rosmarc
0
abbiamo postato all'unisonogabrielyx ha scritto:[...] il progetto originario di CR-Z era di riproporre la vecchia CR-X tanto amata dai possessori in una versione tecnologicamente superiore[...]
abbiamo postato all'unisonogabrielyx ha scritto:[...] il progetto originario di CR-Z era di riproporre la vecchia CR-X tanto amata dai possessori in una versione tecnologicamente superiore[...]
gabrielyx ha scritto:GuguLeo ha scritto:scarboroughfair ha scritto:ma infatti secondo me Civic nelll'ultima serie un compromesso tra sportiva e famiglia...mentre la crz mira di certo non a famiglie, ma a chi cerca una piccola sportiva. lo so, il paragone ci sta fino a là, ma secondo me è simile per certi versi a Mi.to. e non a caso, mentre l'Alfa monta un 1,4 da 135 cv, la Crz, tra termico o elettrico potrebbe avere una potenza simile o leggermente superiore. e come prezzi, se teniamo conto del fatto che Crz sarà ibrida e godrà probabilmente di qualcosa come 5000 euro di incentivi come la Insight, alla fine forse saranno lì.
tutto da vedere, le mie sono solo supposizioni. un'unica domanda: io non ho letto da nessuna parte che il telaio di Crz deriva da quello di Jazz/insight.
Esatto, io ho il "problema" che mi serve qualcosa di più capiente, e Mi.to mi starebbe stretta. Speravo in qualcosa di più "su". Devo a questo punto valutare il progetto rispetto al mercato cui si rivolge, non rispetto alle mie esigenze. L'avevo detto, ma devo ancora convincermene.
Riguardo al telaio, si tratta di una mia opinione che mi sono formato osservando gli interni ed il layout generale della plancia. Honda non dichiara ufficialmente come sfrutta pianali e piattaforme, ma non mi sembra azzardato ipotizzare una parentela molto stretta tra l'anteriore di CRZ con Insight che a sua volta dovrebbe essere una riproposizione di quello di Jazz. Chiaro che dietro le cose cambiano, e che i designers fanno di tutto per mascherare le parentele, ma io ho questa sensazione nettissima. Gli articoli su internet parlano di parentele meccaniche tra Insight e CRZ in senso più ampio, e non si capisce bene se si riferiscano ai propulsori piuttosto che ai telai. Sarebbe ragionevole che H. abbia preso parte di Insight e l'abbia incattivita telaisticamente (impresa notevolissima a dire il vero, vista l'indole di quell'ibrida) piuttosto che fare tutto da zero per un modello di nicchia. O, almeno, questo sicuramente sarebbe logico per noi europei. Vediamo ora i Jap quanto si globalizzano...
Ciao Dario. Anche io stavo ragionando sul telaio. Dunque il progetto originario di CR-Z era di riproporre la vecchia CR-X tanto amata dai possessori in una versione tecnologicamente superiore. Da qui la scelta di adottare solo e solamente propulsori ibridi.
Bene.
A questo punto una stretta parentela a mio avviso con un'auto come insight, dal pnto di vista telaistico non può nascere. Ci ricordiamo il video che un forumer ha postato pochi giorni fa, dove si vedevano quei pazzoidi di best motoring che facevano gareggiare la Insight, Prius e golf? La insight andava spesso e volentieri sottosterzo..si ma non il sottosterzo "comune"...un pesante sottosterzo.
Detto ciò se CR-Z riprende le caratteristiche del telaio e della configurazione delle sospensioni bhè allora ragazzi, lasceatemelo dire..in Honda s sono bruciati il cervello. Mi andava bene il modello così com'è, ma non mi va bene che prima nei comunicati stampa UFFICIALI me lo paragonate a vecchi modelli ben più sportivi e poi mi fate una mezza schifezza.
Pertanto ritorna il mio ottimismo automobilistico. Si forse qualcosa in comune CR-Z e Insight lo hanno. Ma in pista questa andrà molto meglio...
rosmarc ha scritto:abbiamo postato all'unisonogabrielyx ha scritto:[...] il progetto originario di CR-Z era di riproporre la vecchia CR-X tanto amata dai possessori in una versione tecnologicamente superiore[...]![]()
elancia75 ha scritto:Almeno finchè non la prova Clarkson!!! 8)
Ma, dato che ha criticato pure la nuova Type-R...![]()
onriverside - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa