per quanto riguarda l'argomento costi/convenienza:
si consideri comunque che il seppur non indifferente costo di 19k euro per questa yaris hybrid lo si deve anche "relativizzare" con le altrettanto non indifferenti, nonche oggettive doti di:
bassi costi di manutenzione (affidabilità, nonchè assenza di molti elementi "usuranti"...) e gestione (consumi, bollo ed eventuali agevolazioni di carattere amministrativo...)
+
tecnologia applicata (al powertrain innanzitutto...)
+
dotazione di accessori (fra questi il cambio aut ad es -che se aggiunto in altre conorrenti non costa certamente poco-)
+
tenuta del valore (legata, oltre che, come prevedibile, per la sempre maggior richiesta di questo genere di trazione per via di "molto attuali" questioni/doti di "politic.ally correct" in termini di consumi ed ambiente... nonchè oramai consolidata affidabilità)
detto questo: se l'utilizzo, come accennato, è quello di prevalente utilizzo urbano, direi, anzi dico, che una 1.0 potrebbe anche sorprendere per la sua efficacia ... così come anche efficienza... e NON solo in ambito prettamente, o quasi esclusivamente urbano (dipende anche da come e dove la si usa naturalmente)...
d'altronde si consideri anche che questo 1.0 è da poco stato stato oggetto di un'aggiornamento/affinamento meccanico il quale, oltre che passato da euro 5 a 6, come sue caratteristiche, o meglio, peculiarità, ha quelle di avere una "doppia anima"... ovverosia:
- ai medio-bassi regimi ad es il sistema di valvole fa si che tale unità si comporti come un ciclo atkinson, e come tale particolarmente efficiente e regolare nell'erogazione a scapito di un po di verve...
- mentre "l'altra anima" si esprime da "classico" ciclo otto il quale pertanto dai medio-alti regimi mostra di converso un carattere più vivace ma anche meno dedito all'efficienza "spinta"...
insomma; per dirla in altri termini, fra costo di listino, consumi, prestazioni, comunque affidabilità, etc... non la sottovaluterei di certo... anzi, un test fossi in te glielo dedicherei diciamo...
tutto questo detto in termini molto basici... e soprattutto da non "tecnico" quale certamente non sono
si consideri comunque che il seppur non indifferente costo di 19k euro per questa yaris hybrid lo si deve anche "relativizzare" con le altrettanto non indifferenti, nonche oggettive doti di:
bassi costi di manutenzione (affidabilità, nonchè assenza di molti elementi "usuranti"...) e gestione (consumi, bollo ed eventuali agevolazioni di carattere amministrativo...)
+
tecnologia applicata (al powertrain innanzitutto...)
+
dotazione di accessori (fra questi il cambio aut ad es -che se aggiunto in altre conorrenti non costa certamente poco-)
+
tenuta del valore (legata, oltre che, come prevedibile, per la sempre maggior richiesta di questo genere di trazione per via di "molto attuali" questioni/doti di "politic.ally correct" in termini di consumi ed ambiente... nonchè oramai consolidata affidabilità)
detto questo: se l'utilizzo, come accennato, è quello di prevalente utilizzo urbano, direi, anzi dico, che una 1.0 potrebbe anche sorprendere per la sua efficacia ... così come anche efficienza... e NON solo in ambito prettamente, o quasi esclusivamente urbano (dipende anche da come e dove la si usa naturalmente)...
d'altronde si consideri anche che questo 1.0 è da poco stato stato oggetto di un'aggiornamento/affinamento meccanico il quale, oltre che passato da euro 5 a 6, come sue caratteristiche, o meglio, peculiarità, ha quelle di avere una "doppia anima"... ovverosia:
- ai medio-bassi regimi ad es il sistema di valvole fa si che tale unità si comporti come un ciclo atkinson, e come tale particolarmente efficiente e regolare nell'erogazione a scapito di un po di verve...
- mentre "l'altra anima" si esprime da "classico" ciclo otto il quale pertanto dai medio-alti regimi mostra di converso un carattere più vivace ma anche meno dedito all'efficienza "spinta"...
insomma; per dirla in altri termini, fra costo di listino, consumi, prestazioni, comunque affidabilità, etc... non la sottovaluterei di certo... anzi, un test fossi in te glielo dedicherei diciamo...
tutto questo detto in termini molto basici... e soprattutto da non "tecnico" quale certamente non sono