<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova Y senza il mjet 75cv | Il Forum di Quattroruote

nuova Y senza il mjet 75cv

Salve a tutti
come mai non fanno la nuova Y con il 1.3 multijet da 75cv???
sarebbe un ottimo compromesso tra prestazioni-cpnsumi e costi di esercizio
inoltre farebbe diminuire il divario che c'è oggi di prezzo tra la y a benzina e quella diesel
 
Fedealfa84 ha scritto:
Salve a tutti
come mai non fanno la nuova Y con il 1.3 multijet da 75cv???
sarebbe un ottimo compromesso tra prestazioni-cpnsumi e costi di esercizio
inoltre farebbe diminuire il divario che c'è oggi di prezzo tra la y a benzina e quella diesel
Anch'io non capisco questa scelta.
Mi vien da pensare che potrebbe dar fastidio alle vendite del twinair.
 
premesso che la Y mi piace tantissimo
linea glamour, stile, raffinatezza senza avere dimensioni ingombranti come la Punto

se dovessi prenderla ora non saprei con quale motore sceglierla

premesso che i km che faccio all'anno possono variare tra 12 ai 25mila (dipende dal lavoro)

diesel è troppo caro (2300 ? in più rispetto al 1200 e francamente non mi interessa avere 95cv)

gpl costa ben 2000? in più del 1200 benzina ,costa di più come manutenzione (c'è da registrare le valvole ogni 60000 km) e poi c'è l'incognita di trovare sempre il distributore gpl (non esistono selfservice con il gas)

il twinair costa meno di manutenzione ma costa 1500 ? di più( sempre ridpetto al 1200) e consuma come il fire
 
Ci sarebbe spazio anche per una versione con il mjt da 85cv, che si collocherebbe tra le auto con i consumi piu' bassi in assoluto.
 
Abbiamo avuto la new Ypsilon 1.3 mtj 95 CV per sei mesi , effettivamente il motore e' troppo brioso per la vettura, compromettendo stabilita' e frenata ed anche consumi :-o
 
Fedealfa84 ha scritto:
premesso che la Y mi piace tantissimo
linea glamour, stile, raffinatezza senza avere dimensioni ingombranti come la Punto

se dovessi prenderla ora non saprei con quale motore sceglierla

premesso che i km che faccio all'anno possono variare tra 12 ai 25mila (dipende dal lavoro)

diesel è troppo caro (2300 ? in più rispetto al 1200 e francamente non mi interessa avere 95cv)

gpl costa ben 2000? in più del 1200 benzina ,costa di più come manutenzione (c'è da registrare le valvole ogni 60000 km) e poi c'è l'incognita di trovare sempre il distributore gpl (non esistono selfservice con il gas)

il twinair costa meno di manutenzione ma costa 1500 ? di più( sempre ridpetto al 1200) e consuma come il fire

Infatti manca solo quello, aiuterebbe non poco....
 
ho guidato la ypsilon sia 1.2 che MJ....sembrano due auto diverse.

Tanto il fire è pacioso, progressivo, omogeneo, tanto il Mj è brillante, nervoso, quasi sportivo. Credo che il 75CV ci starebbe bene sul corpo vettura della piccola lancia....
 
Back
Alto