<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVA SERIE 3 | Il Forum di Quattroruote

NUOVA SERIE 3

avete per caso notizie sulle dimensioni che avrà la nuova serie 3 in uscita per il prossimo anno? trovo l'auto molto interessante ma temo un ulteriore aumento delle dimensioni che mi porterebbe a guardare con maggior interessa alla nuova serie 1. insomma io non sono affatto contento di questo continuo allungare ed allargare le auto che ti porta di versione in versione a riconsiderare la serie a cui rivolgere i tuoi interessi a emno di non abitare negli stati uniti, qui a milano le dimensioni pesano e come!!!!
grazie e saluti a tutti.
 
Se ricordo bene, ho letto su Quattroruote che le dimensioni rimarranno invariate.
Ci sarà un allungamento del passo per aumentare lo spazio interno a favore dei sedili posteriori.
Comunque la serie 1 coupè rimane un'ottima alternativa; a me piace e di molto.
 
la nuova BMW Serie 3 avrà dimensioni maggiori, come sempre quando esce un nuovo modello, avrà consumi inferiori e motori più efficienti, con un design che ricorda molto la sorella maggiore Serie 5, un?auto dalle proporzioni più equilibrate ed eleganti rispetto al modello precedente. Tutto scontato fino a qui, ma la scelta dei motori per la nuova BMW Serie 3 non è affatto scontata. La 320d ad esempio, che è sempre stata un 2.0, sarà ridimensionata con un piccolo 1.6 ma che avrà una potenza maggiore a quella del 2.0 della Serie 3 attuale, mentre la 323d e la 325d avranno un 2.0 litri. Anche per i motori a benzina è stato adottato il down sizing, con cilindrata 1.6 per la 318i e 2.0 per la 323i e 325i a induzione forzata (cioè turbo), ma ci saranno sicuramente anche gli splendidi 6 cilindri in linea per chi vuole il top, con potenze vicine ai 300 cv sia nelle versione diesel sia benzina. Il tutto con una riduzione dei consumi di circa il 15%, grazie anche al sistema Efficient Dynamic della nuova BMW Serie 3 e all?efficientissimo cambio automatico a 8 rapporti.
 
ferro7 ha scritto:
avete per caso notizie sulle dimensioni che avrà la nuova serie 3 in uscita per il prossimo anno? trovo l'auto molto interessante ma temo un ulteriore aumento delle dimensioni che mi porterebbe a guardare con maggior interessa alla nuova serie 1. insomma io non sono affatto contento di questo continuo allungare ed allargare le auto che ti porta di versione in versione a riconsiderare la serie a cui rivolgere i tuoi interessi a emno di non abitare negli stati uniti, qui a milano le dimensioni pesano e come!!!!
grazie e saluti a tutti.
E meno male che la serie 3 è rimasta tra le più piccole del segmento, con una lunghezza di poco superiore ai 4,5 metri. Se pensate che l'Astra berlina si avvicina ai 4,5 e la SW è arrivata a 4,7...
 
f360 ha scritto:
E meno male che la serie 3 è rimasta tra le più piccole del segmento, con una lunghezza di poco superiore ai 4,5 metri. Se pensate che l'Astra berlina si avvicina ai 4,5 e la SW è arrivata a 4,7...

In effetti ormai la Serie3 parcheggiata vicina ad alcune "piccole" come Astra o pure la nuova Citroen C4 sembra piccina piccina.
 
alexmed ha scritto:
In effetti ormai la Serie3 parcheggiata vicina ad alcune "piccole" come Astra o pure la nuova Citroen C4 sembra piccina piccina.

Se però confronti il passo della Serie 3 con l'Astra e la C4....oppure confronti lo sbalzo anteriore ... 8)
 
se cresce ancora allora mi oriento sulla serie 1 dove, con gli stessi soldi, mi faccio il pieno di optional dal mopmento che la nuova prevede gli stessi optional della serie 5. anche perchè le dimensioni esterne non sono mai compensate da analoghe misure interne e di bagagliaio, non si può girare con 4.7 metri di auto in cui carichi amalapena tre valigie.
io penso che se la serie 1 sarà un po' meno angusta dell'attuale e con una linea che dalle presentazioni pare inteerssante, tranne il posteriore stile polo, sono convinto che diventerà una buona alternativa anche alla serie 3
 
Prime foto senza camuffature.
L'inquadratura dall'alto non è ottimale. Da quel che si intravede, sembra una piccola serie 5:
http://www.f30post.com/forums/showthread.php?t=572138
 
quadrif ha scritto:
Prime foto senza camuffature.
L'inquadratura dall'alto non è ottimale. Da quel che si intravede, sembra una piccola serie 5:
http://www.f30post.com/forums/showthread.php?t=572138

Ciao Max, come va la tua QV? La mia Mair gode di ottima salute!
Comunque, a parer mio, seppur apparentemente privo di particolari guizzi, il design della futura serie 3 mi sembra decisamente azzeccato, molto più della serie 1 o della A4, equilibrato e armonico, con ottime dosi di classe e sportività.
Saluti a tutti
 
procida ha scritto:
quadrif ha scritto:
Prime foto senza camuffature.
L'inquadratura dall'alto non è ottimale. Da quel che si intravede, sembra una piccola serie 5:
http://www.f30post.com/forums/showthread.php?t=572138

Ciao Max, come va la tua QV? La mia Mair gode di ottima salute!
Comunque, a parer mio, seppur apparentemente privo di particolari guizzi, il design della futura serie 3 mi sembra decisamente azzeccato, molto più della serie 1 o della A4, equilibrato e armonico, con ottime dosi di classe e sportività.
Saluti a tutti

Tutto bene, grazie.

Da queste foto, pare non ci sia stato un aumento di dimensioni eccessivo.
Lo stile è sobrio, ma vorrei vedere meglio l'anteriore. Nelle ultime Bmw è la parte che mi convince meno.
 
cgori ha scritto:
la nuova BMW Serie 3 avrà dimensioni maggiori, come sempre quando esce un nuovo modello, avrà consumi inferiori e motori più efficienti, con un design che ricorda molto la sorella maggiore Serie 5, un?auto dalle proporzioni più equilibrate ed eleganti rispetto al modello precedente. Tutto scontato fino a qui, ma la scelta dei motori per la nuova BMW Serie 3 non è affatto scontata. La 320d ad esempio, che è sempre stata un 2.0, sarà ridimensionata con un piccolo 1.6 ma che avrà una potenza maggiore a quella del 2.0 della Serie 3 attuale, mentre la 323d e la 325d avranno un 2.0 litri. Anche per i motori a benzina è stato adottato il down sizing, con cilindrata 1.6 per la 318i e 2.0 per la 323i e 325i a induzione forzata (cioè turbo), ma ci saranno sicuramente anche gli splendidi 6 cilindri in linea per chi vuole il top, con potenze vicine ai 300 cv sia nelle versione diesel sia benzina. Il tutto con una riduzione dei consumi di circa il 15%, grazie anche al sistema Efficient Dynamic della nuova BMW Serie 3 e all?efficientissimo cambio automatico a 8 rapporti.
ci sarà il quattrocilindri diesel biturbo??
 
cgori ha scritto:
la nuova BMW Serie 3 avrà dimensioni maggiori, come sempre quando esce un nuovo modello, avrà consumi inferiori e motori più efficienti, con un design che ricorda molto la sorella maggiore Serie 5, un?auto dalle proporzioni più equilibrate ed eleganti rispetto al modello precedente. Tutto scontato fino a qui, ma la scelta dei motori per la nuova BMW Serie 3 non è affatto scontata. La 320d ad esempio, che è sempre stata un 2.0, sarà ridimensionata con un piccolo 1.6 ma che avrà una potenza maggiore a quella del 2.0 della Serie 3 attuale, mentre la 323d e la 325d avranno un 2.0 litri. Anche per i motori a benzina è stato adottato il down sizing, con cilindrata 1.6 per la 318i e 2.0 per la 323i e 325i a induzione forzata (cioè turbo), ma ci saranno sicuramente anche gli splendidi 6 cilindri in linea per chi vuole il top, con potenze vicine ai 300 cv sia nelle versione diesel sia benzina. Il tutto con una riduzione dei consumi di circa il 15%, grazie anche al sistema Efficient Dynamic della nuova BMW Serie 3 e all?efficientissimo cambio automatico a 8 rapporti.

ma perchè non chiamano la 320d semplicemente 316d dato che monta un 1.6?? Perchè chiamare una cosa per quello che non è? Hanno i complessi di inferiorità??
 
perdegola ha scritto:
cgori ha scritto:
la nuova BMW Serie 3 avrà dimensioni maggiori, come sempre quando esce un nuovo modello, avrà consumi inferiori e motori più efficienti, con un design che ricorda molto la sorella maggiore Serie 5, un?auto dalle proporzioni più equilibrate ed eleganti rispetto al modello precedente. Tutto scontato fino a qui, ma la scelta dei motori per la nuova BMW Serie 3 non è affatto scontata. La 320d ad esempio, che è sempre stata un 2.0, sarà ridimensionata con un piccolo 1.6 ma che avrà una potenza maggiore a quella del 2.0 della Serie 3 attuale, mentre la 323d e la 325d avranno un 2.0 litri. Anche per i motori a benzina è stato adottato il down sizing, con cilindrata 1.6 per la 318i e 2.0 per la 323i e 325i a induzione forzata (cioè turbo), ma ci saranno sicuramente anche gli splendidi 6 cilindri in linea per chi vuole il top, con potenze vicine ai 300 cv sia nelle versione diesel sia benzina. Il tutto con una riduzione dei consumi di circa il 15%, grazie anche al sistema Efficient Dynamic della nuova BMW Serie 3 e all?efficientissimo cambio automatico a 8 rapporti.

ma perchè non chiamano la 320d semplicemente 316d dato che monta un 1.6?? Perchè chiamare una cosa per quello che non è? Hanno i complessi di inferiorità??

ma forse parlava del benzina dato che la 316d con 116 cv addesso c'è già pur montando il duemila come la 318d (143cv) e la 320d (184).
 
Back
Alto