<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Tiguan qui nessuno ne parla | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Tiguan qui nessuno ne parla

davide2570 ha scritto:
Nomis ha scritto:
problemi col DSG? Nessuno (è vero che ha solo 33.000 km) ...

problemi col TDI? Mi hanno sostituito la turbina in garanzia senza alcun disturbo o esborso .....

a mio parere del tiguan nessuno ne parla perchè non suscita appunto tutto questo interesse,ne come linea ne come soluzioni tecniche e obbiettivamente sul mercato c'è una scelta di suv talmente ampia e variegata che per scegliere un tiguan bisogna essere veramente convinti di volere una vw..... e non c'è nulla di male :XD:

Hai centrato il punto, auto che non spicca certo per soluzioni tecniche ma con prezzi che la collocano nel segmento del quasi premium senza avere né il blasone né, come ricordavo prima, un plus tecnico. C'è molto di meglio a minor prezzo...
 
L'ho vista domenica in conce, a me piace molto. Un mio amico voleva comprarla, il venditore gli ha risposto che le 5 che aveva pronta consegna già tutte vendute, tempi di attesa 6 mesi. Alla faccia della crisi VW . . . . .
 
davide2570 ha scritto:
la turbina del golf?

non ha importanza(dal MIO punto di vista) se è stata fatta in garanzia: l'auto NON SI DEVE ROMPERE....

per la precisione ...... la turbina non mi si è mai rotta .....

davide2570 ha scritto:
IT: a mio parere del tiguan nessuno ne parla perchè non suscita appunto tutto questo interesse,ne come linea ne come soluzioni tecniche e obbiettivamente sul mercato c'è una scelta di suv talmente ampia e variegata che per scegliere un tiguan bisogna essere veramente convinti di volere una vw..... e non c'è nulla di male :XD:

concordo su tutto .... anche se il marchio ormai è l'immagine del tarocco in 11 anni ho fatto più di 200.000 km molto soddisfacenti con VW e ho subito solo un richiamo preventivo ........ perciò mi sento di ridargli fiducia e, se dovrò ricredermi, non avrò problemi a riconoscerlo .... ;)
 
te lo credo anche io che se cambiate le auto con 30,ma anche 50 o 80K km,dei gran problemi non dovreste averne e se ne avete significa che sono dei veri cessi!

in questo modo è ovvio che l'auto va bene(qualuque andrebbe bene!) e giudicate unicamente dagli interni e dalle "sensazioni"....se a voi basta, va bene così,dov'è il problema?

non c'è!

e No perchè io che le auto le cambio spesso, solo da Mercedes benz, BMW e gruppo volkswagen, non ho avuto rogne nei 50.000 km che ho faccio prima di cambiare l'auto. Con quelle del gruppo fiat, francesi e cinesi, ho sempre avuto problemi, presentando difetti a iosa anche appena prese. con un giorno si e uno no, per far eliminare piccoli malfunzionamenti. quindi mi accontento dei cessi che mi danni fastidi solo dopo i 50.000 km :D

Comunque siamo decisamente OT; per me la tiguan è un buon camioncino. Certo c'è di meglio.... Porsche macann è migliore, ma costa di più. Certo Audi Q7 è migliore, ma costa di più. Ma la tiguan è diverse spanne superiore alle cascai e alle varie cinesi e alle lexus.
 
bergat ha scritto:
te lo credo anche io che se cambiate le auto con 30,ma anche 50 o 80K km,dei gran problemi non dovreste averne e se ne avete significa che sono dei veri cessi!

in questo modo è ovvio che l'auto va bene(qualuque andrebbe bene!) e giudicate unicamente dagli interni e dalle "sensazioni"....se a voi basta, va bene così,dov'è il problema?

non c'è!

e No perchè io che le auto le cambio spesso, solo da Mercedes benz, BMW e gruppo volkswagen, non ho avuto rogne nei 50.000 km che ho faccio prima di cambiare l'auto. Con quelle del gruppo fiat, francesi e cinesi, ho sempre avuto problemi, presentando difetti a iosa anche appena prese. con un giorno si e uno no, per far eliminare piccoli malfunzionamenti. quindi mi accontento dei cessi che mi danni fastidi solo dopo i 50.000 km :D

Comunque siamo decisamente OT; per me la tiguan è un buon camioncino. Certo c'è di meglio.... Porsche macann è migliore, ma costa di più. Certo Audi Q7 è migliore, ma costa di più. Ma la tiguan è diverse spanne superiore alle cascai e alle varie cinesi e alle lexus.
:shock: di così grosse in questo forum ne ho sentite poche :lol:
è vero che i gusti sono personali, ma voler dire che solo q7 e macan (altro segmento, altro prezzo, altro tutto) sono migliori della tiguan... :?
ognuno compri ciò che vuole, ma difendere l'indifendibile assenza di uno spunto di personalità nella linea delle ultime VW (la tiguan non ha fa eccezione) ce ne vuole...ma avete visto cosa fa Mazda? cosa fa Hiunday? cosa fa renault? questi marchi hanno STILE e buoni design...solo per fare degli esempi. Poi possiamo parlare di gusti di qui all'infinito, ma ogni tanto, basta guardarsi in giro per capire cosa offre il mercato (considerando che lo stile può essere un "accessorio" così come lo è il climatizzatore per un cliente).
 
Ormai di Volkswagen tutti parlano male ma se le comprano lo stesso.
La gente fai i contratti in segreto.
Si vergogna di dire che compra VW...ma lo fa.

Qua chi ha fatto il contratto della Tiguan..non ha neppure il coraggio di dirlo.
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
Tiguan meglio di Lexus? :lol:
Come forma (orrendi i frontali lexus), motori e interni a mio avviso si!. Poi se parliamo di lexus di 10 anni fa, di lexus 300 e 400 ...ok erano altre vetture che si proponevano di far concorrenza alla linea alta della mercedes, ma hanno fatto cilecca e adesso si vede benissimo che sono sotto gli standard estetici di stile che gli europei apprezzano.
 
bergat ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
Tiguan meglio di Lexus? :lol:
Come forma (orrendi i frontali lexus), motori e interni a mio avviso si!. Poi se parliamo di lexus di 10 anni fa, di lexus 300 e 400 ...ok erano altre vetture che si proponevano di far concorrenza alla linea alta della mercedes, ma hanno fatto cilecca e adesso si vede benissimo che sono sotto gli standard estetici di stile che gli europei apprezzano.

Linea a parte (che è molto soggettiva a me personalmente la nuova Tiguan fa pietà tanto è brutta) mi sa che gli interni Lexus non li ha proprio visti. Il resto delle tue affermazioni è talmente privo di fondamento che non vale neppure la pena commentarlo, il tutto senza offesa ovviamente.
 
bellafobia ha scritto:
bergat ha scritto:
te lo credo anche io che se cambiate le auto con 30,ma anche 50 o 80K km,dei gran problemi non dovreste averne e se ne avete significa che sono dei veri cessi!

in questo modo è ovvio che l'auto va bene(qualuque andrebbe bene!) e giudicate unicamente dagli interni e dalle "sensazioni"....se a voi basta, va bene così,dov'è il problema?

non c'è!

e No perchè io che le auto le cambio spesso, solo da Mercedes benz, BMW e gruppo volkswagen, non ho avuto rogne nei 50.000 km che ho faccio prima di cambiare l'auto. Con quelle del gruppo fiat, francesi e cinesi, ho sempre avuto problemi, presentando difetti a iosa anche appena prese. con un giorno si e uno no, per far eliminare piccoli malfunzionamenti. quindi mi accontento dei cessi che mi danni fastidi solo dopo i 50.000 km :D

Comunque siamo decisamente OT; per me la tiguan è un buon camioncino. Certo c'è di meglio.... Porsche macann è migliore, ma costa di più. Certo Audi Q7 è migliore, ma costa di più. Ma la tiguan è diverse spanne superiore alle cascai e alle varie cinesi e alle lexus.
:shock: di così grosse in questo forum ne ho sentite poche :lol:
è vero che i gusti sono personali, ma voler dire che solo q7 e macan (altro segmento, altro prezzo, altro tutto) sono migliori della tiguan... :?
ognuno compri ciò che vuole, ma difendere l'indifendibile assenza di uno spunto di personalità nella linea delle ultime VW (la tiguan non ha fa eccezione) ce ne vuole...ma avete visto cosa fa Mazda? cosa fa Hiunday? cosa fa renault? questi marchi hanno STILE e buoni design...solo per fare degli esempi. Poi possiamo parlare di gusti di qui all'infinito, ma ogni tanto, basta guardarsi in giro per capire cosa offre il mercato (considerando che lo stile può essere un "accessorio" così come lo è il climatizzatore per un cliente).
Le marche che hai citato, madza (buona solo la mx5), Hiunday renault, a mio avviso hanno design interni ed esterni che colpiscono, ma negativamente. Non hanno la linea di una BMW, per intenderci. Ok VW è tradizionalista, ma quelle che hai citato sono inguardabili e poi renault? e come la fiat in italia, auto inferiori qualitativamente...toh avessi detto pegeout tanto quanto, ma renault? No, no non fa per me e poi Hiunday? ma scherziamo, non riesco neanche a paragonarla alla fiat, auto senza tradizione che non hanno certo il mio interesse.
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
bergat ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
Tiguan meglio di Lexus? :lol:
Come forma (orrendi i frontali lexus), motori e interni a mio avviso si!. Poi se parliamo di lexus di 10 anni fa, di lexus 300 e 400 ...ok erano altre vetture che si proponevano di far concorrenza alla linea alta della mercedes, ma hanno fatto cilecca e adesso si vede benissimo che sono sotto gli standard estetici di stile che gli europei apprezzano.

Linea a parte (che è molto soggettiva a me personalmente la nuova Tiguan fa pietà tanto è brutta) mi sa che gli interni Lexus non li ha proprio visti. Il resto delle tue affermazioni è talmente privo di fondamento che non vale neppure la pena commentarlo, il tutto senza offesa ovviamente.
Nessuna offesa. Ognuno ha i suoi gusti e le proprie opinioni.
 
davide2570 ha scritto:
non metto il link perchè non so se è permesso,ma trovarlo,assieme ad altri articoli,è semplicissimo in prima pag di google:
A poche settimane dalla conferma come miglior costruttore automobilistico secondo l?indagine sull?affidabilità delle vetture ?Which??, la più importante realizzata in Gran Bretagna, Lexus registra anche eccezionali risultati di vendita in Europa nei primi sette mesi del 2014.

Le vendite Lexus in Europa hanno, infatti, registrato un dato storico raggiungendo le 28.439 unità con un incremento del 123% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Questo risultato così positivo è stato ottenuto grazie all?importante contributo della nuova IS con 7.813 unità e della CT Hybrid, rinnovata nel 2014, che ha registrato la vendita di 5.788 unità.

Anche sul mercato Italiano nei primi sette mesi dell?anno, si è registrato un forte incremento delle vendite Lexus: + 142% rispetto allo stesso periodo dell?anno precedente. Un risultato positivo e in forte controtendenza rispetto alla situazione generale del mercato automobilistico in Italia.

Il 2014 continuerà ad essere un anno estremamente importante per Lexus, con novità di prodotto che andranno a rinnovare ed arricchire la gamma; tra queste NX Hybrid, presentato in anteprima mondiale al Motor Show di Pechino, che segna l?ingresso di Lexus nel segmento dei SUV compatti Premium.

Lexus continua ad essere l?unico marchio in Italia ad offrire una gamma completamente Full Hybrid e si conferma anche tra i marchi con la crescita più rapida in questa prima parte dell?anno.

bergat,fossi in te lascerei perdere perchè ne stai sparando (a caso!) una peggio dell'altra... :rolleyes:

a te non piacciono: bene,non si suiciderà nessuno e potrai continuare tranquillamente a comprare le tue e cambiarle rigorosamente prima dei 50K km.

come dicevo però non serve a nulla rendere le discussioni ridicole
Guarda che quel riquadro che hai citato non è il mio. Correggi!
 
ilopan ha scritto:
Ormai di Volkswagen tutti parlano male ma se le comprano lo stesso.
La gente fai i contratti in segreto.
Si vergogna di dire che compra VW...ma lo fa.

Qua chi ha fatto il contratto della Tiguan..non ha neppure il coraggio di dirlo.

Cito testualmente un mio post di qualche giorno fa. "Io ho ordinato il diesel 150 CV DSG 4motion Business ...."

..... ed a giudicare dall'esperienza in concessionaria prima riportata da Fabri D non sono stato l'unico .....

mi piacerebbe che anche altri che l'hanno ordinata, o già ritirata magari, condividessero qui motivazioni, aspettative, sensazioni e conferme o smentite ....... un po' di sano confronto sarebbe bello ....

;)
 
bergat ha scritto:
Comunque se non vi piacciono le auto VW andate sul forum Renault o lexus o Hiunday e non disturbate oltre.

È questo il punto.
Pare che ultimamente chi ha (come me) o mostra interesse per una WV e ne voglia parlare, bene o male qui NELLA ROOM WV, debba mettere in conto di essere trattato, per usare un eufemismo, come uno sprovveduto o complice di una banda di poco onesti.
Pensare che in zona franca ci sono vari 3D che riguardano WV, in genere denigratori, per sfogarsi a volontà.
Si vede che qui dà più gusto.
E adesso via con la filippica che ognuno sul forum scrive ciò che vuole, ovvio, però...
 
Back
Alto