<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove foto della S60 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuove foto della S60

A me la plancia piace. Il navigatore è al posto giusto, nel senso che se lo si mette più in basso si distoglie lo sguardo dalla strada per guardarlo. Tra l'altro è sparito il display tipo XC60 (che francamente aveva un non so che di posticcio per dove lo avevano messo) e quindi arguisco che lo schermo (con o senza navigatore) sarà di serie su tutte le 60 senza l'antiestetico buco.
Il bracciolo mi sembra al posto giusto, nel senso che a giudicare dalle foto è alla stessa altezza e posizione della mia 70 e sicuramente il mio braccio lo trova comodo, ma bisognerebbe sedersi dentro e provare.
Meno male che hanno nascosto l'accendisigari, anzi facessero anche l'opzione pack non fumatori e me lo facessero sparire anche da sotto il tendalino insieme al portacenere sarei contento.
La plancetta luci a sinistra del volante invece - guanti o non guanti - è scomoda, sono costretto a guardare ogni volta per schiacciare il tasto giusto.
 
Andrea_B68 ha scritto:
Meno male che hanno nascosto l'accendisigari, anzi facessero anche l'opzione pack non fumatori e me lo facessero sparire anche da sotto il tendalino insieme al portacenere sarei contento.

Io lo uso per attaccarci il navigatore .... se fosse nel cassetto il filo si farebbe 30-40cm in volo ..... :rolleyes:
 
godzillaspeak ha scritto:
Spero bene nella SW ma il modello non mi convince:

-muso troppo "asiatico" quei fari la rendono simpatica quasi sbarazzina cosa che la Volvo NON può e NON deve essere.

volvo-s60-concept_10.jpg

big_New_Volvo_S60_M.Y.2011_13.jpg


niente da fare..hanno rovinato il frontale. Roba da opel :evil:

Per il resto auto bella senza dubbio, Peccato. Per perdonarli ora voglio il prossimo coupè più vicino al concept.
 
Come già detto nell'altro topic:
https://www.media.volvocars.com/global/enhanced/en-gb/Media/Preview.aspx?mediaid=31708
prendiamo atto con riserva fino al al touch day.
 
xc60 ha scritto:
Andrea_B68 ha scritto:
Meno male che hanno nascosto l'accendisigari, anzi facessero anche l'opzione pack non fumatori e me lo facessero sparire anche da sotto il tendalino insieme al portacenere sarei contento.

Io lo uso per attaccarci il navigatore .... se fosse nel cassetto il filo si farebbe 30-40cm in volo ..... :rolleyes:

E perchè? :idea: Fai passare il filo a lato della consolle centrale.
 
cmq su www.volvonews.tk ci sono altre foto degli interni/esterni;
le portiere continuano ad essere senza luci di apertura!
 
Oh, finalmente un modello con i controcazzi!
Motori freschi, possibilità di trazione integrale e un bell'automatico moderno.
Design interno rinfrescato e più di qualche chicca high tech.

Speriamo che dal vivo sia gradevole e che non calchino troppo la mano con i listini.
 
godzillaspeak ha scritto:
Spero bene nella SW ma il modello non mi convince:

-muso troppo "asiatico" quei fari la rendono simpatica quasi sbarazzina cosa che la Volvo NON può e NON deve essere.

-pollice verso alla "plancia originale a tutti i costi" mentre sembra solo disordinata, il nav doveva essere messo al posto della bocchetta inferiore.

Inoltre le foto di rito alla plancia le rendono ancora meno giustizia mettendo in risalto il fatto che il climatizzatore è stato spostato troppo in basso (non si vede neanche "l'ometto seduto").
Potrebbe essere cosi...........
2011-volvo-v60r-rendering-r1.jpg
 
Motori all'inizio della produzione:
T6 benzina, 3.0 litri, 6 cilindri, 304 CV, 440 Nm.
Benzina 2.0 T, 2.0 litri, 4 cilindri, 203 CV, 300 Nm.
D5 diesel, 2.4 litri, 5 cilindri, 205 CV, 420 Nm.
D3 Diesel, 2.0 litri, 5 cilindri, 163 CV, 400 Nm.

Ulteriore fornitura di motori durante il primo anno di produzione:
T5 a benzina, 2.0 litri, 4 cilindri, 240 CV, 320 Nm.
T4 a benzina, 1.6 litri, 4 cilindri, 180 CV, 240 Nm.
T3 benzina, 1.6 litri, 4 cilindri, 150 CV, 240 Nm.
1.6 D motore diesel, 1.6 litri, 4 cilindri, 115 cv, 270 Nm.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Oh, finalmente un modello con i controcazzi!
Motori freschi, possibilità di trazione integrale e un bell'automatico moderno.
Design interno rinfrescato e più di qualche chicca high tech.

Speriamo che dal vivo sia gradevole e che non calchino troppo la mano con i listini.

Già, la cartella stampa ufficiale parla di un geartronic 6m di seconda generazione e di tante chicche per la dinamica di marcia, oltre al sistema multimediale totalmente nuovo.
 
BIGJAY ha scritto:
Già, la cartella stampa ufficiale parla di un geartronic 6m di seconda generazione e di tante chicche per la dinamica di marcia, oltre al sistema multimediale totalmente nuovo.

Per esattezza dice che il nuovo Geartronic sarà abbinato al T6 benzina, che il Powershift sarà abbinato al 2.0 GTDI mentre per i gasolio parla genericamente di "six-speed automatic transmissions".
Inoltre dice che la trazione integrale sarà di serie sul T6, in opzione sui gasolio ma nulla dice sul GTDI che per eslcusione dovrebbe essere solo a trazione anteriore.
Tirando le mie personali somme direi che il Powershit andrà solo con il GTDI e solo a trazione anteriore mentre il Geartronic andrà sul T6 e sui gasolio D5 e D3, AWD o FWD.
 
ex-XC70 ha scritto:
godzillaspeak ha scritto:
Spero bene nella SW ma il modello non mi convince:

-muso troppo "asiatico" quei fari la rendono simpatica quasi sbarazzina cosa che la Volvo NON può e NON deve essere.

-pollice verso alla "plancia originale a tutti i costi" mentre sembra solo disordinata, il nav doveva essere messo al posto della bocchetta inferiore.

Inoltre le foto di rito alla plancia le rendono ancora meno giustizia mettendo in risalto il fatto che il climatizzatore è stato spostato troppo in basso (non si vede neanche "l'ometto seduto").
Potrebbe essere cosi...........
2011-volvo-v60r-rendering-r1.jpg

mi ci potrei anche abituare xò un diesel decente con l'AWD meno di 40k? temo che non se ne parli....
 
fabioV50 ha scritto:
a me sembra che la stiano audizzando..... non mi esalta.

stesso pensiero che ho avuto io: qui si corre dietro ai barocchismi di audi.
d'altronde è la stessa direzione presa dal design degli esterni, fatto per apparire e stupire. se questo è il nuovo corso stilistico mi tengo stretto la mia sobria, elegante, "vecchia e povera" v50.
 
Andrea_B68 ha scritto:
BIGJAY ha scritto:
Già, la cartella stampa ufficiale parla di un geartronic 6m di seconda generazione e di tante chicche per la dinamica di marcia, oltre al sistema multimediale totalmente nuovo.

Per esattezza dice che il nuovo Geartronic sarà abbinato al T6 benzina, che il Powershift sarà abbinato al 2.0 GTDI mentre per i gasolio parla genericamente di "six-speed automatic transmissions".
Inoltre dice che la trazione integrale sarà di serie sul T6, in opzione sui gasolio ma nulla dice sul GTDI che per eslcusione dovrebbe essere solo a trazione anteriore.
Tirando le mie personali somme direi che il Powershit andrà solo con il GTDI e solo a trazione anteriore mentre il Geartronic andrà sul T6 e sui gasolio D5 e D3, AWD o FWD.

Leggendo però gli spunti dei diesel sullo 0-100 le due trasmissioni registrano gli stessi tempi, forse forse anche le naftone avranno il PS.

"The D5 high-performance engine with twin turbos produces 205 horsepower and 420 Nm of torque. Acceleration from 0-100 km/h takes 7.8 seconds (manual and automatic)"...

"In addition there is the newly developed two-litre D3 producing 163 hp and 400 Nm of torque. Acceleration from 0-100 km/h takes 9.2 seconds (manual and automatic)"...
 
Back
Alto