Guardando le caratteristiche della nuova RS5 leggo con un pò di stupore che la Trazione Integrale subirà uno step evolutivo non da poco conto che in futuro potrebbe estendersi alle sorelle:
.
"In luogo del Torsen è previsto un nuovo differenziale autobloccante centrale con ingranaggi a corona, compatto e leggero, che può arrivare a trasferire fino al'85 per cento della coppia alle ruote posteriori, ferma restando una ripartizione standard del 40/60. Questo differenziale lavora assieme a un sistema elettronico di "torque vectoring", ossia capace di trasferire istantaneamente la coppia ad ogni singola ruota che in quel determinato momento vanta il miglior grip. E in aggiunta, a richiesta, è possibile avere anche il differenziale posteriore sportivo per un'ulteriore ripartizione selettiva della potenza fra le sole due ruote posteriori."
.
Che dire,un bel regalo di compleanno per i 30 anni,che perfeziona sempre di più qualcosa di per se già eccellente....tra il Differenziale posteriore QVT e ora questo nuovo differenziale centrale l'evoluzione sembra non arrestarsi.vedremo su strada cosa comporterà.
.
"In luogo del Torsen è previsto un nuovo differenziale autobloccante centrale con ingranaggi a corona, compatto e leggero, che può arrivare a trasferire fino al'85 per cento della coppia alle ruote posteriori, ferma restando una ripartizione standard del 40/60. Questo differenziale lavora assieme a un sistema elettronico di "torque vectoring", ossia capace di trasferire istantaneamente la coppia ad ogni singola ruota che in quel determinato momento vanta il miglior grip. E in aggiunta, a richiesta, è possibile avere anche il differenziale posteriore sportivo per un'ulteriore ripartizione selettiva della potenza fra le sole due ruote posteriori."
.
Che dire,un bel regalo di compleanno per i 30 anni,che perfeziona sempre di più qualcosa di per se già eccellente....tra il Differenziale posteriore QVT e ora questo nuovo differenziale centrale l'evoluzione sembra non arrestarsi.vedremo su strada cosa comporterà.