<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Punto nel 2015 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Punto nel 2015

zero c. ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
dopo la fine del mondo?
il mondo andrà avanti anche con la Punto attuale; contenti in Fiat contenti tutti.

Si ma in Europa vendi meno di Subaru tra un po' se non hai nemmeno piu il seg. B

Oddio noi, intesi come consumatori, contiamo per il manager con il maglione come il "due di briscola" e le nostre perplessità non arrivano a Torino (Torino????). Io dico che il 2015 è una data folle per un modello di uno degli unici due segmenti in cui Fiat fa numeri.
Poi, mia intima sensazione, per la Fiat il destino è quello di Lancia ed Alfa senza tanti rimpianti da parte della proprietà
 
Fiat mimics BMW's Mini

The reinvention of the Fiat brand around the Panda minicar, an extended 500 family and the Freemont large SUV/crossover is not as odd as it seems because the these three models currently account for most of the brand's sales in Europe. In the first 11 months, the three vehicles accounted for 335,260 of Fiat brand's 580,600 unit sales, according to JATO Dynamics.

Marchionne plans to expand the 500 minicar range to include a five-door hatchback that will replace the Punto subcompact car. The Punto is currently the brand's No. 3-selling model in Europe after the Panda and 500.

The idea to create a family of cars based on the 500 mimics what BMW has done successfully with its Mini brand. Altavilla's task will be to ensure that Fiat delivers the same consistency that BMW gave Mini.

Marchionne has already warned that overextending the 500 family could be risky and costly. With its Smart microcar brand, Daimler tried to do what BMW did with Mini by adding a four-door car, coupe and roadster, but those models were dropped because of weak sales.

Fiat has already begun to extend the 500 family with the 500L small minivan, launched in September. The 500L is still too fresh to judge whether it is a success or not but already critics have noted that it too closely resembles the Mini Countryman, at least from the side view.

Read more: http://www.autonews.com/article/20121225/COPY01/312259982#ixzz2GYPUMnCE
 
Nardo-Leo ha scritto:
La faranno più leggera dell'attuale?

Si, 100 kg in meno ahhhah!

Magari proveranno a vedere quanto regge il modello vecchio nei primi 6 mesi del 2013, e poi dovranno dare un'accellerata al progetto. Tanto ormai non parte da zero in questo segmento, vedi nuovo pianale 500L 500X..
 
liuc30 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
La faranno più leggera dell'attuale?

Si, 100 kg in meno ahhhah!

Magari proveranno a vedere quanto regge il modello vecchio nei primi 6 mesi del 2013, e poi dovranno dare un'accellerata al progetto. Tanto ormai non parte da zero in questo segmento, vedi nuovo pianale 500L 500X..

la nuova clio e la 208 pesano 40-50 kg in meno rispetto alla punto attuale anche se hanno dichiarato un alleggerimento di 100kg.

la 500L utilizza la piattaforma punto aggiornata (non so se è addirittura una nuova piattaforma) e sicuramente la base della futura punto sarà quella.
 
Maurizio XP ha scritto:
la nuova clio e la 208 pesano 40-50 kg in meno rispetto alla punto attuale anche se hanno dichiarato un alleggerimento di 100kg.
Ma la 208 è anche più piccola della 207.
Speriamo che la futura Punto non sarà più piccola dell'attuale, io l'ho apprezzata proprio per le dimensioni da quasi media, ad un prezzo vantaggioso.
Credo che molti l'abbiano scelta per questo.
 
ilSagittario ha scritto:
zero c. ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
dopo la fine del mondo?
il mondo andrà avanti anche con la Punto attuale; contenti in Fiat contenti tutti.

Si ma in Europa vendi meno di Subaru tra un po' se non hai nemmeno piu il seg. B

Oddio noi, intesi come consumatori, contiamo per il manager con il maglione come il "due di briscola" e le nostre perplessità non arrivano a Torino (Torino????). Io dico che il 2015 è una data folle per un modello di uno degli unici due segmenti in cui Fiat fa numeri.
Poi, mia intima sensazione, per la Fiat il destino è quello di Lancia ed Alfa senza tanti rimpianti da parte della proprietà

Caro sagittario, ti formulo i migliori auguri, un giorno mi parlerai del tuo avatar? :lol:
Vedi io non sono piech né toyoda ma mi chiedo...possibile che invece di saturare mirafiori apri una fabbrica nuova in serbocroazia? Possibile che mandi via gente anche da tychy e tieni Melfi appesa a un filo? Possibile che tutto quel che fai in Italia sia spostare la panda dalla Polonia a Napoli?
E la 300c e la sebring? Quanto ci guadagni con quelle operazioni in termini di immagine di prodotto oltre che monetariamente?
Boh.
Fiat viaggio/ dart/ Giulietta in tutte le salse e poi?
E trasformare Fiat in un 500 brand? Boh...

Se avessimo e avessimo avuto un governo da Prodi in poi...forse. A parte che Prodi era meglio se alfa la avesse data a Ford...persa per persa.
Ma quelli dopo di lui hanno fatto peggio.
 
zero c. ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
zero c. ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
dopo la fine del mondo?
il mondo andrà avanti anche con la Punto attuale; contenti in Fiat contenti tutti.

Si ma in Europa vendi meno di Subaru tra un po' se non hai nemmeno piu il seg. B

Oddio noi, intesi come consumatori, contiamo per il manager con il maglione come il "due di briscola" e le nostre perplessità non arrivano a Torino (Torino????). Io dico che il 2015 è una data folle per un modello di uno degli unici due segmenti in cui Fiat fa numeri.
Poi, mia intima sensazione, per la Fiat il destino è quello di Lancia ed Alfa senza tanti rimpianti da parte della proprietà

Caro sagittario, ti formulo i migliori auguri, un giorno mi parlerai del tuo avatar? :lol:
Vedi io non sono piech né toyoda ma mi chiedo...possibile che invece di saturare mirafiori apri una fabbrica nuova in serbocroazia? Possibile che mandi via gente anche da tychy e tieni Melfi appesa a un filo? Possibile che tutto quel che fai in Italia sia spostare la panda dalla Polonia a Napoli?
E la 300c e la sebring? Quanto ci guadagni con quelle operazioni in termini di immagine di prodotto oltre che monetariamente?
Boh.
Fiat viaggio/ dart/ Giulietta in tutte le salse e poi?
E trasformare Fiat in un 500 brand? Boh...

Se avessimo e avessimo avuto un governo da Prodi in poi...forse. A parte che Prodi era meglio se alfa la avesse data a Ford...persa per persa.
Ma quelli dopo di lui hanno fatto peggio.

il senso c'è.....produrre auto a basso margine in Italia costa troppo in relazione a quante ne vendi (1.800.000/anno)...
apri un'altro stabilimento a basso costo e conflittualità in Serbia (considerando gli aiuti del governo in quel paese) , tieni in stand by la situazione in Italia (tanto sai che saturare impianti che viaggiano al 40% sarà impresa titanica (e per me impossibile), gestisci la logica caduta degli ordinativi nelle fabbriche estere dove non è particolarmente problematico licenziare (Polonia), punti su auto ad alto valore aggiunto da produre in patria dribblando parzialmente il problema della sovracapacità (e sperando poi di venderle all'estero, considerando la forza assoluta della triade)....

una strategia che io trovo, da anni, sbagliata, ma che ora non è più una scelta ma una strada obbligata...ma che non credo possa salvare la Fiat dall'orlo del burrone sul quale, economicamente e come struttura di prodotto, sta danzando...
 
zero c. ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
zero c. ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
dopo la fine del mondo?
il mondo andrà avanti anche con la Punto attuale; contenti in Fiat contenti tutti.

Si ma in Europa vendi meno di Subaru tra un po' se non hai nemmeno piu il seg. B

Oddio noi, intesi come consumatori, contiamo per il manager con il maglione come il "due di briscola" e le nostre perplessità non arrivano a Torino (Torino????). Io dico che il 2015 è una data folle per un modello di uno degli unici due segmenti in cui Fiat fa numeri.
Poi, mia intima sensazione, per la Fiat il destino è quello di Lancia ed Alfa senza tanti rimpianti da parte della proprietà

Caro sagittario, ti formulo i migliori auguri, un giorno mi parlerai del tuo avatar? :lol:
Vedi io non sono piech né toyoda ma mi chiedo...possibile che invece di saturare mirafiori apri una fabbrica nuova in serbocroazia? Possibile che mandi via gente anche da tychy e tieni Melfi appesa a un filo? Possibile che tutto quel che fai in Italia sia spostare la panda dalla Polonia a Napoli?
E la 300c e la sebring? Quanto ci guadagni con quelle operazioni in termini di immagine di prodotto oltre che monetariamente?
Boh.
Fiat viaggio/ dart/ Giulietta in tutte le salse e poi?
E trasformare Fiat in un 500 brand? Boh...

Se avessimo e avessimo avuto un governo da Prodi in poi...forse. A parte che Prodi era meglio se alfa la avesse data a Ford...persa per persa.
Ma quelli dopo di lui hanno fatto peggio.

Condivido un po' la tua analisi
Di certo, le cose come procederanno e su che linea, le sà solo Marchionne, e da quello che ho sentito, sembra non abbia molta voglia di esprimersi, viste le continue critiche, spesso gratuite nei suoi confronti.
Di certo il mondo, sta cambiando sempre più velocemente in un momento di congiuntura sfavorevole per l'Europa, e questo non gioca certo a suo favore, e con il segno di poi, pare sia stato un "buon profeta" visto le situazioni attuali di altri costruttori, Ford, Opel Psa.
Questioni stabilimenti, anch'io non capisco dove va a parare, 5 stabilimenti erano davvero troppi per volumi e modelli in Italia, quindi ha chiuso Termini, ma ha dato continuità a Pomigliano con la Panda, quindi normale che Tychy ne soffra, nonostante la 500,Ypsilon e Ka, diciamo che ha salvato un po' capra e cavoli.
A Melfi oltre alla Punto, da qualche giorno sono partiti con l'addeguamento per i futuri piccoli suv Jeep e 500X, ma non si capisce quando la Nuova Punto. A mio modesto parere, se si lasciano scappare l'opportunità di presentare la nuova, magari innovativa, segmento B a inizio 2014, quando tutti gli altri costruttori si troveranno con prodotti vecchi di qualche anno, non hanno capito un c....o
Non capisco ancora perchè è cosi difficile capire che, bisogna dare continuità ad un prodotto aggiornandolo, tenendo lo stesso nome perchè diventi un punto di riferimento nel mercato, eppure vedi Panda...
A Cassino, dopo Giulietta ? niente Delta, ma rimarchiatura Chrysler 100, e Bravo ???? vedi discorso sopra.
Mirafiori ???????????????????????
Gugliasco, modelli di facia alta Maserati e AlfaRomeo

Insomma, ancora tanti stabilimenti e poche certezze, ma non credo proprio che il personaggio navighi a vista, dopo gli annunci fatti su Fabbrica Italia e poi disattesi, magari un progetto minimo (poco poco) ci sarà !?!. :D
 
Back
Alto