<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Yaris Hybrid: dubbio Active o Style | Il Forum di Quattroruote

Nuova Yaris Hybrid: dubbio Active o Style

Salve a tutti,
come da oggetto sono fortemente intenzionato ad acquistare una nuova Yaris "ibrida" per mia moglie.

Dal configuratore del sito Toyota (cui segnalo un paio di errori, visto che ad entrambi gli allestimenti mostra tra le cose disponibili "di serie" lo "Smart Entry & Start Sistem"...) ho visto che, aggiungendo il "Look pack" (cerchi in lega da 15" e luci diurne a led) la differenza economica tra i due allestimenti si riduce a circa 1000?.

La Style di contro offre in piu:
- cerchi da 16"
- Tetto panoramico Skyview
- vetri posteriori oscurati
- finiture laterali Piano Black (...ma davvero? quelle che in optional costano 300?? :shock: )
- alzacristalli posteriori
- cruise control (poco utile a dir mio..., meglio sarebbe stato lo specchietto retrovisore fotocromatico);
- finiture in pelle su braccioli e sedili
- "bracciolo anteriore"e altre piccolezze (vano cassetti refrigerato e luce piedi).

A parte notare la stranezza che sembra che i colori siano legati agli allestimenti (in pratica se la volessi "bronze met" per forza Active mentre le "burning red" solo Style), la cosa che mi interessa sapere da chi già la possiede (anche in versione precedente) riguarda il tetto: con la sola "tendina" e non con una protezione più spessa, si rischia di cuocersi la testa sotto il sole estivo??? :shock:

Nella Qashqai ad esempio c'è proprio una copertura in plastica che chiude il tetto e non solo una tendina traforata... :rolleyes:

Oggettivamente dalla differenza degli accessori (risolto il dubbio tetto) sembrerebbe più conveniente la Style, voi che mi consigliate?

Ciao 8)
 
Nella Active mettendo il Comfort Pack hai:

- Smart Entry
- Cruise Control
- Tergi automatico
- Fari automatici
- Retrovisore auto-oscurante
- vetri posteriori elettrici

Con il Look Pack hai cerchi in lega da 15'' (più che discreti) e fari diurni a LED.

Sulla Style hai in più principalmente il tetto e i 16''.
A parer mio sono due optional da evitare come la peste, il primo serve solo a farti stare a bollore in estate (tanto più che non si apre), i secondi sono eccessivi e scomodi su un'auto come la Yaris. E ovviamente ti fanno consumare di più, per non parlare del cambio gomme. Da verificare anche la catenabilità.

Io l'ho presa con Look Pack e Comfort Pack e sono piuttosto contento.

Ciao

LG
 
gelaslean ha scritto:
Nella Active mettendo il Comfort Pack hai:

- Smart Entry
- Cruise Control
- Tergi automatico
- Fari automatici
- Retrovisore auto-oscurante
- vetri posteriori elettrici

Con il Look Pack hai cerchi in lega da 15'' (più che discreti) e fari diurni a LED.

Sulla Style hai in più principalmente il tetto e i 16''.
A parer mio sono due optional da evitare come la peste, il primo serve solo a farti stare a bollore in estate (tanto più che non si apre), i secondi sono eccessivi e scomodi su un'auto come la Yaris. E ovviamente ti fanno consumare di più, per non parlare del cambio gomme. Da verificare anche la catenabilità.

Io l'ho presa con Look Pack e Comfort Pack e sono piuttosto contento.

Ciao

LG

Grazie del consiglio LG, in effetti non avevo pensato al pacchetto "comfort" che mi avrebbe dato gli alzacristalli posteriori che insieme al retrovisore fotocromatico darebbero quel valore in più.

In pratica hai speso quasi quanto una Style (circa -400?) ma avendo in più lo smart entry e i sensori pioggia e luci. :thumbup:

Resta solo il vincolo colori... :?

Tu comunque ne sei soddisfatto genericamente parlando? E come stai a consumi? (io prevedo un uso prettamente cittadino...)

Ciao 8)
 
Condivido a pieno!!!!

Tetto da evitare (abitacolo che in estate si surriscalda, fa pompare di più l'aria condizionata e pertanto fa consumare di più)
Cerchi da 16 superflui in quanto fanno diminuire il confort, spalla bassa uguale aumento rischio danni a gomma e cerchio (buche in città) ed essendo più larghi fanno consumare di più!!!

Su una vetture del genere tutto ciò che fa consumare di più senza essere indispensabile (l'aria condizionata fa consumare di più ma non puoi non averla) è un controsenso!!!!!

Active versione più equilibrata!!
 
shakii ha scritto:
Condivido a pieno!!!!

Tetto da evitare (abitacolo che in estate si surriscalda, fa pompare di più l'aria condizionata e pertanto fa consumare di più)
Cerchi da 16 superflui in quanto fanno diminuire il confort, spalla bassa uguale aumento rischio danni a gomma e cerchio (buche in città) ed essendo più larghi fanno consumare di più!!!

Su una vetture del genere tutto ciò che fa consumare di più senza essere indispensabile (l'aria condizionata fa consumare di più ma non puoi non averla) è un controsenso!!!!!

Active versione più equilibrata!!

Grazie shakii, devo dire che mi state proprio convincendo! ;)

Per l'aria condizionata hai ragione, ma c'è da dire che almeno nella Yaris Hybrid è elettrica e alimentata dalla batteria principale (quella per la trazione) e non "appesantisce" il motore termico :rolleyes:

A questo punto però parto con un altro quesito: secondo voi sarebbero utili/necessari i sensori di parcheggio?

Nella mia auto ci sono (sia anteriori che posteriori) e la mia cervicale ringrazia ogni giorno che entro in garage! :D

So che la Yaris ha la telecamera posteriore, ma voi che ne pensate?

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
Grazie shakii, devo dire che mi state proprio convincendo! ;)

Per l'aria condizionata hai ragione, ma c'è da dire che almeno nella Yaris Hybrid è elettrica e alimentata dalla batteria principale (quella per la trazione) e non "appesantisce" il motore termico :rolleyes:

A questo punto però parto con un altro quesito: secondo voi sarebbero utili/necessari i sensori di parcheggio?

Nella mia auto ci sono (sia anteriori che posteriori) e la mia cervicale ringrazia ogni giorno che entro in garage! :D

So che la Yaris ha la telecamera posteriore, ma voi che ne pensate?

Ciao 8)

Ciao Nama, ti riporto la mia esperienza ho una Auris active+, non Yaris, ma ho fatto montare sensori anteriori e posteriori, gli anteriori mi sono utili (ma penso che su Yaris non si possano montare, almeno nella ver. precedente), per quanto riguarda i sensori posteriori, mi sono dovuto ricredere, con la telecamera posteriore sono quasi superflui.

Ciao :D :D
 
a_paso ha scritto:
Ciao Nama, ti riporto la mia esperienza ho una Auris active+, non Yaris, ma ho fatto montare sensori anteriori e posteriori, gli anteriori mi sono utili (ma penso che su Yaris non si possano montare, almeno nella ver. precedente), per quanto riguarda i sensori posteriori, mi sono dovuto ricredere, con la telecamera posteriore sono quasi superflui.

Ciao :D :D

Grazie a_paso ;),
ora sembra che sia possibile installarli come optional e, con il tuo commento, ho pure capito come mai fanno costare 400? gli anteriori (da 4 sensori) e 300? i posteriori! (sempre 4 sensori).
Inoltre, se non hanno scritto male sul sito, pare che siano disponibili anche una nuova versione da due sensori a 250? (quelli per la Aygo) ma solo per i posteriori! :(

Per l'utilità, aspettiamo conferme da altri "Yarisisti"! :D

Ciao 8)
 
Concordo sull'inutilità dei sensori di parcheggio posteriori se si ha la telecamera.
Secondo me la Active è la scelta più equilibrata per rapporto dotazione/prezzo
Quello che continuo a non comprendere è il clima bizona di serie su un'auto medio/piccola come la Yaris.
 
Nama68 ha scritto:
Grazie del consiglio LG, in effetti non avevo pensato al pacchetto "comfort" che mi avrebbe dato gli alzacristalli posteriori che insieme al retrovisore fotocromatico darebbero quel valore in più.

In pratica hai speso quasi quanto una Style (circa -400?) ma avendo in più lo smart entry e i sensori pioggia e luci. :thumbup:

Resta solo il vincolo colori... :?

Tu comunque ne sei soddisfatto genericamente parlando? E come stai a consumi? (io prevedo un uso prettamente cittadino...)

Ciao 8)

Ce l'ho da nemmeno due settimane, se non ne fossi soddisfatto sarei a posto :)

Per i consumi, ho fatto poco più di 300 km e ha poco senso parlarne, tanto più che ho beccato le condizioni peggiori possibili (dieci giorni di fila su fila). Comunque, dove con la Passat facevo 10 qui ho fatto 18.

Sugli accessori, la telecamera è veramente comodissima, le linee di riferimento ti permettono di fare manovre angolari precise, ammesso di riuscire a fidarsi. I fari automatici sono molto comodi (ho alzato appena la sensibilità, tendevano a rimanere accesi anche con luce sufficiente). Cruise, tergi e retrovisore fotocromatico non li ho provati ancora.
Lo smart entry è una figata pazzesca :) non dover tirare fuori le chiavi quando sali non ha prezzo.

Sono stato molto indeciso se prenderla nera o dark grey, ma nera bisognava aspettarla 90 giorni, l'altra era in pronta consegna e non volevo aspettare. A me pare molto bella.

In generale il confort è altissimo, il sistema ibrido ti consente di guidare rilassato e tranquillo anche in mezzo al traffico più infame. E se non vuoi stare troppo tranquillo, basta pestare giù tutto (senza farsi "spaventare" dal rumore) e la Yaris si muove in modo assai brillante. Da ricordare che il comando dell'acceleratore ha una risposta totalmente diversa dalle altre auto, sembra comandare l'accelerazione dell'auto piuttosto che la potenza del motore, i cui giri sono spesso scorrelati dalla posizione del piede destro.

Ciao

LG
 
gelaslean ha scritto:
Ce l'ho da nemmeno due settimane, se non ne fossi soddisfatto sarei a posto :)

Per i consumi, ho fatto poco più di 300 km e ha poco senso parlarne, tanto più che ho beccato le condizioni peggiori possibili (dieci giorni di fila su fila). Comunque, dove con la Passat facevo 10 qui ho fatto 18.

Sugli accessori, la telecamera è veramente comodissima, le linee di riferimento ti permettono di fare manovre angolari precise, ammesso di riuscire a fidarsi. I fari automatici sono molto comodi (ho alzato appena la sensibilità, tendevano a rimanere accesi anche con luce sufficiente). Cruise, tergi e retrovisore fotocromatico non li ho provati ancora.
Lo smart entry è una figata pazzesca :) non dover tirare fuori le chiavi quando sali non ha prezzo.

Sono stato molto indeciso se prenderla nera o dark grey, ma nera bisognava aspettarla 90 giorni, l'altra era in pronta consegna e non volevo aspettare. A me pare molto bella.

In generale il confort è altissimo, il sistema ibrido ti consente di guidare rilassato e tranquillo anche in mezzo al traffico più infame. E se non vuoi stare troppo tranquillo, basta pestare giù tutto (senza farsi "spaventare" dal rumore) e la Yaris si muove in modo assai brillante. Da ricordare che il comando dell'acceleratore ha una risposta totalmente diversa dalle altre auto, sembra comandare l'accelerazione dell'auto piuttosto che la potenza del motore, i cui giri sono spesso scorrelati dalla posizione del piede destro.

Ciao

LG

... mi sembra un ottimo risultato fare 18Km/l in fila!!! :thumbup: (...e poi sei ancora in "rodaggio" come pilota di "ibrido"...)
Per gli accessori mi stai convincendo che vale la pena il pacchetto "Comfort" anche se a fronte dei suoi 750?... :shock:

Mi rimangono solo un paio di dubbi (escludendo quindi i sensori...) e cioè se valga la pena investire in un antifurto: in pratica sarebbe solo la sirena + perimetrale e volumetrico (visto la chiusura con il telecomando l'eventuale smart entry e l'immancabile immobilizer) ed i 480? richiesti mi sembrano tantini... :?

Altra cosa riguarda le protezioni laterali: in città le sportellate sono di rito (purtroppo) e non mi sarebbero dispiaciute delle protezioni.

Ma quelle offerte in basso (finiture laterali black...) le mettono 330?!!! :shock:

I bordi semplici da 98?, se non verniciati, rasentano l'orribile... :(

Che ne dite?

Ciao 8)

P.S.: @LG: grazie comunque per la risposta! ;)
 
...14 anni di Yaris per mia moglie...dal piccolo genio datato 2000 alla mk 2 de 2006 per passare ad Auris HSD da una settimana....90%uso urbano, col senno del poi i listelli paracolpi non sarebbero serviti a nulla...infatti mai fatti montare...io farei Active con i due pack: comfort e look...per quanto riguarda i sensori forse sarebbe meglio chiedere alla diretta interessata, almeno per quelli anteriori...
 
Nama68 ha scritto:
Mi rimane solo un paio di dubbi (escludendo quindi i sensori...) e cioè se valga la pena investire in un antifurto: in pratica sarebbe solo la sirena + perimetrale e volumetrico (visto la chiusura con il telecomando l'eventuale smart entry e l'immancabile immobilizer) ed i 480? richiesti mi sembrano tantini... :?
Pochi non sono, ma devi considerare che:

- è tutto originale Toyota (l'antifurto lo montano in Concessionaria);
- è perfettamente integrato con telecomando/smart entry;
- non possono esistere rogne con la garanzia;
- un antifurto analogo, montato da un installatore serio costa comunque più di 300 euro;
- non devi lasciare l'auto per farlo montare e non rischi che smontando qualche pannello facciano danni.

Altra cosa riguarda le protezioni laterali: in città le sportellate sono di rito (purtroppo) e non mi sarebbero dispiaciute delle protezioni.

Ma quelle offerte in basso (finiture laterali black...) le mettono 330?!!! :shock:

I bordi semplici da 98?, se non verniciati, rasentano l'orribile... :(

Che ne dite?

Ciao 8)

le finiture laterali black oltre a costare un botto sono discretamente tamarre e proteggono ben poco.
Le altre nemmeno a regalo :thumbdown:
 
gelaslean ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Mi rimane solo un paio di dubbi (escludendo quindi i sensori...) e cioè se valga la pena investire in un antifurto: in pratica sarebbe solo la sirena + perimetrale e volumetrico (visto la chiusura con il telecomando l'eventuale smart entry e l'immancabile immobilizer) ed i 480? richiesti mi sembrano tantini... :?
Pochi non sono, ma devi considerare che:

- è tutto originale Toyota (l'antifurto lo montano in Concessionaria);
- è perfettamente integrato con telecomando/smart entry;
- non possono esistere rogne con la garanzia;
- un antifurto analogo, montato da un installatore serio costa comunque più di 300 euro;
- non devi lasciare l'auto per farlo montare e non rischi che smontando qualche pannello facciano danni.

...concordo pienamente. La cosa strana è pero che in quel prezzo (485? che non è proprio esiguo) non prevedano nemmeno l'antisollevamento che considerano un "modulo aggiuntivo" e che costerebbe altri 156? :shock:

Aggiungerei infine il mio "must": il ruotino di scorta (...non sopporto i kit che ti lasciano in strada su forature serie! :evil: )

Ciao 8)
 
ciao nama!

che dire, mi unisco certamente anche io a coloro i quali hanno manifestato perplessità relativamente a tettuttccio e dimensioni cerchi...

ad es per il tettuccio, oltre al discorso temperature... aggiungerei anche la potenziale fonte di rumori dato che comunque trattasi sempre di un'elemento a se/in più...

tanto per dire io sono proprio uno che in marcia mal sopporta scossoni e/o qualsivoglia fonte di rumori/scricchiolii... e tanto che quando sono alla guida ho gli occhi quasi sempre puntati al manto stardale proprio per far si da evitare il più possibile sconnessioni...

mentre per quanto riguarda i sensori penso che si possano evitare essendoci già la retrocamena la quale, come d'altronde prevedibile, solo in un primo periodo può spiazzare in quanto potrebbe dare l'idea di "sfalsare" le immagini... ma poi...

ps; eh mo sei fregato con l'ibrido... mi sa che fra un'annetto tornerai qui con un nuovo 3d del tipo: "nuova auris hsd: dubbio active+ o lounge"
ps2 ah! quasi dimenticavo... quando arriverà la yaris hsd mi raccomando a non litigare troppo con la moglie... un po per uno sù! :D

@ gelaslean: per curiosità, la tua yaris è una restyling?
 
Sì, la mia è una MY15.
Solo una precisazione: il modello si chiama Yaris Hybrid, non Yaris HSD.

Una cosa che non mi è piaciuta è il doversi scaricare i manuali dal sito Toyota. In dotazione c'è solo una quick guide. Per il resto ti devi registrare su my.toyota.eu con il numero di telaio e poi scaricarli.

LG
 
Back
Alto