<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova TV 50 pollici | Il Forum di Quattroruote

Nuova TV 50 pollici

Io ho 2 LG e mi sono trovato benissimo. Mai un guasto e colori sempre perfetti. Uno (25 pollici) ora avrà 12-13 anni e uno (42 pollici, con il 3D) ha 9 anni.

Sono anch'io orientato (penso entro il 2022) verso l'acquisto di almeno un 55 pollici. A volte guardo il 70 pollici di mio figlio (televisore Samsung di alta qualità, 4K e ad altissima definizione) e effettivamente col mio 42 c'è un abisso, non solo come dimensione ma anche come definizione e profondità di immagine.
 
Ultima modifica:
Premesso che le tv molto grandi sono bellissime ma quanto consumano?
Perchè ovviamente se uno è un cinefilo accanito (quasi un cinofilo:emoji_grin:) ha senso prendere una tv adeguata e godersi un'esperienza visiva di livello.
Ma per guardare i quiz in tv...

Poi ci vuole anche la stanza adatta,sia a livello di arredamento che di distanza dallo schermo.
Però ho notato che adesso per ogni tv viene indicata la distanza ideale.
 
su che cifra
( min / max )
sei orientato
??

400€ o poco più, magari attendo un offerta.

Sono cinesate, valuterei Samsung o LG.

Volevo proprio evitare i due Koreani non tanto per il pannello, ottimo, ma per la parte smart. Sia Tizen che WebOS non mi convincono per nulla, preferirei con Android TV.

Io ho 2 LG e mi sono trovato benissimo. Mai un guasto e colori sempre perfetti.

Idem per il mio LG che ho già; un amico ha preso un LG e dopo poco tempo, appena uscito dalla garanzia schermo nero, LED bruciati che sono in serie, quindi per colpa di un singolo LED andato non aveva più la retroilluminazione.

Sono anch'io orientato (penso entro il 2022) verso l'acquisto di almeno un 55 pollici.

Ho il mobile con lo spazio largo 120cm, quindi sono obbligato a prendere un 50" altrimenti mi tocca di sostituire anche il mobile.

Premesso che le tv molto grandi sono bellissime ma quanto consumano?

Un 50" lo trovi anche sotto i 100W, quelli meno efficienti consumano anche un 30% in più.
Comunque consumi "ridicoli" se confrontati coi vecchi CRT o una stufetta come i plasma.
 
Io ho 2 LG e mi sono trovato benissimo. Mai un guasto e colori sempre perfetti. Uno (25 pollici) ora avrà 12-13 anni e uno (42 pollici, con il 3D) ha 9 anni.

Sono anch'io orientato (penso entro il 2022) verso l'acquisto di almeno un 55 pollici. A volte guardo il 70 pollici di mio figlio (televisore di alta qualità, 4K e ad altissima definizione) e effettivamente col mio 42 c'è un abisso, non solo come dimensione ma anche come definizione e profondità di immagine.
Confermo. Ultime 4 TV comprate, tutte LG. Scelte dopo aver visto le comparative. Dal più piccolo 20" al 65".
 
Quali sono le marche che ancora registrano? Mi risulta che Samsung non registra più (in Italia) , mentre Sony e LG solo alcuni modelli...
 
Quali sono le marche che ancora registrano? Mi risulta che Samsung non registra più (in Italia) , mentre Sony e LG solo alcuni modelli...

Non dirmi così perché ho dato per scontato che con l'USB tutti i modelli ormai registrino (PVR). Se è così allora ultimamente sono peggiorati!

Addirittura c'erano TV più costosi con doppio tuner per poter appunto registrare un programma e contemporaneamente guardarne un altro su un altro mux. :(

Già ho una mezza idea di abbandonare il DVB-T2 di nuova generazione, ma se dici così vorrà dire che la scelta sarà obbligata.

Che sappiate esistono dei 50" solo monitor, senza tuner e parte smart magari di LG e/o Samsung?
 
Se vuoi la qualità a livello di immagine Sony e Panasonic top gamma o almeno fascia medio alta, altrimenti si resta su una qualità nella media, dipende anche cosa ci vedi perchè se vedi film in Blu Ray 2K e 4K (e sorgenti in 4K in generale di qualità) allora le marche citate sono il top, altrimenti se passi più tempo (o solo) a guardare il digitale o Sky allora una marca vale l'altra (va precisato però che Sony utilizza un algoritmo particolare che riesce a rendere le immagini infime in SD migliori perchè ha un upscale performante proprietario).
Panasonic ha una tipologia di visione molto naturale e di qualità mentre Sony ha la sua impostazione (anche come colorimetria) che la riconosci subito se abituato ad immagini di qualità.
 
Back
Alto