<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVA VERSIONE OCTAVIA 1.4 G-TEC.....cosa ne pensate? | Il Forum di Quattroruote

NUOVA VERSIONE OCTAVIA 1.4 G-TEC.....cosa ne pensate?

..ciao!
..riguardo alla nuova motorizzazione 1.4 turbometano da 81kw (110cv) cosa ne pensate?

..e' in promozione la versione SW AMBITION a 19.900 euro.....secondo me un'ottima offerta per una motorizzazione da valutare con attenzione e...il divario di circa 1.800/2.000 euro dal 1.6 tdi 105cv CHE COSTA DI PIU'......la rende molto appetibile!

..voi come la pensate?

...ciao! :D
 
Ciao Giò!
Ho letto un breve articolo su una nota rivista dove l'hanno provata: molto interessante dal punto di vista dei consumi, quasi incredibili i dichiarati, tanto che dimezza i costi di un diesel :shock:
 
..interessante ma....da me distributori di metano con il contagocce e poi l'affidabilitá...se andate sul forum di metanoauto...da farsi venire i brividi dalle difettositá e problemi......esperienza di questi ultimi giorni...il commerciale di un fornitore con il quale si parlava di auto, convenienza,etc.....ha una passat 1.4 a metano....ne decantava le lodi in economicitá..rispetto al diesel su 60.000 km/anno risparmiava circa 1600?......però...ogni 2 giorni a cercare un distributore...10-15 min ogni volta....e poi l'altro giorno arriva con la macchina della moglie.....grippato pistone o qualcosa di simile....gli passano in garanzia la cosa...ma auto di un anno e mezzo con 80.000km.....in attesa di ispettore da vw....fermo auto di 3/4 settimane.....mi ha detto che la prossima..sará diesel....
 
Sicuramente interessante sia dal punto di vista economico (prezzo e consumi), sia dal punto di vista marketing, in quanto è un modello in più in gamma.

Io devo ancora vincere un blocco mentale sull'alimentazione a gas, però devo dire che sicuramente la Skoda proposta è interessante anche se non credo per tutti, o meglio, forse andando un po' controcorrente, non la vedo per chi percorre molta strada, sia per un discorso di affidabilità sia per un motore di cilindrata piuttosto piccola, sia per la difficoltà di reperire carburante.
 
Io che sono un "gasato" a gpl e favorevole al gas, eviterò come la peste il metano per la macchina di famiglia. Al di là delle tempistiche per il pieno, resta l'incognita rifornimento in sé: troppo pochi i distributori, per quanto sicuramente più diffusi rispetto a qualche anno fa, almeno qui da noi. Ma provate a fare un salto all'estero: il nulla assoluto o quasi. Col gpl si ha sì meno convenienza dal punto di vista economico, ma in Europa la rete è capillare: da qui a Capo Nord ho fatto tutto a gas senza troppi sbattimenti, considerando che all'estero c'è anche il self service (in teoria dovrebbero portarlo anche qui in Italia), ma di distributori a metano ne ho visti davvero pochissimi. Idem qui: già devo aspettare gli orari di apertura per fare il pieno, se poi dovessi anche cambiare percorso per fare il pieno non arriverei più al lavoro al mattino. Inoltre la manutenzione su impianto a metano non è propriamente economicissima, avvicinando le spese di gestione a quelle di un diesel. Diciamo che una macchina a metano va bene se la si usa quasi esclusivamente per il tragitto casa-lavoro e si ha la fortuna di avere a due passi un distributore, altrimenti i vantaggi vengono oscurati dalle mille scomodità.
 
..GRAZIE AMICI!......la ritengo in ogni caso una versione strategica dal punto di vista commerciale di Skoda......molti amici venditori l'aspettavano da mesi.......

...qui nella mia zona nel raggio di 50 km ci sono ben 6 distributori..........pertanto il problema rifornimento non c'e'......l'autonomia a metano e' di circa 350-400 km..............integrabile con quella assicurata dal serbatorio a benzina.......... ;)
 
Ottima SE affidabile.
In teoria ottieni risparmi e prestazioni sufficienti per muoverti agevolmente.
Magari senti come sono organizzati alla tua officina per capire in caso di problemini se sanno dove mettere le mani 8)
 
miranda453 ha scritto:
Ottima SE affidabile.
In teoria ottieni risparmi e prestazioni sufficienti per muoverti agevolmente.
Magari senti come sono organizzati alla tua officina per capire in caso di problemini se sanno dove mettere le mani 8)

..in effetti il punto e' proprio quello....l'affidabilità!.......concordo......ciao!
 
miranda453 ha scritto:
Ottima SE affidabile.
In teoria ottieni risparmi e prestazioni sufficienti per muoverti agevolmente.
Magari senti come sono organizzati alla tua officina per capire in caso di problemini se sanno dove mettere le mani 8)

Beh ci manca pure che un'officina Skoda...non sappia dove metter le mani su una Skoda!
 
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Ottima SE affidabile.
In teoria ottieni risparmi e prestazioni sufficienti per muoverti agevolmente.
Magari senti come sono organizzati alla tua officina per capire in caso di problemini se sanno dove mettere le mani 8)

Beh ci manca pure che un'officina Skoda...non sappia dove metter le mani su una Skoda!

E tanto per non smentirci non ci capiamo ma Giovanni ha capito per cui va bene così.
 
minmil ha scritto:
..interessante ma....da me distributori di metano con il contagocce e poi l'affidabilitá...se andate sul forum di metanoauto...da farsi venire i brividi dalle difettositá e problemi......esperienza di questi ultimi giorni...il commerciale di un fornitore con il quale si parlava di auto, convenienza,etc.....ha una passat 1.4 a metano....ne decantava le lodi in economicitá..rispetto al diesel su 60.000 km/anno risparmiava circa 1600?......però...ogni 2 giorni a cercare un distributore...10-15 min ogni volta....e poi l'altro giorno arriva con la macchina della moglie.....grippato pistone o qualcosa di simile....gli passano in garanzia la cosa...ma auto di un anno e mezzo con 80.000km.....in attesa di ispettore da vw....fermo auto di 3/4 settimane.....mi ha detto che la prossima..sará diesel....

bravo, già detto tutto. mai lasciare la strada certa per l'incerta
 
Purtroppo qui si incappa in problematiche che possono deviarne lo scopo.....in italietta purtroppo..stante alle direttive europeee...mantiene al lumicino i distributori...volutamente e colpevolmente....parla uno che da ste parti probabilmente ha a disposizione parecchi distributori ....ma appena ci si sposta è il delirio assoluto...un ragazzo che conosco tiene aperto le colonnine nella pausa pranzo...e lascia il self per il resto dei carburanti.....nonstante questo ci sono sempre code impossibili da sostenere :twisted: :twisted: ......conosco un'altro amico che gestisce altro impianto...nei lavori di un paio d'anni fa ..nel passargli praticamente accanto con un metanodotto nuovo....gli chiesero se volesse aggiungere le colonnine...ha desistito all'istante....perchè gli chiesero un mezzo milione d'euro per far il tutto :shock: :shock: ....

Per la qualità del prodotto erogato...credo e sostengo cambi poco rispetto a tutto il resto dei carburanti....se il gestore è o meno onesto...cambia poco che sia benza ...diesel o a gas....ti rovina tutto e quello è l'unica certezza :rolleyes: :rolleyes:

Per quanto riguarda i nuovi propulsori...mbh insomma mi aspetterei che durassero almeno un classico ora come ora...dopo tutti gli studi in merito che son stati fatti......sappiamo che la strada è lunga e sempre in salita...quello è certo...però nel breve vi saranno stravolgimenti importanti...come più volte ho sostenuto...questa è solamente la punta dell'iceberg....

Convenienza o meno...oggi la scelta è drogata da due fattori....in primis a livello di costi fiscali azzerati dalla comunità per incentivare la mobilità gassosa...in secundis....per i meno frequenti blocchi al traffico...ma che alla fine dei conti sia davvero conveniente sull'intera percorrenza e o vita media di un veicolo ...ce ne passa...

P.S. chiedere a gianko...la sua percorrenza e o media km/lt...con quella del roby....e parliamo di metter a confronto il diavolo con l'acqua santa...ve lo posso garantire.....circuito di Marzaglia docet 8) 8) :D :D annessi trasferimenti da e per il circuito intendo ;)
 
Back
Alto