<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Yaris Lounge | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Yaris Lounge

Anch'io andavo in autostrada prima con la vecchia 500 e poi con la panda 750cl e ci facevo anche centinaia di chilometri: non mi sono mai sognato di dire che erano auto adatte all'autostrada.

Come fa la tua yaris 1000 a rispondere benissimo se non risponde benissimo la verso-s, poco più pesante, 1300? Come fa la tua yaris 1000 a rispondere benissimo se non risponde benissimo una punto 1.2 da 80CV? Come fa la tua yaris 1000 a rispondere benissimo se non risponde benissimo una polo 1.4 80CV?

Ah, già, risponde benissimo per essere un 1000 che, tradotto, vuole dire, per essere un paracarro va molto bene.

Non discuto di come vada in città e neanche in extraurbano perchè comunque si riesce a tenere decentemente il ritmo del resto del traffico ma in autostrada lasciamo perdere, specie in zone collinari e montane.

Quanti chilometri al giorno fai in autostrada? Ci se andato anche con auto più adatte?

Ciao.
 
provata la 1000 : è un'ottima auto , comoda ed agile. per la città non è per nulla bolsa , unico appunto si poteva inserire tra gli optional il cruise control e lasciare il sedile posteriore mobile, come quella di prima.
Magari c'è gente che non può permettersi oltre e cmq in autostrada ci va, il cruise è una cosa molto utile e riposante , servirebbe anche un cambio non manuale vista la vocazione cittadina
 
chiaro_scuro ha scritto:
Anch'io andavo in autostrada prima con la vecchia 500 e poi con la panda 750cl e ci facevo anche centinaia di chilometri: non mi sono mai sognato di dire che erano auto adatte all'autostrada.

Come fa la tua yaris 1000 a rispondere benissimo se non risponde benissimo la verso-s, poco più pesante, 1300? Come fa la tua yaris 1000 a rispondere benissimo se non risponde benissimo una punto 1.2 da 80CV? Come fa la tua yaris 1000 a rispondere benissimo se non risponde benissimo una polo 1.4 80CV?

Ah, già, risponde benissimo per essere un 1000 che, tradotto, vuole dire, per essere un paracarro va molto bene.

Non discuto di come vada in città e neanche in extraurbano perchè comunque si riesce a tenere decentemente il ritmo del resto del traffico ma in autostrada lasciamo perdere, specie in zone collinari e montane.

Quanti chilometri al giorno fai in autostrada? Ci se andato anche con auto più adatte?

Ciao.
Mi ricordi un'altro utente (mi pare con un'avatar con qualche pietra, lastra di granito...o cosa del genere), e allora io dico che va bene così, hai ragione.

Ciao
 
Dipende dalle esigenze. Se l'auto serve per un uso urbano ed extra, è perfetta.
Se l'utilizzo è prettamente autostradale è chiaro di no.
Per brevi e non frequenti trasferte fuoriporta ci si può accontentare. E' per sempre un'auto 1.0 di cilindrata.

Altra annotazione negativa: i comandi al volante non sono illuminati. Che porcheria è??? Di notte non si sa neanche il pulsante che si preme.

Appena la provo seriamente sarò felice di farvi una recensione.
 
ilopan ha scritto:
Mi ricordi un'altro utente (mi pare con un'avatar con qualche pietra, lastra di granito...o cosa del genere), e allora io dico che va bene così, hai ragione.

Ciao
Ovviamente sono io de coccio e non tu che vuoi far passare il nero per bianco.

mercurio85 ha scritto:
Per brevi e non frequenti trasferte fuoriporta ci si può accontentare. E' per sempre un'auto 1.0 di cilindrata.
Per fortuna mercurio85 ha inquadrato bene il discorso.

mercurio85 ha scritto:
Altra annotazione negativa: i comandi al volante non sono illuminati. Che porcheria è??? Di notte non si sa neanche il pulsante che si preme.
Attenzione che qua qualcuno ha detto che Toyota fa bene a fare così. Sostenevano, cercando sempre di dimostrare l'indimostrabile, che non serve farli illuminati perchè tanto si riconoscono al volo al tatto e che questa è la soluzione più intelligente perchè più efficace, più affidabile e meno costosa :rolleyes:

Ciao.
 
Ho provato il 1000 tricilindrico sulla seconda serie e memore della mia vecchia 1000 primissima serie non mi aveva per nulla entusiasmato. Andava abbastanza, ma trattoreggiava quasi come un diesel. Forse l'avessi provato quando ero abituato al gasolio mi avrebbe impressionato di meno la sua rumorosità. Sulla nuova hanno sempre il 3 cilindri?
 
Ayo4R ha scritto:
Ho provato il 1000 tricilindrico sulla seconda serie e memore della mia vecchia 1000 primissima serie non mi aveva per nulla entusiasmato. Andava abbastanza, ma trattoreggiava quasi come un diesel. Forse l'avessi provato quando ero abituato al gasolio mi avrebbe impressionato di meno la sua rumorosità. Sulla nuova hanno sempre il 3 cilindri?

Si, sempre 3 cilindri nel 69 cv, e il sound non è affatto sgradevole.
 
mercurio85 ha scritto:
Ayo4R ha scritto:
Ho provato il 1000 tricilindrico sulla seconda serie e memore della mia vecchia 1000 primissima serie non mi aveva per nulla entusiasmato. Andava abbastanza, ma trattoreggiava quasi come un diesel. Forse l'avessi provato quando ero abituato al gasolio mi avrebbe impressionato di meno la sua rumorosità. Sulla nuova hanno sempre il 3 cilindri?

Si, sempre 3 cilindri nel 69 cv, e il sound non è affatto sgradevole.

Può essere che quella che provai come auto di cortesia avesse qualche problema. Non era sgradevole, era solo strano per un benzina. Però il brio sufficiente ce l'aveva per l'uso cittadino.
 
Tra le due personalmente preferisco la Yaris, se non altro per la revendibilità e l'affidabilità.
In autostrada non ci sono ancora andato, ma in tangenziale a 120 km/h è molto gradevole per essere un 1.0.
 
mercurio85 ha scritto:
Tra le due personalmente preferisco la Yaris, se non altro per la revendibilità e l'affidabilità.
In autostrada non ci sono ancora andato, ma in tangenziale a 120 km/h è molto gradevole per essere un 1.0.

Per la rivendibilita' sono d'accordo con te, per l'affidabvilita' Mazda sta' da tempo nei primi posti delle classifiche di affidabilita',
Comunque a 120km/h e' silenziosa in autostrada confermi?
 
ritirata venerdì una Yaris lounge 1000 5p silver con navigatore, ha preso il posto di una polo 1.4 HL che ha avuto grossi problemi di freni, conosco il mondo Toyota, ho avuto una Yaris, una verso MMT e ho una IQ 1.3. la nuova Yaris mi sembra molto buona, spaziosa, silenziosa, temevo per il motore sottodimensionato ma ho fatto ca 200 km in autostrada, statale e citta ed il responso è molto buono. unici due difetti la prima/seconda molto corte che limitano un po' lo spunto nelle partenze, ma in compenso la terza è veramente tuttofare, altro roblema è il navigatore che ha un posizione che lo rende praticamente invisibile per via dei riflessi ella luce che entra nell'abitacolo, è vero che il navigatore si acolta ma quado lo devi guardare o ti sposti a centro auto o non vedi nulla. in complesso anche i consumi mi sembrano molto interessanti, una media di 15 con un litro non andando proprio lentamente, mi sembra che il 1000 tre cilindri sia un buon motore. sedili comodi anche se un po' altini, buon bagaagliaio, insomma non fa rimpiangere più di tato la veccchia polo sicuramente più sportiva ma anche ben più assetaata e con il freno a mano.....non funzionante.
 
ferro7 ha scritto:
ritirata venerdì una Yaris lounge 1000 5p silver con navigatore, ha preso il posto di una polo 1.4 HL che ha avuto grossi problemi di freni, conosco il mondo Toyota, ho avuto una Yaris, una verso MMT e ho una IQ 1.3. la nuova Yaris mi sembra molto buona, spaziosa, silenziosa, temevo per il motore sottodimensionato ma ho fatto ca 200 km in autostrada, statale e citta ed il responso è molto buono. unici due difetti la prima/seconda molto corte che limitano un po' lo spunto nelle partenze, ma in compenso la terza è veramente tuttofare, altro roblema è il navigatore che ha un posizione che lo rende praticamente invisibile per via dei riflessi ella luce che entra nell'abitacolo, è vero che il navigatore si acolta ma quado lo devi guardare o ti sposti a centro auto o non vedi nulla. in complesso anche i consumi mi sembrano molto interessanti, una media di 15 con un litro non andando proprio lentamente, mi sembra che il 1000 tre cilindri sia un buon motore. sedili comodi anche se un po' altini, buon bagaagliaio, insomma non fa rimpiangere più di tato la veccchia polo sicuramente più sportiva ma anche ben più assetaata e con il freno a mano.....non funzionante.
sbaglio o la polo in questione era piuttosto recente?!?

direi che si confermi ottimo il "millino" in questione ... ed ancor meglio (idem finiture int ad es...) dovrebbe essere quello che monterà la yaris restyling (verso fine anno) dato che così è stato per la new aygo
 
Già, la posizione di guida è troppo alta e il volante troppo basso.
E' forse stat studiata per i piccoli orientali a discapito degli spilungoni occidentali. :D
 
oltre al navigatore che nelle giornate di sole diventa praticamente invisibile a causa del riflesso della luce ho notato una piccola mancanza, la spia delle luci di posizione/anabbaglianti, esiste solo quella per gli abbaglianti ed i fendinebbia, certo che in un auto con clima bizona e telecamera posteriore.....la spia delle luci pensi proprio di trovarla, invece no.......strano ma vero, ti devi accontentare del quadro strumenti che si illumina, di notte va bene ma di giorno non si vede nulla
 
Back
Alto