<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Yeti 2017 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Yeti 2017

Ciao a tutti!
Parrebbe che nel 2017 sia prevista la nuova Yeti, molto simile ad Ateca...considerando il modello attuale più "Skoda" e personale...(fondamentale per me la modularita del sistema varioflex) potrebbe avere senso prendere il modello attuale sperando in una buona scontistica? Darei il roomster a mia mamma e darei indietro la Fabia 1 del 2005...
 
Ciao, avrebbe senso se lo Yeti attuale ti piace, a me no per cui aspetto con interesse il fratello dell'Ateca di Seat.
Comunque ho qualche dubbio che nel 2017 arrivi sul mercato visto che a breve arriverà quel Kodiaq che proprio non capisco.
Credo che quel poco pubblico interessato a Skoda avrebbe gradito un Ateca con la freccia alata anzichè quel coso.
 
La linea dell'ateca (frontale escluso) ho detto fin da subito che è troppo poco seat e troppo skoda per non essere poi condivisa e riproposta come yeti II.
Attendiamo e vedremo se avevo ragione.

@miranda: perchè ti accanisci contro la kodiaq? In fondo quello è il genere di macchine che oggi il mercato apprezza di più, perchè non presidiare il segmento?
Un modello più piccolo arriverà di sicuro, ateca o no, la yeti ormai non ha più molto da vivere e prima o poi verrà sostituita con qualcosa di dimensioni simili oltre a vedere pure un altro suv più piccolo.
 
Alcune considerazioni alla tua interessante discussione.
La Yeti attuale non è molto che è stata sottoposta a restyling e quindi mi viene difficile pensare che nel 2017 possa uscire la versione nuova a meno che non parliamo di un periodo verso fine anno prossimo e allora il discorso potrebbe anche starci.
Detto ciò credo che il tuo ragionamento sulla scontistica è giusto ma non adesso proprio perché non è ancora dato sapere se e quando uscirà questa nuova Yeti. Il discorso che fai tu solitamente è più a ridosso dell'uscita del nuovo modello e così potresti sfruttare magari una eventuale auto a km zero a ottimo prezzo. Adesso come adesso non credo tu possa beneficiare di un extra sconto per questo.
 
Diciamo che comunque non è un bisogno impellente....ma andando parecchie volte in montagna mi guardavo un po' intorno nel mondo Suv che non avevo mai considerato prima...e yeti mi sembra essere il giusto compromesso come misure esterne/capacità di carico/livello di finiture.....esteticamente mi piace molto anche Duster e ha dalla sua il prezzo ma mi sembra
 
La linea dell'ateca (frontale escluso) ho detto fin da subito che è troppo poco seat e troppo skoda per non essere poi condivisa e riproposta come yeti II.
Attendiamo e vedremo se avevo ragione.

@miranda: perchè ti accanisci contro la kodiaq? In fondo quello è il genere di macchine che oggi il mercato apprezza di più, perchè non presidiare il segmento?
Un modello più piccolo arriverà di sicuro, ateca o no, la yeti ormainon ha più molto da vivere e prima o poi verrà sostituita conqualcosa di dimensioni simili oltre a vedere pure un altro suvpiù piccolo.

Secondo me arrivano sempre in ritardo e cioè quando tutte le altre case hanno ormai proposto di tutto, a parte questo a me non piace ma vedremo le " vesti " definitive.
A mio avviso prima bisogna proporre un mini/medio suv e poi un maxi suv.
 
Miranda sostanzialmente mi trovi concorde con te, però qui stiamo parlando della nuova Yeti e quindi un rinnovo del veicolo ci sta.
Non ritengo però debba esserci un ordine piccolo, medio, grande...ma piuttosto dipende dal tipo di mercato.
A Skoda è sempre mancato un monovolume e un grande suv e questo è un dato di fatto.
Ovviamente sono d'accordo nel dire che probabilmente avrebbero dovuto anticipare i tempi, ma questo è lo scotto da pagare quando si è "sottomessi" ad una casa automobilistica più grande...come in altre realtà aziendali anche.
 
Il piano di ampliamento SUV del brand ceco prevede la presentazione per settembre 2017 del SUV piccolo, in linea di massima un mezzo definibile come una Fabia SUV.
Stabilita la misura di riferimento tra questa piccola (Snowman?) e la grande Kodiaq, in presentazione nei prossimi giorni, nel mezzo si riposizionerà la nuova Yeti, leggermente più voluminosa dell'attuale che andrà a sostituire.
Ovviamente, per la nuova Yeti sarà necessario attendere la presentazione prevista per settembre 2018.
 
Il ragionamento di sandro ci sta in pieno e appare logico.
Per me poco logico è avere un suv piccolo piccolo però il mercato vuole questo. In questa ottica l'ingrandimento lieve della Yeti lo trovo corretto.
 
Back
Alto