<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Renault 4 elettrica | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Renault 4 elettrica

Mi chiedo il senso di avere dei cerchioni che hanno il diametro di Giove e ruote abnormi che sottraggono spazio utile all'abitacolo. Infatti se guardiamo la larghezza del divano posteriore (condizionata non solo dagli accorgimenti di sicurezza, che ci possono pure stare, ma anche da sospensioni e passaruota) vediamo soli 8 cm di differenza.
Questo discorso vale per tutte le auto piu' recenti ed in particolare per i SUV.
Ruote di diametro esagerato e relativi cerchi (molto piu' pesanti) portano via molto spazio piu' all'abitacolo.
Le batterie, che occupano circa 10cm sotto l'abitacolo, richiedono diametri ulteriormente maggiorati per far si che i punti di attacco del telaio non superino la meta' del cerchio creando eccessivo sbilanciamento.
Sola la Tesla sulla model 3 riesce a montare cerchi di dimensioni piuttosto contenute in linea con le concorrenti termiche (serie 3, Giulia e classe C).
 
Ultima modifica:
in particolare per i SUV.
Infatti i SUV che mi piacciono, sono rigorosamente vintage, con misure di pneumatici umane e con adeguati spazi a bordo
RR%20Classic_Vehicle%20Page_Hero.jpg


Jeep-Grand-Wagoneer-1986.jpg
 
Back
Alto