<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova XV | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Nuova XV

sarebbe stata interessante una bella comparativa con gli altri SUV/Crossover dello stesso segmento, ne avremmo visto delle belle.
Tra l'altro la XV è quella che costa meno pur offrendo la meccanica (e non solo) più sofisticata del lotto, eppure non vende...
 
Ultima modifica:
Si un mistero perché tra le altre cose ripropongono un duemila aspirato di quasi sicura affidabilità su un pianale di nuova concezione . Unitamente ai buoni prezzi che riesci a spuntare in fase di acquisto mi sembrerebbe che ci siano i presupposti per avere una macchina di alto livello

 
Salve sono in procinto di acquistare la nuova XV 2018 e precisamente il 1.6 aspirato. Uso l'auto tutti i giorni e faccio circa 50.000 Km anno. Per questo motivo installerò l'impianto GPL della BRC (per la versione 2.000 benzina Subaru non prevede il sistema bifuel e il 2.000 parte da 30.000 euro !!! per cui ...).
Il 1.6 benzina bifuel al momento anche se non figura tra i modelli in vendita (attendono omologazione) è già ordinabile c/o i concessionari. Visto che l'impianto viene montato in Italia, io ho chiesto a Subaru Italia di poterlo montare da un installatore BRC di mia fiducia e ciò mi è stato concesso e la garanzia sarà data direttamente da Subaru. Fatti 2 conti l'impianto lo pagherei un migliaio di euro in più (2.100) mentre se immatricolo la XV senza GPL e monto l'impianto dopo l'acquisto, l'impianto costa 1.100 Euro.
Ora al di là di questo aspetto, mi chiedo:
1) le motorizzazioni 1.6 della XV che arriveranno a breve in Italia e che non sono ancora omologate per l'installazione del GPL saranno le stesse di quelle che arriverranno ad avvenuta omologazione ? In pratica se io ordino l'auto oggi il mio impianto verrà installato su un motore non predisposto al GPL ?
2) se ordino l'auto ad omologazione GPL avvenuta la XV che riceverò avrà il motore predisposto (valvole rinforzate, etc:) ???
3) impianti GPL sul motore Boxer 1.6 benzina. Che voi sappiate in passato sono stati registrati difetti ?
4) il tagliando auto è previsto ogni 15.000 Km.(x il 1.6) e sono offerti gratis fino a 45.000. Sapete quanto costano i tagliandi successivi ?
5) ogni quanti Km percorsi dovrò far fare il tagliando per l'impianto GPL ?
6) al CVT ho letto su un post che è consigliabile cambiare l'olio ogni 60.000 Km ....vi risulta ? e quale marca di olio originale ha ?

Grazie per le risposte e ciao
 
Back
Alto