<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Rav 4 o Tiguan | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Rav 4 o Tiguan

Anche io ho acquistato una Yeti 1.8 TSI 160 cv 4x4 Experience full optional....le ho provate tutte..dal Rav al Kuga dal Tiguan alla sedici e infine anche il koleos..quest'ultimo abbastanza divertente ma è tutto un cigolio...alla fine sia per il prezzo, sia per quello che ti viene offerto extra e soprattutto e sottolineo soprattutto per il piacere di guida..anche in off road.... ho scelto la Yeti....ha tutto dai sensori al cruis control alle luci di ingombro, fari allo xeno ecc.!! ;)
 
abbe1981 ha scritto:
miche72 ha scritto:
MACLUI ha scritto:
Sono indeciso tra la nuova Rav 4 e la Tiguan.
Chi può consigliarmi ?
Se per te è più importante l'essere che l'apparire prendi in considerazione Skoda Yeti, a parità di allestimenti costa molto meno della gemella Tiguan. Sarà forse meno modaiola in Italia ,ma la sostanza c'è tutta. Sul sito tedesco Autobild trovi il confronto tra le due, a parità di prestazioni vince Yeti per il prezzo, http://www.autobild.hu/cikk/skoda-yeti-vs-vw-tiguan-testverharc-1782
Sia chiaro non vendo auto, l'ha appena presa mio fratello e dal vivo fa la sua bella figura

Anche a me la Yeti piace...ma per essere la marca "economica" del gruppo mi sembra che costi un pochino troppo!!

Concordo con Abbe1981.
Ma DAVVERO lo Yeti full optional costa MOLTO MENO della Tiguan? :?
Ultimamente ho avuto anch'io l'impressione che si stia riducendo sempre di più la differenza di prezzo fra Skoda e VW (ovviamente per autovetture del medesimo segmento e con allestimenti paragonabili)... :rolleyes:
 
emi7609 ha scritto:
abbe1981 ha scritto:
miche72 ha scritto:
MACLUI ha scritto:
Sono indeciso tra la nuova Rav 4 e la Tiguan.
Chi può consigliarmi ?
Se per te è più importante l'essere che l'apparire prendi in considerazione Skoda Yeti, a parità di allestimenti costa molto meno della gemella Tiguan. Sarà forse meno modaiola in Italia ,ma la sostanza c'è tutta. Sul sito tedesco Autobild trovi il confronto tra le due, a parità di prestazioni vince Yeti per il prezzo, http://www.autobild.hu/cikk/skoda-yeti-vs-vw-tiguan-testverharc-1782
Sia chiaro non vendo auto, l'ha appena presa mio fratello e dal vivo fa la sua bella figura

Anche a me la Yeti piace...ma per essere la marca "economica" del gruppo mi sembra che costi un pochino troppo!!

Concordo con Abbe1981.
Ma DAVVERO lo Yeti full optional costa MOLTO MENO della Tiguan? :?
Ultimamente ho avuto anch'io l'impressione che si stia riducendo sempre di più la differenza di prezzo fra Skoda e VW (ovviamente per autovetture del medesimo segmento e con allestimenti paragonabili)... :rolleyes:

Sicuramente rispetto al divario prezzi di qualche anno fa il gap economico (ma anche quello di qualità) fra Skoda e VW si è molto ridotto, tuttavia resta il fatto che per il solito allestimento e i soliti optional si risparmia sempre oltre duemila euri!!! ;)
 
Quoto anch'io x la Yeti...mi piace molto, la Tiguan, sembra un'improvvisazione Vw per tamponare il mercato e Rav 4 è seeeempre quella, va fuori x gli occhi, è solo una mia opinione....
 
Personalmente preferisco la Rav 4 per la linea, per l'ottimo 2.2 d4d dai consumi ridotti. La Tiguan non è male ma mi sembra un pò anonima. Yeti, Koleos, kuga mai presi in considerazione!!!
 
...ehm....Honda CR-V? :)

Fino a fine anno gli allestimenti più accessoriati sono proposti con buoni sconti, dopo un lunghissimo travaglio decisionale, io ho optato proprio per la Honda.

Pur non avendo una linea che mi faccia saltare dalla sedia, dicono che la motorizzazione diesel sia ottima ed ai prezzi di oggi dubito che si possano trovare concorrenti con così tanti accessori.
 
emi7609 ha scritto:
Certo che però avrebbero potuto inventarsi qualcosa di nuovo per la plancia, piuttosto che riciclare quella della Golf Plus... :thumbdown:
se cerchi qualcosa di originale (non discuto ovviamente la qualità) hai sbagliato marchio...
 
kurtz72 ha scritto:
...ehm....Honda CR-V? :)

Fino a fine anno gli allestimenti più accessoriati sono proposti con buoni sconti, dopo un lunghissimo travaglio decisionale, io ho optato proprio per la Honda.

Pur non avendo una linea che mi faccia saltare dalla sedia, dicono che la motorizzazione diesel sia ottima ed ai prezzi di oggi dubito che si possano trovare concorrenti con così tanti accessori.
Honda ha un grosso difetto: è un marchio praticamente sconsosciuto in italia e poco pubblicizzato...quindi andrebbe si a prendere un'auto fatta bene, ma che si svaluterebbe tantissimo...non so quanto gli possa convenire...
 
kanarino ha scritto:
kurtz72 ha scritto:
...ehm....Honda CR-V? :)

Fino a fine anno gli allestimenti più accessoriati sono proposti con buoni sconti, dopo un lunghissimo travaglio decisionale, io ho optato proprio per la Honda.

Pur non avendo una linea che mi faccia saltare dalla sedia, dicono che la motorizzazione diesel sia ottima ed ai prezzi di oggi dubito che si possano trovare concorrenti con così tanti accessori.
Honda ha un grosso difetto: è un marchio praticamente sconsosciuto in italia e poco pubblicizzato...quindi andrebbe si a prendere un'auto fatta bene, ma che si svaluterebbe tantissimo...non so quanto gli possa convenire...

si perchè la Yeti o il Tiguan sono assegni circolari?

:lol: :lol:
 
matteomatte1 ha scritto:
si perchè la Yeti o il Tiguan sono assegni circolari?

:lol: :lol:
gli assegni circolari nel modo dell'auto non esistono...sono solo un balla detta da chi le ha comprate per autoconvincersi di aver fatto la scelta giusta...

Detto questo la Tiguan credo regga meglio il mercato dello Yeti e del CR-V...
 
fino a 7 anni fa le mercedes si avvicinavano ad essere assegno circolare...dopo il calo di affidabilità dei modelli usciti tra il 98 e il 2002 sono diventate come tutte le altre: un assegno a vuoto :D :D
 
kanarino ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
si perchè la Yeti o il Tiguan sono assegni circolari?

:lol: :lol:
gli assegni circolari nel modo dell'auto non esistono...sono solo un balla detta da chi le ha comprate per autoconvincersi di aver fatto la scelta giusta...

appunto, se poi si tiene la macchina 5 o 6 anni minimo ogni discorso sulla maggiore o minore commerciabilità decade...
 
emilian17 ha scritto:
fino a 7 anni fa le mercedes si avvicinavano ad essere assegno circolare...dopo il calo di affidabilità dei modelli usciti tra il 98 e il 2002 sono diventate come tutte le altre: un assegno a vuoto :D :D
mai detto e mai pensato che le auto (tutte, nessuna in particolare) fossero assegni circolari...chi pensa di guadagnarci (o non rimetterci) con la rivendita delle auto è un povero illuso...
 
matteomatte1 ha scritto:
appunto, se poi si tiene la macchina 5 o 6 anni minimo ogni discorso sulla maggiore o minore commerciabilità decade...
si ma io non parlo del prezzo in sè...quello che intendevo è che una Tiguan sarà più facile da vendere di una CR-V, perchè leggermente più conosciuta e più richiesta...tutto qui......
 
Back
Alto