Corbezzoli, stavo leggendo su Autotecnica di questo mese del nuovo motore bi-turbo della Serie3... questa volta si parla però di quello "piccolo", cioè al 3.0 twinturbo già conosciuto si affianca il 2.0 con la stessa tecnologia... risultato 245cv e 350Nm a 1250giri! :shock:
vi riporto una parte del testo preso dalla rivista:
Ora è il momento di provare la 328i sul velocissimo tracciato di Catalunya. Il verdetto? La BMW è promossa a pieni voti: nonostante infatti non sia una race replica (e nemmeno vuole esserlo) dimostra un comportamento esemplare. A partire dal motore. Un gioiellino, ha un range utile di giri praticamente infinito: a partire dal minimo fino alla zona rossa (posta a quota 7.000 giri/min) non mostra buchi né incertezze. Un crescendo libidinoso, sembra essere una grossa mano che vi spinge con forza e costanza verso il primo curvone da capogiro della pista. E qui viene fuori l?altra magia della bavarese: il telaio. In una lunga curva da affrontare a 200 km/h quello che vi trattiene dal non finire come missili terra-aria nelle vie di fuga è proprio il telaio. Quello della serie 3 non solo assolve i suoi doveri, ma stupisce: tutto d?un pezzo, si piega ma non si rompe. Le sospensioni generano parecchio rollio in queste circostanze, ma il telaio fa sì che l?auto non abbia mai reazioni improvvise o impreviste.
insomma, sembra che ancora una volta abbiano spostato la tacchetta verso l'alto...
vi riporto una parte del testo preso dalla rivista:
Ora è il momento di provare la 328i sul velocissimo tracciato di Catalunya. Il verdetto? La BMW è promossa a pieni voti: nonostante infatti non sia una race replica (e nemmeno vuole esserlo) dimostra un comportamento esemplare. A partire dal motore. Un gioiellino, ha un range utile di giri praticamente infinito: a partire dal minimo fino alla zona rossa (posta a quota 7.000 giri/min) non mostra buchi né incertezze. Un crescendo libidinoso, sembra essere una grossa mano che vi spinge con forza e costanza verso il primo curvone da capogiro della pista. E qui viene fuori l?altra magia della bavarese: il telaio. In una lunga curva da affrontare a 200 km/h quello che vi trattiene dal non finire come missili terra-aria nelle vie di fuga è proprio il telaio. Quello della serie 3 non solo assolve i suoi doveri, ma stupisce: tutto d?un pezzo, si piega ma non si rompe. Le sospensioni generano parecchio rollio in queste circostanze, ma il telaio fa sì che l?auto non abbia mai reazioni improvvise o impreviste.
insomma, sembra che ancora una volta abbiano spostato la tacchetta verso l'alto...