<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Scenic 7 posti o Gran Picasso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Scenic 7 posti o Gran Picasso

giosi72 ha scritto:
Ma a parte questo mi sembra che propendiate per la Gran Picasso o sbaglio?

io ho solo riportato la mia esperienza con la picasso e la mia soddisfazione...

la scenic nuova non l'ho mai provata.... (quella vecchia si e personalmente non mi era piaciuta), quindi non posso dire niente....
la picasso mi sembra che tu l'abia già provata, quindi anch'io ti consiglio una prova per la scenic...
ciao e buona scelta ;)
 
giosi72 ha scritto:
Ragazzi chiedo un consiglio ai possessori della Nuova Scenic. Sono molto indeciso tra l'acquisto della Scenic e la Gran Picasso, cosa potete dirmi a proposito? A me serve soprattutto il bagagliaio avendo tre figli, qual'è più capiente? Datemi consigli vi prego non riesco a sbloccarmi da questo dilemma.

Stesso problema, stesso dilemma...alla fine, qualche mese fa, ho approfittato di una buona promozione sull'Espace!

Come prezzo siamo li, la promozione attuale mi pare sia di 24.900 la versione Style 2.0dci. L'auto è un po' più "impegnativa", consuma un po' di più anche se paragonabile alla Picasso 2.0hdi; ma puoi dimenticare ogni problema di spazio.
Il filtro è di tipo nuovo, molto più efficente del DPF tradizionale, e la garanzia di base è 3 anni o 150.00km.

Per decidermi è bastato fare un giro di prova, dopo averlo fatto con le altre, la sensazione è di un'auto di classe superiore. Ho già fatto diversi viaggi a pieno carico e ti posso garantire che non sembra nemmeno di avere il bule pieno, anche sui tornanti di montagna o sui curvoni veloci autostradali.

Io ne sono molto soddisfatto e te la consiglio, sempre che non sia troppo impegnativa per te nei costi di gestione.
 
..qualche mese fa era addirittura meno, ora hanno ritoccato i listini.

Non ho qui il link, ma se cerchi in rete trovi dettagli molto interessanti.
In breve: il filtro è posto molto vicino all'uscita dello scarico, questo aiuta la pulizia in quanto la temperatura rimane comunque abbastanza alta. In più, le post-iniezioni che provocano tanti problemi sui DPF tradizionali avvengono da un iniettore separato dal motore, posto direttamente sul filtro. In questo modo non si hanno eccessi di gasolio che trafilano dalle fasce elastiche e non si hanno i problemi di diluizione dell'olio motore, oltre a non avere ripercussioni sulla regolarità di funzionamento.

E' un sistema che usano, attualmente, solo Renault e Toyota. In realtà non è nuovo, ma credo sia il sistema originale impiegato sui grossi camion...da anni!

Sono prossimo ai 15.000km, di rigenerazioni dovrei averne già fatte diverse. Ma, l'unica volta che me ne sono accorto è stato percorrendo una strada a bassissima velocità che ho visto i consumi del computer di bordo alzarsi più del normale.

Anche io ero indeciso fra Scenic e Picasso, ma la Renault era appena uscita, e non mi fido più dei modelli nuovi. Mentre della Citroen non mi avevano convinto le lamentele di alcuni conoscenti, troppo sofisticate e troppe noie, soprattutto quando si ammucchiano i km.
Inoltre sono ben fatte, ben rifinite, hanno dei quadri strumenti spaziali...ma la sensazione di guida di una Espace è un'altra cosa!
 
...e lo spazio è davvero tanto.

In meno, se se abituato alle altre, senz'altro noterai la mancanza delle pratiche botole sotto al pianale. Sulla vecchia Picasso ci mettevo di tutto, dalle catene, alle mille cianfrusaglie che ora o riposto in una sacca ancoprata in fondo al bagagliaio.

Il quadro strumenti, nonostante digitale, è meno sofisticato. Pecca un po' di chiarezza con il sole intenso e basso, ma sempre leggibile. Ha la ruota di scorta, che molte delle compatte non hanno più. Di serie è un 185, ma con poco puoi far aggiornare alla misura di serie...a proposito, le ruote sono il punto dolente: 225/55 R17 101W sono dei bei gommoni! Sono rinforzate, hanno il vantaggio di non aver bisogno di alzare la pressione quando fai viaggi in autostrada od a pieno carico, ma prova a sentire quanto costano...purtroppo non è possibile montare ruote con codice di carico o velocità inferiori...misura unica, alla francese.

Per il resto...provala!

Per una monovolume da oltre due tonnellate, possiede una sorprendente agilità, una buona stabilità, una buona tenuta di strada e freni molto potenti in tutte le situazioni, anche a pieno carico.

Per le caratteristiche i consumi sono buoni, per il mio tipo d'utilizzo che è prevalentemente su strada extraurbana e autostrada. Ma se abiti in città non te la consiglio, in ambito urbano i consumi risentono molto della stazza, soprattutto col clima acceso. Comunque 85 litri di serbatoio mi assicurano sempre oltre un migliaio di km. Oggi il CDB mi segnava 7.2 ltx100km di media sugli ultimi 900km.

La Style in promozione non ha molti fronzoli, io l'ho presa completa del pack con vetri scuri, barre e cerchi in lega ed i sette sedili, il tutto abbastanza scontato perchè la macchina era già così in esposizione. Ma gli interni in tessuto sono molto robusti, e resistono bene anche alle sollecitazioni della prole esuberante.
 
giosi72 ha scritto:
Quindi la Gran Picasso usa il Fap e la Scenic no, ho capito bene? che problemi si possono avere?
Ma a parte questo mi sembra che propendiate per la Gran Picasso o sbaglio?

Mi intrometto per dirti la mia :D io ho una scenic immatricolata nel 99 che tra poco farà spazio alla meggy 3...x me la scenic è la regina del settore e ti dico anche che in 10 anni di servizio e nonostante l'abbia acquistata appena uscita non ha mai dato un fastidio se non le piccole stupidate dei sensori dell'elettronica ma roba da 30? a dire tanto ... Io sono per la scenic 4ever 8)
 
giosi72 ha scritto:
Interessante l'offerta per l'Espace, ma è 5 o 7 posti? no perchè a me servono 7 posti.
L'espace IV è a 5 e 7 posti, indipendentemente dalla carrozzeria. Quello a passo corto perde completamente il bagagliaio se messo a 7 posti (come le scenic e Picasso, del resto), quello a passo lungo con7 posti offre anche un bagagliaio decente...

A quel prezzo è un affarone, credimi. Ho guidato sovente il 3.0dci, per un uso familiare è un vero spettacolo.
 
Io oggi sono passato in concessionario e ho guardato lo scenic e anche l' Xmode.
Bene, sono sostanzialmente la stessa auto la la scenic mi è piaciuta di più.
Mi sembra che abbia un'importanza superiore (lunghezza a parte)
 
Quello che vorrei sapere se l'offerta è per l'Espace lunga o corta, perchè a me potrebbe interessare solo quella lunga che con 7 posti mantiene comunque un decente bagagliaio.
 
L'offerta è per la corta, i due sedili della terza fila sono optionals.

il bagagliaio con i sette posti può comunque variare, sia i sedili della seconda che della terza sono completamente indipendenti, scorrevoli e combinabili a piacimento (sono 5 poltroncine perfettamente uguali ed intercambiabili).

Direi che in configurazione 7 posti il volume di bagagliaio ottenibile sia comunque superiore a quello della C4 Picasso o della Scenic, cui guardavi all'inizio. Ed i posti posteriori più fruibili e comodi. Devi proprio provarla e valutarla in base alle tue esigenze.

D'altro canto le compatte hanno dalla loro soluzioni di funzionalità ben studiate. Ad esempio sembra una stupidata, ma quando usi i sette posti c'è sempre il problema di dove mettere l'ingombrante avvolgibile del copribagagliaio...sulla Scenic ho visto che hanno ricavato un posto ad oc' in fondo al baule...
 
Ho quasi deciso, farò la scenic, l'ho provata, l'ho vista e rivista dal vivo e penso proprio che sarà la mia prossima auto, quello che mi ha convinto è l'impostazione di guida, da macchina, mentre la gran picasso è più da pulmino e poi la linea più nuova della gran picasso che ormai ha 2-3 ani di vita. Rimango convinto però che la gran picasso abbia più spazio ma non tanto a livello di bagagliaio ma di altezza, è più alta e quindi più comoda e spaziosa però non ho voglia di guidare un pulmino. Probabilmente farò il 1.9 diesel da 130 cv allestimento luxe, colore nero.
 
Back
Alto