :lol: :twisted:
Aspetta aspetta, che hanno bisogno di contenere i costi anche loro...
75turboTP ha scritto:Ma stai dicendo che la serie 1 uscira' con i Quadrilateri?
io sapevo che è certo perchè li vogliono montare su tutta la gamma dalla più grande alla più piccola, quindi facendoli su larga scala hai auto con la dinamica perfetta e soprattutto i costi li contieni eccome perchè tutte hanno le stesse sospensioni ma con tarature diverse a seconda del modelloFancar_ ha scritto:75turboTP ha scritto:Ma stai dicendo che la serie 1 uscira' con i Quadrilateri?
Si, molto probabilmente la nuova serie 1 avrà anch'essa i quadrilateri.
Non è però ancora sicuro al 100 %.
v-tec ha scritto:infatti è una piattaforma modulare per serie 1 serie 1 coupè e gt pas, serie 3 nuova in tutte le sue varianti e x3..... ci faranno una marea di modelli e possibile che la terranno molto a lungo più contenuti di così......wilderness ha scritto:v-tec ha scritto:La nuova piattaforma costruttiva (quella accorciata della prossima serie 3) dovrebbe essere dotata di schema sospensivo a quadrilatero e sospensioni posteriori multilink e differenziale autobloccante il tutto in alluminio per contenere il peso
E poi ti svegli tutto sudato... :lol: :twisted:
Aspetta aspetta, che hanno bisogno di contenere i costi anche loro...
non partire in quarta era solo una parentesi su Bmw lo so che si parla di alfa e della giulietta nello specifico non la sta criticando nessuno quindi deponi le armi che nessuno attacca qua, ho semplicemente detto che avrà un compito davvero difficile ma si sa anche che con l'elettronica si riesce ad ottenere lo stesso risultato anche con sospensioni più semplici...magari la giulietta è tarata meglio della 147 senza avere il diametro di sterzata elevato che comporta un quadrilatero alto, insomma semplifichi e migliori mi auguro che abbiano seguito questa strada anche perchè nei collaudi mi ricordo un paio di foto dove ci sonoi prototipi della giulietta assieme alla 147 diciamo come parametrowilderness ha scritto:v-tec ha scritto:infatti è una piattaforma modulare per serie 1 serie 1 coupè e gt pas, serie 3 nuova in tutte le sue varianti e x3..... ci faranno una marea di modelli e possibile che la terranno molto a lungo più contenuti di così......wilderness ha scritto:v-tec ha scritto:La nuova piattaforma costruttiva (quella accorciata della prossima serie 3) dovrebbe essere dotata di schema sospensivo a quadrilatero e sospensioni posteriori multilink e differenziale autobloccante il tutto in alluminio per contenere il peso
E poi ti svegli tutto sudato... :lol: :twisted:
Aspetta aspetta, che hanno bisogno di contenere i costi anche loro...
Vedremo...intanto sull' X1 hanno levato pannelli fonoassorbenti rispetto a serie 3...fine off-topic
Si diceva cosi' anche della 5....poi l'hanno messo.Ci sono aziende serie e quelle un po' meno....meglio chi non da nulla di sicuro che chi fa annunci di cose inesistenti.Fancar_ ha scritto:75turboTP ha scritto:Ma stai dicendo che la serie 1 uscira' con i Quadrilateri?
Si, molto probabilmente la nuova serie 1 avrà anch'essa i quadrilateri.
Non è però ancora sicuro al 100 %.
v-tec ha scritto:diciamo che ormai gli interni son questi quindi bisogna sperare che almeno su strada bastoni le rivali e sia una piccola rivoluzione, le Alfa non hanno mai avuto interni ben fatti (anni 70-80 erano pessime) ed il cliente del marchio se ne fregava un pò tanto erano belle fuori e su strada andavano alla grande poi con la 147 qualcosa cambia, oltre alle caratteristiche prese in considerazione da chi sceglie il marchio aveva interni davvero molto belli e una plancia mgari non assemblata al top ma con platiche di qualità soprattutto dopo il restyling, ok non al pari delle tedesche ma sinceramente anche nelle varie recensioni non avevo letto da nessuna parte tra i difetti le finiture infatti era noto ai più che la 147 avesse interni migliori della stessa sorella 156, adesso c'è molto molto fiat negli elementi e le plastiche sono Bravo è innegabile ragazzi però il desing è davvero molto Alfa secondo me, hanno voluto prendere lo stile minimal della Bmw , peccato che quest'ultima l'abbia fatto nel 2003-2004 e adesso sta avviando la fine di questo corso stilistico che cammuffa semplicemente le economie fatte dalla casa Bavarese per tornare a plance groffate ben assemblate e tappezzate di legno pelle e alluminio per di più le nuove Bmw avranno i quadrilateri all'anteriore e traz posteriore insomma questa Giulietta avrà un bel compitone visto che la nuova serie 1 sta ultimando i collaudi e uscirà nel 2010
Forse a questo punto non e' la 147 ormai decennale il paramentro.v-tec ha scritto:non partire in quarta era solo una parentesi su Bmw lo so che si parla di alfa e della giulietta nello specifico non la sta criticando nessuno quindi deponi le armi che nessuno attacca qua, ho semplicemente detto che avrà un compito davvero difficile ma si sa anche che con l'elettronica si riesce ad ottenere lo stesso risultato anche con sospensioni più semplici...magari la giulietta è tarata meglio della 147 senza avere il diametro di sterzata elevato che comporta un quadrilatero alto, insomma semplifichi e migliori mi auguro che abbiano seguito questa strada anche perchè nei collaudi mi ricordo un paio di foto dove ci sonoi prototipi della giulietta assieme alla 147 diciamo come parametrowilderness ha scritto:v-tec ha scritto:infatti è una piattaforma modulare per serie 1 serie 1 coupè e gt pas, serie 3 nuova in tutte le sue varianti e x3..... ci faranno una marea di modelli e possibile che la terranno molto a lungo più contenuti di così......wilderness ha scritto:v-tec ha scritto:La nuova piattaforma costruttiva (quella accorciata della prossima serie 3) dovrebbe essere dotata di schema sospensivo a quadrilatero e sospensioni posteriori multilink e differenziale autobloccante il tutto in alluminio per contenere il peso
E poi ti svegli tutto sudato... :lol: :twisted:
Aspetta aspetta, che hanno bisogno di contenere i costi anche loro...
Vedremo...intanto sull' X1 hanno levato pannelli fonoassorbenti rispetto a serie 3...fine off-topic
Gioshua81 ha scritto:v-tec ha scritto:diciamo che ormai gli interni son questi quindi bisogna sperare che almeno su strada bastoni le rivali e sia una piccola rivoluzione, le Alfa non hanno mai avuto interni ben fatti (anni 70-80 erano pessime) ed il cliente del marchio se ne fregava un pò tanto erano belle fuori e su strada andavano alla grande poi con la 147 qualcosa cambia, oltre alle caratteristiche prese in considerazione da chi sceglie il marchio aveva interni davvero molto belli e una plancia mgari non assemblata al top ma con platiche di qualità soprattutto dopo il restyling, ok non al pari delle tedesche ma sinceramente anche nelle varie recensioni non avevo letto da nessuna parte tra i difetti le finiture infatti era noto ai più che la 147 avesse interni migliori della stessa sorella 156, adesso c'è molto molto fiat negli elementi e le plastiche sono Bravo è innegabile ragazzi però il desing è davvero molto Alfa secondo me, hanno voluto prendere lo stile minimal della Bmw , peccato che quest'ultima l'abbia fatto nel 2003-2004 e adesso sta avviando la fine di questo corso stilistico che cammuffa semplicemente le economie fatte dalla casa Bavarese per tornare a plance groffate ben assemblate e tappezzate di legno pelle e alluminio per di più le nuove Bmw avranno i quadrilateri all'anteriore e traz posteriore insomma questa Giulietta avrà un bel compitone visto che la nuova serie 1 sta ultimando i collaudi e uscirà nel 2010
Ad essere sinceri come non mi piacciono le ultime creazioni dell'Alfa così non mi piacciono le Bmw che continuano ad essere modelli senza contenuti, con interni che fanno piangere. Circa il quadrilatero sulle bmw mi pare che la nuova serie 5 non lo ha. Continuacon il solito Mc Pherson all'anteriore ed un bel tri link al posteiore, proprio come la Giulietta, con la differenza che la Giulietta costa la metà.
Ti supplico, non tirare in ballo le bmw ce sono macchine per allocchi che vgliono apparire solamente.
v-tec ha scritto:non partire in quarta era solo una parentesi su Bmw lo so che si parla di alfa e della giulietta nello specifico non la sta criticando nessuno quindi deponi le armi che nessuno attacca qua, ho semplicemente detto che avrà un compito davvero difficile ma si sa anche che con l'elettronica si riesce ad ottenere lo stesso risultato anche con sospensioni più semplici...magari la giulietta è tarata meglio della 147 senza avere il diametro di sterzata elevato che comporta un quadrilatero alto, insomma semplifichi e migliori mi auguro che abbiano seguito questa strada anche perchè nei collaudi mi ricordo un paio di foto dove ci sonoi prototipi della giulietta assieme alla 147 diciamo come parametro
You are worried about the fact that going from the double wishbone and the mechanic Q2 of the 147 to the new architecture of the Giulietta can represent a challenge to the performance of the car.
Without giving you too much information in advance, with the same methodology used for the electronic Q2, we first defined the target of dynamic performance of our new car, and than we made the choice about the technical solution that allowed us to achieve the different targets of the project.
By the way?obviously, our goal was to create a SUPERIOR car than the 147 in all the different driving conditions?
I really care about technology and I want to exploit this conversation to explain something that can be useful to understand how things are going in the real world.
The double wishbone is a very complicated technical schema but often we need to face a lot of limitations due to the car world evolution.
To get maximum benefits off a double wishbone set up you should have plenty of room to define the right mechanical parameters.
Today, with the transverse engine, with the required performance for passive safety, due to the constraints related to packaging issues, you risk not to achieve the level of performance that you want.
It?s the same for the longitudinal engine, considering that the room left available by the engine itself is utilised to install the exhaust and intake systems, that are becoming bigger to comply with the anti-pollution regulations and the acoustic limits.
http://www.autoblog.it/post/23539/bmw-serie-5-dati-tecnici-ufficiali-della-nuova-generazione-f10 leggi le caratteristche tecniche chiusa parentesi BmwGioshua81 ha scritto:v-tec ha scritto:diciamo che ormai gli interni son questi quindi bisogna sperare che almeno su strada bastoni le rivali e sia una piccola rivoluzione, le Alfa non hanno mai avuto interni ben fatti (anni 70-80 erano pessime) ed il cliente del marchio se ne fregava un pò tanto erano belle fuori e su strada andavano alla grande poi con la 147 qualcosa cambia, oltre alle caratteristiche prese in considerazione da chi sceglie il marchio aveva interni davvero molto belli e una plancia mgari non assemblata al top ma con platiche di qualità soprattutto dopo il restyling, ok non al pari delle tedesche ma sinceramente anche nelle varie recensioni non avevo letto da nessuna parte tra i difetti le finiture infatti era noto ai più che la 147 avesse interni migliori della stessa sorella 156, adesso c'è molto molto fiat negli elementi e le plastiche sono Bravo è innegabile ragazzi però il desing è davvero molto Alfa secondo me, hanno voluto prendere lo stile minimal della Bmw , peccato che quest'ultima l'abbia fatto nel 2003-2004 e adesso sta avviando la fine di questo corso stilistico che cammuffa semplicemente le economie fatte dalla casa Bavarese per tornare a plance groffate ben assemblate e tappezzate di legno pelle e alluminio per di più le nuove Bmw avranno i quadrilateri all'anteriore e traz posteriore insomma questa Giulietta avrà un bel compitone visto che la nuova serie 1 sta ultimando i collaudi e uscirà nel 2010
Ad essere sinceri come non mi piacciono le ultime creazioni dell'Alfa così non mi piacciono le Bmw che continuano ad essere modelli senza contenuti, con interni che fanno piangere. Circa il quadrilatero sulle bmw mi pare che la nuova serie 5 non lo ha. Continuacon il solito Mc Pherson all'anteriore ed un bel tri link al posteiore, proprio come la Giulietta, con la differenza che la Giulietta costa la metà.
Ti supplico, non tirare in ballo le bmw ce sono macchine per allocchi che vgliono apparire solamente.
theCat - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa