<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova VW elettrica segmento B | Il Forum di Quattroruote

Nuova VW elettrica segmento B

pilota54

0
Membro dello Staff
Sarà possibile comprare una VW elettrica a 20.000 euro? Forse si.........

"Ridurre i costi di produzione delle auto elettriche non è cosa facile. Soprattutto nei segmenti più bassi, come ha ricordato Herbert Diess, amministratore delegato del gruppo Volkswagen, confermando che a Wolfsburg si sta lavorando per sviluppare una compatta a batteria da 20 mila euro: <Il prezzo è una sfida. Stiamo lavorando su auto elettriche intorno ai 20.000 euro per i segmenti d'ingresso gamma>."

Diess conferma la Volkswagen compatta elettrica 20 mila euro: uscita, prezzi e autonomia - Quattroruote.it

2022-Volkswagen-ID-Life-001.jpg
 
si i dati promessi saranno occhio e croce quelli che vengono dichiarati nell'intervista allora sarebbe una soluzione interessante e anche un bel passo avanti, fino ad ora l'economia di una vettura EV è molto dipesa dalle capacità della vettura, per dire che una Spring costa 20.000 euro perchè ha un pacco batterie abbastanza limitato e prestazioni limitate, qui invece sembrerebbe che una buona autonomia e forse anche buone prestazioni le si potranno avere sempre intorno a quella cifra.
 
La vedo molto dura, perche' oltre alla sfida tecnologica, bisogna anche capire se ci sara' sufficiente clientela disposta a pagare 20k per una city car.
 
si i dati promessi saranno occhio e croce quelli che vengono dichiarati nell'intervista allora sarebbe una soluzione interessante e anche un bel passo avanti, fino ad ora l'economia di una vettura EV è molto dipesa dalle capacità della vettura, per dire che una Spring costa 20.000 euro perchè ha un pacco batterie abbastanza limitato e prestazioni limitate, qui invece sembrerebbe che una buona autonomia e forse anche buone prestazioni le si potranno avere sempre intorno a quella cifra.

A giudicare dai prezzi della ID3, ad esempio, disponibile con diverse capacità di batterie, si può dedurre che vengono fatte pagare 350-400 €/kWh, poi non so che margi i hanno.
Quindi un pacco batterie da 30 kWh, ad esempio, dovrebbe costare 10-12.000 €.
 
A giudicare dai prezzi della ID3, ad esempio, disponibile con diverse capacità di batterie, si può dedurre che vengono fatte pagare 350-400 €/kWh, poi non so che margi i hanno.
Quindi un pacco batterie da 30 kWh, ad esempio, dovrebbe costare 10-12.000 €.

Resta poco quindi per arrivare ai 20 , tranne che da qui a quando sarà prodotta non prevedono una diminuzione di alcuni costi, se non erro si parla di 2025
 
A giudicare dai prezzi della ID3, ad esempio, disponibile con diverse capacità di batterie, si può dedurre che vengono fatte pagare 350-400 €/kWh, poi non so che margi i hanno.
Quindi un pacco batterie da 30 kWh, ad esempio, dovrebbe costare 10-12.000 €.
Il prezzo medio delle batterie nel 2021 e' stato calcolato attorno ai 130$ al Kwh equivalenti a circa 115€.
Quindi una batteria da 30Kwh dovrebbe costare circa 3500€. e quello di una ID3 da 58Kwh 7000€.
 
Beh, come elettrica il prezzo è comunque molto competitivo, e poi sembra più grande di 500 e Zoe, per esempio.
Non avevo letto bene l'articolo.
Ho visto che parla di 410cm, quindi le stesse dimensioni della Zoe, che attualmente costa 35k con batteria da 52Kwh.
La stessa Vw ha dichiarato che rimettono a listino la UP! elettrica e dovrebbe essere attorno ai 25k.
La vedo molto dura proporre una segmento B a 20k, visto anche il notevole aumento di tutte le materie prime e del costo dell'energia. Secondo me sara' piu' verosimile un prezzo tra 25/30k, considerando anche che le previsioni sui prezzi delle batterie prevedevano un riduzione di costo di circa il 20% per il 2025 che difficilmente si potra' realizzare a causa delle problematiche piu' recenti.
 
Il prezzo medio delle batterie nel 2021 e' stato calcolato attorno ai 130$ al Kwh equivalenti a circa 115€.
Quindi una batteria da 30Kwh dovrebbe costare circa 3500€. e quello di una ID3 da 58Kwh 7000€.

Questo quello che costano al produttore.
Al cliente, sulla ID3, ci sono 5000 € di differenza tra 45 e 58 kWh.
Non si se ci sono altre differenze, ma, anche su altre auto che avevo guardato, l'ordine di grandezza era quello.

PS: ripensando ad altre situazioni, effettivamente, quel prezzo che ho scritto è eccessivo.
 
Ultima modifica:
Questo quello che costano al produttore.
Al cliente, sulla ID3, ci sono 5000 € di differenza tra 45 e 58 kWh.
Non si se ci sono altre differenze, ma, anche su altre auto che avevo guardato, l'ordine di grandezza era quello.

PS: ripensando ad altre situazioni, effettivamente, quel prezzo che ho scritto è eccessivo.
.... alla fine quando arriva al consumatore il prezzo praticamente si triplica !!
 
Back
Alto