<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Renault Latitude che ne pensate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Renault Latitude che ne pensate?

Ernst? ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
nomadi86xp ha scritto:
Ciao a tutti per puro caso, non so come ho fatto ho trovato questa notizia : http://www.autoblog.it/galleria/renault-latitude-02/3 a me sembra una bella auto apparte che davanti dove sta la mascherina mi semrba una Wv... :)
nel frontale hanno corretto gli sbagli dell'attuale passat... :D :D

comunque non è male....classica come preferiscono i clienti di quella categoria di auto....
infatti la vel satis non ha combinato niente, perchè troppo originale....

............ma nemmeno la peugeot 607 perchè troppo banale...

Non confondiamo i clienti... quest'auto non è per clienti dell'europa occidentale (come fu invece vel satis). Semplicemente è una brandizzazione renault di un prodotto samsung per paesi come russia, turchia, messico, australia, nord africa, ecc... ;)
In molti paesi pure il Duster è venduto con la losanga sul cofano... :D
se è per quello ovunque si vende la renault sandero....... :D
tranne qua.....

comunque gli interni sono ottimi, e si riconoscono come renault....vedi plancia, sedili ecc.........

ricordando che è una world car......
potrebbero venderne....non molte, ma anche la 25 non fu una macchina da migliaia di pezzi all'anno....
 
Effettivamente, pensavo in un successo maggiore della sandero.
Ce ne sono in giro ma meno delle aspettative.
Si vede che la gente si può permettere di spendere di più.
E poi c'è la crisi ..................
 
biasci ha scritto:
Effettivamente, pensavo in un successo maggiore della sandero.
Ce ne sono in giro ma meno delle aspettative.
Si vede che la gente si può permettere di spendere di più.
E poi c'è la crisi ..................
quando sono andato per il richiamo al sedile della twingo, ne stavano ritirando 5 contemporaneamente........
ora è un pò passato l'effetto lancio, catturato dalla duster...
ma ormai si è fatta una sua fetta di mercato per vendere in tranquillità...
 
Quello che non capisco è che tutti si lamentano della crisi e poi c'è pieno di smart, lancia y, ecc ecc.
Tutte auto mooolto più care della sandero.
Allora, secondo me, e lo sostengo da tempo, la crisi c'è ed è pesante ma......... per la maggior parte delle persone è solo una scusa per lamentarsi.
 
biasci ha scritto:
Quello che non capisco è che tutti si lamentano della crisi e poi c'è pieno di smart, lancia y, ecc ecc.
Tutte auto mooolto più care della sandero.
Allora, secondo me, e lo sostengo da tempo, la crisi c'è ed è pesante ma......... per la maggior parte delle persone è solo una scusa per lamentarsi.
se sei in crisi cerchi un usato o di tenere l'auto che hai........
se la compri nuova, e cara...........scusa ma o sei stupido e ti indebiti inutilmente..........o non sei in crisi.........
io la vedo così... ;)
 
C' è anche chi deve per forza comprare un'auto (perchè la vecchia è da buttare) e a quel punto ti compri un nuovo con la stessa cifra che ci compreresti un usato, magari poco più grande, ma sempre un usato.
 
biasci ha scritto:
C' è anche chi deve per forza comprare un'auto (perchè la vecchia è da buttare) e a quel punto ti compri un nuovo con la stessa cifra che ci compreresti un usato, magari poco più grande, ma sempre un usato.
e compri la 500 lounge da 13000 euro?
se sei costretto all'acquisto e hai pochi soldi cerchi di risparmiare.......
 
NEWsuper5 ha scritto:
biasci ha scritto:
C' è anche chi deve per forza comprare un'auto (perchè la vecchia è da buttare) e a quel punto ti compri un nuovo con la stessa cifra che ci compreresti un usato, magari poco più grande, ma sempre un usato.
e compri la 500 lounge da 13000 euro?
se sei costretto all'acquisto e hai pochi soldi cerchi di risparmiare.......
Appunto !!! Ti compri una sandero !!!!!!!!!!!!
 
biasci ha scritto:
Quello che non capisco è che tutti si lamentano della crisi e poi c'è pieno di smart, lancia y, ecc ecc.
Tutte auto mooolto più care della sandero.
Allora, secondo me, e lo sostengo da tempo, la crisi c'è ed è pesante ma......... per la maggior parte delle persone è solo una scusa per lamentarsi.

Secondo me il fatto è che c'è molta gente che preferisce l'apparire all'essere, e magari risparmia su altre cose (alimentazione in primis) per comprare l'auto nuova più fescion! :XD:
 
biasci ha scritto:
Quello che non capisco è che tutti si lamentano della crisi e poi c'è pieno di smart, lancia y, ecc ecc.
Tutte auto mooolto più care della sandero.
Allora, secondo me, e lo sostengo da tempo, la crisi c'è ed è pesante ma......... per la maggior parte delle persone è solo una scusa per lamentarsi.

I soldi ci sono... è che sono distribuiti male...
 
FSA ha scritto:
biasci ha scritto:
Quello che non capisco è che tutti si lamentano della crisi e poi c'è pieno di smart, lancia y, ecc ecc.
Tutte auto mooolto più care della sandero.
Allora, secondo me, e lo sostengo da tempo, la crisi c'è ed è pesante ma......... per la maggior parte delle persone è solo una scusa per lamentarsi.

Secondo me il fatto è che c'è molta gente che preferisce l'apparire all'essere, e magari risparmia su altre cose (alimentazione in primis) per comprare l'auto nuova più fescion! :XD:
o si indebita sin oltre il collo pur di apparire......
rischiando il pignoramento....l'italia è piena di geni simili........ :rolleyes:
 
biasci ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
biasci ha scritto:
C' è anche chi deve per forza comprare un'auto (perchè la vecchia è da buttare) e a quel punto ti compri un nuovo con la stessa cifra che ci compreresti un usato, magari poco più grande, ma sempre un usato.
e compri la 500 lounge da 13000 euro?
se sei costretto all'acquisto e hai pochi soldi cerchi di risparmiare.......
Appunto !!! Ti compri una sandero !!!!!!!!!!!!
o spendi 3000 euro in meno e prendi una panda o simile....
che tra l'altro è più abitabile della 500...
 
FSA ha scritto:
biasci ha scritto:
Quello che non capisco è che tutti si lamentano della crisi e poi c'è pieno di smart, lancia y, ecc ecc.
Tutte auto mooolto più care della sandero.
Allora, secondo me, e lo sostengo da tempo, la crisi c'è ed è pesante ma......... per la maggior parte delle persone è solo una scusa per lamentarsi.

Secondo me il fatto è che c'è molta gente che preferisce l'apparire all'essere, e magari risparmia su altre cose (alimentazione in primis) per comprare l'auto nuova più fescion! :XD:

Esatto. L'auto, almeno fino ad un certo range di prezzo, è ancora un bene che ti permette di ostentare quel benessere che vuoi (un pò come erano i cellulari ultimo grido). In pratica, con 4-5.000 euro in più spalmati in 6-7 anni puoi dare l'illusione agli altri di star bene e non fare acquisti solo sulla base del prezzo più basso. In una società come quella italiana funziona molto questo tipo di ragionamento. Il discorso cambia se andiamo a vedere il conto in banca o il ricorso ai mutui per la casa, l'arredamento, ecc. (un autentico boom).
Poi sappiamo bene che la crisi è di un valore percentuale non elevatissimo e colpisce solo certe fasce della popolazione. E i suoi effetti si vedranno nel tempo: figli che non riescono ad acquistare casa e staccarsi dai genitori per molti anni, gli attuali trentenni che non risparmiano un euro (e quindi non lasceranno una casa agli eredi, cosa che invece sta salvando attualmente questa generazione), lavori sempre più precari e malpagati, ecc.
;)
 
Ernst? ha scritto:
Esatto. L'auto, almeno fino ad un certo range di prezzo, è ancora un bene che ti permette di ostentare quel benessere che vuoi (un pò come erano i cellulari ultimo grido). In pratica, con 4-5.000 euro in più spalmati in 6-7 anni puoi dare l'illusione agli altri di star bene e non fare acquisti solo sulla base del prezzo più basso. In una società come quella italiana funziona molto questo tipo di ragionamento. Il discorso cambia se andiamo a vedere il conto in banca o il ricorso ai mutui per la casa, l'arredamento, ecc. (un autentico boom).
Poi sappiamo bene che la crisi è di un valore percentuale non elevatissimo e colpisce solo certe fasce della popolazione. E i suoi effetti si vedranno nel tempo: figli che non riescono ad acquistare casa e staccarsi dai genitori per molti anni, gli attuali trentenni che non risparmiano un euro (e quindi non lasceranno una casa agli eredi, cosa che invece sta salvando attualmente questa generazione), lavori sempre più precari e malpagati, ecc.
;)

Tutta colpa di quei bamboccioni sfaticati perdigiorno che non hanno voglia di lavorare e solo di pesare sulle spalle della famiglia!
 
La vecchia guardia ci ha insegnato a risparmiare, a dare un peso ai soldi e a comportarsi per quello che ci si può permettere... è grazie al risparmio che l'Italia va ancora avanti... se si perde questo concetto (cosa che sta accadendo tra finanziamenti, rate, prestiti di vario genere) è finita...
 
Back
Alto