<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Volkswagen Polo / Citroen DS 3 - consigli e opinioni | Page 70 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Volkswagen Polo / Citroen DS 3 - consigli e opinioni

willy81 ha scritto:
Strano che non ne sei convinto....ma penso che non sei convinto su tutti i colori possibili per la golf, quindi.......

Cmq sta bene......

:D

...sto sull'argento riflesso metallizzato, il nero perla (e qualsiasi altro colore molto scuro) si sporca troppo in fretta, e dopo 3-4 giorni è già da lavare...
 
Seat.Sport88 ha scritto:
willy81 ha scritto:
Strano che non ne sei convinto....ma penso che non sei convinto su tutti i colori possibili per la golf, quindi.......

Cmq sta bene......

:D

...sto sull'argento riflesso metallizzato, il nero perla (e qualsiasi altro colore molto scuro) si sporca troppo in fretta, e dopo 3-4 giorni è già da lavare...

Per info....articolo con relative foto della DS3 (ma tanto ormai non ti piace più :D :D :D...)

http://www.infomotori.com/auto/2009/02/06/citroen-ds3/
 
Seat.Sport88 ha scritto:
...eppure c'è sta pedaliera che non mi convice...ecco una foto:

http://www.autoscout24.it/AllImages.aspx?id=162628337&position=4

a sinistra della frizione c'è troppo spazio! io sono abituato che a sinistra della frizione trovo subito lo spazio apposito per appoggiare il piede quando non la si utilizza, non con quello spazio!

Secondo te è comoda?

a me non pare così strana. L'acceleratore molto a destra è comodo per i lunghi viaggi perchè appoggi il polpaccio al "tunnel" centrale, io faccio cos' nella passat e mi digerisco 700km senza cruise.

La vicinanza tra acc e freno forse richiede adattamento, ma anche qui credo sia positivo perchè il piede destro passa dall'uno all'altro con poco movimento.

Lo spazio a destra è, per me, positivo anch'esso, sempre per i viaggi perchè consente una posizione più larga e rilassata.

Poi, ovvio, magari la provo e vedo che fa schifo. Ve lo dico a Novembre quando arriva la polo di mia moglie che l'ha provata e, per lei, è comoda.

E' stata la decisione finale dopo circa 10 concessionarie e qualche prova
 
ftalien77 ha scritto:
a me non pare così strana. L'acceleratore molto a destra è comodo per i lunghi viaggi perchè appoggi il polpaccio al "tunnel" centrale, io faccio cos' nella passat e mi digerisco 700km senza cruise.

La vicinanza tra acc e freno forse richiede adattamento, ma anche qui credo sia positivo perchè il piede destro passa dall'uno all'altro con poco movimento.

Lo spazio a destra è, per me, positivo anch'esso, sempre per i viaggi perchè consente una posizione più larga e rilassata.

Poi, ovvio, magari la provo e vedo che fa schifo. Ve lo dico a Novembre quando arriva la polo di mia moglie che l'ha provata e, per lei, è comoda.

E' stata la decisione finale dopo circa 10 concessionarie e qualche prova

A questo punto sarà solo questione di abitudine...nel caso l'acquistassi spero di "adeguarmi" il prima possibile!
 
willy81 ha scritto:
Per info....articolo con relative foto della DS3 (ma tanto ormai non ti piace più :D :D :D...)

http://www.infomotori.com/auto/2009/02/06/citroen-ds3/

...stupenda!...ma per ora sono fissato con la Golf VI (anche se non la compro subito...)...comunque bella!...ecco altri link!:

http://www.ds3.citroen.com/it/

http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=197752
 
Vedo ora che il sondaggio è stato modificato (non so quando)..

dico o la nuova megane da 15500 euro, oppure anche la civic non è niente male, sono molto affidabili.
 
Carlo83 ha scritto:
Vedo ora che il sondaggio è stato modificato (non so quando)..

dico o la nuova megane da 15500 euro, oppure anche la civic non è niente male, sono molto affidabili.

il sondaggio lo modificai verso la metà di agosto (se non qualche giorno prima);

In effetti la new Megane non è male, ma è il frontale che non mi piace a la scarsa visibilità posteriore...la Civic a questo punto penso che la scarterò a causa del prezzo (più basso della Golf VI di 1000-2000?, perchè preferirei la Golf VI...per 2000? in più "si può fare"...e la Civic non mi piace più molto come prima)...vedendo le utlime foto della DS 3 non mi sembra male...
 
Tanto per rimanere in tema al titolo dell'argomento, ecco un link dove si parla della new Polo 3p:

http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=198094

Sbaglio o è più sportiva e "accattivante" rispetto alla 5p?

Stando a quel che dicono sul link il prezzo partirà da 12600? (non è un pò troppo?...dall'attuale configuratore il prezzo del 1.2 Trendline parte da 12450?...perchè ci sono 150? in più sulla 3p?)...la cosa assurda poi è che su new Polo la vernice metallizzata costa 395? mentre su Golf VI 367?!

Arriverà anche il 1.4 TSI...ma non è un pò troppo sulla new Polo?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Tanto per rimanere in tema al titolo dell'argomento, ecco un link dove si parla della new Polo 3p:

http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=198094

Sbaglio o è più sportiva e "accattivante" rispetto alla 5p?

Stando a quel che dicono sul link il prezzo partirà da 12600? (non è un pò troppo?...dall'attuale configuratore il prezzo del 1.2 Trendline parte da 12450?...perchè ci sono 150? in più sulla 3p?)...la cosa assurda poi è che su new Polo la vernice metallizzata costa 395? mentre su Golf VI 367?!

Arriverà anche il 1.4 TSI...ma non è un pò troppo sulla new Polo?

1.4 compressore turbo 170 cavalli, come sulla mia golf...non sono tanti come cavalli, calcola che la vecchia GTI ne aveva 150; qui in Svizzera (non so in italia) avevano fatto la CUP Edition con il 1.8 turbo 180 cv...quindi 170 sono giusti per la versione sportiva...
 
willy81 ha scritto:
1.4 compressore turbo 170 cavalli, come sulla mia golf...non sono tanti come cavalli, calcola che la vecchia GTI ne aveva 150; qui in Svizzera (non so in italia) avevano fatto la CUP Edition con il 1.8 turbo 180 cv...quindi 170 sono giusti per la versione sportiva...

Cavoli! :shock: un 1.8 Turbo!...mah, mi sa che il 1.4 TSI sulla new Polo lo metteranno sulla GTI..non sulle versioni "normali" come Comfortline e Highline...
 
Io certo volte vorrei avere qualche cavallino in più... è un 1.9 tdi da 130cv..

spero che montino un 2.0 tdi da 170cv... sempre che aggiustino un po' il retrotreno, un po' troppo ballerino nella 9N3 (come le precedenti..)
 
Carlo83 ha scritto:
Io certo volte vorrei avere qualche cavallino in più... è un 1.9 tdi da 130cv..

spero che montino un 2.0 tdi da 170cv... sempre che aggiustino un po' il retrotreno, un po' troppo ballerino nella 9N3 (come le precedenti..)

Dubito che monteranno una versione diesel di questo genere, anche se sulla polo sarebbe veramente un buon compromesso di consumi e prestazioni...

Come motori benzina vedrei bene il 1.4 da 122 o 140 cv...quest'ultimo comunque si porrebbe tra il 1.2 e la versione GTI da 170 cv...anche se cmq dubito che lo proporranno...
 
Tanto per rimanere in tema al titolo della discussione, ecco un link dove si parla della new Polo3p:

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/SommarioPub/31FAB5CB8A2CBB7BC1257624002E8336?OpenDocument
 
Back
Alto