Scusate se rispolvero questo vecchio tread.
Sto valutando l'acquisto di una Subaru XV ma a breve, pare Gennaio 2018, uscirà il nuovo modello.
Voi che da mesi seguite questo cambiamento....ha così tanto di diverso da quello attuale?
Mi consigliate di aspettare perchè le modifiche sono assolutamente migliori, intendo come estetica-motore-optional- o correzioni per problemi riscontrati sui modelli 2017?
Perchè proprio in vista dell'imminente uscita avrei trovato delle ottime offerte, anche a Km 0.
Grazie a chi mi risponderà.
Questa cosa del motore "poco brillante" è riportata in vari commenti, ma faccio veramente fatica a capirla.
Il motore dovrebbe essere l'evoluzione del 2.0 aspirato montato attualmente. Ha l'iniezione diretta e qualche (pochi) cavallo in più. 152 cavalli totali mi pare.
Ora la domanda è:
quello attuale va male? Chi ce l'ha si lamenta? E' sotto-potenziato per la macchina? Non mi sembra ci siano indicazioni in tal senso. C'è addirittura il 1.6 aspirato.
Quindi sulla carta la xv nuova dovrebbe comportarsi leggermente meglio della vecchia a meno che:
- Abbiano aumentato clamorosamente il peso della vettura
- La mappatura del motore sia esageratamente tranquilla
- Il lineartronic sia settato ad minchiam
Tutte e tre queste ipotesi mi sembrano poco credibili, quindi c'è qualcos'altro che mi sfugge. Qualcuno mi illumina?
In alcune recensioni canadesi/australiane si parla una versione con 2.0 benzina aspirato e cvt lineartronic e una con cambio manuale (senza eyesight ovviamente) non so cosa arriverà da noi.
Io prenderei il diesel, quindi vada per una attuale. Grazie
OK grazie della dritta. Comunque sono abituato con la Tata....
Anche il filtro anti particolato so che da problemi.... speriamo!
Io prenderei il diesel, quindi vada per una attuale. Grazie
Credo sia cosìNon ho capito il commendo sui paddle per il cambio. Sono di serie solo con l'allestimento top?
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa